You are currently viewing this course as Guest.
        
    Biologia dei microrganismi - Prof. Giorgia Perpetuini - a.a. 2022/2023
Viticoltura ed enologia - 2° anno
 ATTENZIONE: i contenuti di questo corso sono relativi all'anno accademico 2022/2023
                    ATTENZIONE: i contenuti di questo corso sono relativi all'anno accademico 2022/2023
                Topic outline
- 
                    
                
                    
                            Obiettivi
 Obiettivo del corso è fornire allo studente le conoscenze fondamentali relative all'organizzazione strutturale ed alle funzioni della cellula microbica. A tal fine il corso considera la diversità del mondo microbico e l'insieme dei fattori che regolano la crescita e le attività metaboliche dei microrganismi, ponendo le basi per lo studio dei diversi ruoli che essi possono svolgere in natura e nei diversi processi di trasformazione agro-alimentare. Il corso tratta, inoltre, i principi di base relativi alla tassonomia microbica, con cenni alle tecniche fenotipiche e genotipiche utili per l'identificazione dei microrganismi.
 Le esercitazioni pratiche mirano a far acquisire allo studente la manualità necessaria per iniziare ad operare in un laboratorio di microbiologia e per poter applicare le tecniche di base per la coltivazione e l'identificazione di microrganismi.
 
 
 Programma d'esame
 
 Introduzione al corso. I microrganismi e la loro posizione nel regno vivente. Struttura e funzioni della cellula procariotica ed eucariotica. Cenni di biologia molecolare dei microrganismi. Le principali vie cataboliche (fermentazione, respirazione; respirazione anaerobica). Biosintesi. Crescita microbica. Formazione di endospore. Fattori che influenzano la crescita e la sopravvivenza dei microrganismi: pH, attività dell'acqua, disponibilità di ossigeno, temperatura, presenza di inibitori. Evoluzione, filogenesi e tassonomia dei procarioti.
 Attività di laboratorio
 Microscopia ottica e colorazioni per l'osservazione della morfologia dei microrganismi. I substrati per la microbiologia e le attrezzature del laboratorio di microbiologia. Metodi di valutazione della crescita dei microrganismi e metodi di conta. Metodi fenotipici e genotipici per l'identificazione dei microrganismi.LIBRI DI TESTO 
 BROCK Biologia dei microrganismi (Microbiologia generale, ambientale e industriale). Madigan M.T., Martinko J.M., Bender K.S., Buckley D.H., Stahl D.A. 2016 (quattordicesima edizione) - Casa Editrice PEARSON.- Autore: Madigan M.T., Martinko J.M., Bender K.S., Buckley D.H., Stahl D.A.
 
 
- 
                
                    
                            
- 
                
                    
                            
- 
                
                    
                            
- 
                
                    
                            
- 
                
                    
                            
- 
                
                    
                            
- 
                
                    
                            
- 
                
                    
                            
- 
                
                    
                            
-