Clinica medica e terapia medica grandi animali - Prof. Alessia Luciani - a.a. 2021/2022
Medicina veterinaria - 5° anno
Indice degli argomenti
-
La Dott.ssa Alessia Luciani ha conseguito la laurea in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Teramo nel luglio 2000. Nell’anno 2003 ha conseguito la Specializzazione in “Medicina e Chirurgia del cavallo” presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo e nel 2006 il Master di II livello in “Gastroenterologia e endoscopia digestiva negli animali da affezione” presso l’Università degli Studi di Teramo.
Da marzo 2005 ricopre, per il settore scientifico-disciplinare VET/08 (Clinica Medica Veterinaria), il ruolo di Ricercatore Universitario. E’ docente di Terapia Medica Veterinaria presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo e svolge regolare attività clinica all’interno dell’Ospedale Veterinario Didattico.
E’ autore e coautore di più di 40 pubblicazioni (articoli scientifici e atti di congressi) in medicina interna e diagnostica per immagini.
INFO SUL CORSO
OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO- Conoscenza e capacità di comprensione: Per quanto riguarda le conoscenze pregresse lo studente deve possedere solide basi inerenti la semeiotica medica e chirurgica veterinaria, la patologia medica, la diagnostica collaterale, la tossicologia, le malattie infettive e parassitarie. Il Modulo di Terapia Medica Veterinaria si integra armoniosamente con il modulo di Clinica Medica Veterinaria. Durante il corso lo studente acquisisce buona conoscenza e capacità di riconoscere e trattare le malattie degli animali sia di quelli da compagnia che di quelli destinati all’alimentazione dell’uomo. In particolare il corso fornisce allo studente gli strumenti conoscitivi per impostare protocolli terapeutici, di tipo eziologico e
conservativo, delle malattie degli animali domestici, degli equini e degli animali da reddito e fornire tecniche e metodologie applicative dei protocolli terapeutici negli animali d’affezione ed in quelli allevati per la produzione di alimenti destinati all’uomo. Le conoscenze e le abilità sopra descritte vengono raggiunte attraverso la partecipazione obbligatoria alle attività didattiche assistite svolte in aula. - Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente, al termine del corso, sostiene una prova scritta con test a risposta multipla e domande aperte e una prova orale in cui vengono valutate le conoscenze teoriche e pratiche degli argomenti trattati nel corso. In particolare lo studente deve essere in grado di conoscere e saper utilizzare i principi attivi dei farmaci, conoscerne i benefici e gli
effetti collaterali al fine di riuscire ad applicare adeguati e corretti
protocolli terapeutici per trattare le malattie sia degli animali da compagnia che di quelli destinati all’alimentazione umana. Per raggiungere questo obiettivo lo studente deve saper utilizzare/integrare opportunamente le conoscenze derivate sia da esperienze precedenti acquisite durante gli anni di studio che dal corso di Terapia Medica Veterinaria. - Autonomia di giudizio: Lo studente deve essere in grado, di fronte ad un caso clinico descritto, di proporre il corretto protocollo terapeutico al fine di completare un percorso clinico e terapeutico. E’ pertanto fondamentale saper utilizzare ed integrare le conoscenze derivate da corsi precedentemente seguiti. Il dibattito in aula, sull’approccio terapeutico
di casi clinici presentati, permette allo studente di fare una autovalutazione del proprio apprendimento e, al tempo stesso, permette al docente di verificare la preparazione dello studente. - Abilità comunicative: Lo studente, alla fine del corso, dovrà essere in grado di esprimersi correttamente e con piena padronanza della terminologia medico veterinaria specifica sia con gli altri studenti che con il docente. In particolare tali abilità devono essere possedute durante le prove in itinere, i dibattiti in aula e anche durante la prova finale d’esame, in
forma scritta e orale. - Capacità di apprendimento: Le prove in itinere durante lo svolgimento del corso, la discussione in aula sul più corretto approccio terapeutico su diversi casi clinici, le esercitazioni pratiche svolte in aula sulla preparazione di ricette semplici e in triplice copia, sul calcolo dei dosaggi, ed infine l’esame finale sono tutte occasioni che danno la possibilità al docente di valutare l’apprendimento di ciascun studente permettendo, al tempo stesso, di valutare le capacità logiche ed espositive.
PREREQUISITI E PROPEDEUTICITA'- Prerequisiti: Lo studente deve possedere solide basi inerenti la semeiotica medica e chirurgica veterinaria, la patologia medica, la diagnostica collaterale, la tossicologia, le malattie infettive e parassitarie.
- Propedeuticità: L’insegnamento è un modulo del Corso Integrato (CI) di Clinica Medica, Terapia Medica Veterinaria e Medicina Legale. Per l’esame di tutto il C.I. sono propedeutici i seguenti insegnamenti:
- Parassitologia e Malattie parassitarie degli animali
- Tossicologia Veterinaria
- Nutrizione e Alimentazione Animale
- Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria
- Anatomia Patologica Speciale veterinaria II e Patologia Forense
- Semeiotica Medica e Patologia Medica Veterinaria
- Diagnostica per immagini e di laboratorio
INDICATORI DI DUBLINO
UNITA' DIDATTICA 1-2: Terapia medica veterinaria- Conoscenza e capacità di comprensione: Per quanto riguarda le conoscenze pregresse lo studente deve possedere solide basi inerenti la semeiotica medica e chirurgica veterinaria, la patologia medica, la diagnostica collaterale, la tossicologia, le malattie infettive e parassitarie. Il Modulo di Terapia Medica Veterinaria si integra armoniosamente con il modulo di Clinica Medica Veterinaria. Durante il corso lo studente acquisisce buona conoscenza e capacità di riconoscere e trattare le malattie degli animali sia di quelli da compagnia che di quelli destinati all’alimentazione dell’uomo. In particolare il corso fornisce allo studente gli strumenti conoscitivi per impostare protocolli terapeutici, di tipo eziologico e conservativo, delle malattie degli animali domestici, degli equini e degli animali da reddito e fornire tecniche e metodologie applicative dei protocolli terapeutici negli animali d’affezione ed in quelli allevati per la produzione di alimenti destinati all’uomo. Le conoscenze e le abilità sopra descritte vengono raggiunte attraverso la partecipazione obbligatoria alle attività didattiche assistite svolte in aula.
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente, al termine del corso, sostiene una prova scritta con test a risposta multipla e domande aperte e una prova orale in cui vengono valutate le conoscenze teoriche e pratiche degli argomenti trattati nel corso. In particolare lo studente deve essere in grado di conoscere e saper utilizzare i principi attivi dei farmaci, conoscerne i benefici e gli effetti collaterali al fine di riuscire ad applicare adeguati e corretti protocolli terapeutici per trattare le malattie sia degli animali da compagnia che di quelli destinati all’alimentazione umana. Per raggiungere questo obiettivo lo studente deve saper utilizzare/integrare opportunamente le conoscenze derivate sia da esperienze precedenti acquisite durante gli anni di studio che dal corso di Terapia Medica Veterinaria.
- Autonomia di giudizio: Lo studente deve essere in grado, di fronte ad un caso clinico descritto, di proporre il corretto protocollo terapeutico al fine di completare un percorso clinico e terapeutico. E’ pertanto fondamentale saper utilizzare ed integrare le conoscenze derivate da corsi precedentemente seguiti. Il dibattito in aula, sull’approccio terapeutico
di casi clinici presentati, permette allo studente di fare una autovalutazione del proprio apprendimento e, al tempo stesso, permette al docente di verificare la preparazione dello studente. - Abilità comunicative: Lo studente, alla fine del corso, dovrà essere in grado di esprimersi correttamente e con piena padronanza della terminologia medico veterinaria specifica sia con gli altri studenti che con il docente. In particolare tali abilità devono essere possedute durante le prove in itinere, i dibattiti in aula e anche durante la prova finale d’esame, in forma scritta e orale.
- Capacità di apprendimento: Le prove in itinere durante lo svolgimento del corso, la discussione in aula sul più corretto approccio terapeutico su diversi casi clinici, le esercitazioni pratiche svolte in aula sulla preparazione di ricette semplici e in triplice copia, sul calcolo dei dosaggi, ed infine l’esame finale sono tutte occasioni che danno la possibilità al docente di valutare l’apprendimento di ciascun studente permettendo, al tempo stesso, di valutare le capacità logiche ed espositive.
LIBRI DI TESTO
- DM Boothe. Small animal Clinical Pharmacology and Therapeutics.
- Bonagura, Twedt. Kirk's Current Veterinary Therapy
- DC Plumb. Plumb's Veterinary Drug Handbook
- Nelson Couto. Small animal Internal Medicine
- NE Robinson, KA Sprayberry. Current therapy in equine medicine
- BP Smith. Large animal internal medicine
MATERIALE DI APPROFONDIMENTO
Diagnostic microbiology in veterinary dermatology: present and future.- Autore: Guardabassi L, Damborg P, Stamm I, Kopp PA, Broens EM, Toutain PL
- Rivista: Vet Dermatol.
Treatment of Infections Caused by Rhodococcus equi.- Autore: Giguère S.
- Rivista: Vet Clin North Am Equine Pract.
PROVE INTERMEDIE
PROVA INTERMEDIA 1- Unità didattica di riferimento: 1
- Data: al termine dell'unità didattica di riferimento
- Tipologia di prova: Test a risposta multipla e domande aperte
PROVA INTERMEDIA 2- Unità didattica di riferimento: 2
- Data: al termine dell'unità didattica di riferimento
- Tipologia di prova: Test a risposta multipla e domande aperte
MODALITA' DI VALUTAZIONE
Lo studente è sottoposto a due verifiche in itinere con la somministrazione di test a risposta multipla e domande aperte. L’esame finale prevede una prova scritta (50 domande a risposta multipla e aperte) ed una prova orale alla fine del corso. Durante lo svolgimento dei test in itinere, della prova scritta e della prova orale ciascun studente deve essere in grado, partendo da un caso clinico, di conoscere e saper utilizzare e conoscere i principi attivi dei farmaci, conoscerne i benefici e gli effetti collaterali al fine di riuscire ad applicare adeguati e corretti protocolli terapeutici per trattare le malattie sia degli animali da compagnia che di quelli destinati all’alimentazione umana. In particolare dovrà dimostrare di saper calcolare i dosaggi corretti in base al peso e alla concentrazione del farmaco, essere in grado di preparare una ricetta semplice e sapere quando invece si rende necessaria la ricetta in triplice copia.
- Conoscenza e capacità di comprensione: Per quanto riguarda le conoscenze pregresse lo studente deve possedere solide basi inerenti la semeiotica medica e chirurgica veterinaria, la patologia medica, la diagnostica collaterale, la tossicologia, le malattie infettive e parassitarie. Il Modulo di Terapia Medica Veterinaria si integra armoniosamente con il modulo di Clinica Medica Veterinaria. Durante il corso lo studente acquisisce buona conoscenza e capacità di riconoscere e trattare le malattie degli animali sia di quelli da compagnia che di quelli destinati all’alimentazione dell’uomo. In particolare il corso fornisce allo studente gli strumenti conoscitivi per impostare protocolli terapeutici, di tipo eziologico e
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-