Vai al contenuto principale
You are currently viewing this course as Ospite.
Lucia Sciannella
Scienze della comunicazione - 3° anno

Indice degli argomenti


  • DIRITTO COMPARATO DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
    Prof.ssa Sciannella Lucia G.
    Settore Scientifico-Disciplinare: IUS/21
    Svolgimento attività didattica :I semestre
    Tipologia di attività formativa: Lezione frontale
    NUMERO DI CFU: 6
    Ore di didattica: 30
    Eventuali Propedeucità: NO


    Il corso è finalizzato a fornire agli studenti gli strumenti per conoscere, comprendere ed analizzare l'assetto istituzionale e normativo che presiede alla regolazione dei diversi settori della comunicazione, soprattutto alla luce delle innovazioni indotte dalla rivoluzione tecnologica. L'impiego del metodo comparato consentirà di raffrontare l'assetto giuridico italiano con i principali ordinamenti europei.


    CONOSCENZA E CAPACITA’ DI COMPRENSIONE
    Gli studenti devono acquisire adeguata e approfondita conoscenza dei principi fondamentali del diritto dell’informazione alla soluzione di casi specifici, con particolare riguardo alle problematiche sottese all’utilizzo delle ICT nel settore dei media. 
    CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
    Gli studenti – al termine del corso – devono essere in grado di interpretare in modo consapevole le dinamiche che muovono il mondo dell’informazione e mostrare approfondita conoscenza della normativa che ne governa i processi, sia a livello nazionale che sovranazionale.
    AUTONOMIA DI GIUDIZIO
    Gli studenti devono saper svolgere autonomamente analisi approfondite e critiche dei singoli profili del diritto dell’informazione, sia in relazione all’esperienza italiana che europea, mostrando capacità di orientarsi nella ricerca e nello studio dei materiali normativi.
    ABILITA’ COMUNICATIVE
    Gli studenti devono acquisire la capacità di esporre le nozioni acquisite analiticamente, in modo lineare e coerente e con un linguaggio appropriato.
    CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO
    Gli studenti devono acquisire un’approfondita conoscenza delle problematiche giuridiche della libertà di manifestazione del pensiero e del sistema dei media, sia a livello nazionale che sovranazionale.
    RISULTATI APPRENDIMENTO ATTESI
    Al termine del corso, lo studente dovrà acquisire una conoscenza approfondita degli argomenti trattati, unitamente a una buona capacità di affrontare i problemi posti dall’evoluzione tecnologica del settore dei media}

     

    PARTE PRIMA: TEMI

    SEZIONE I: LIBERTA' COSTITUZIONALI, GARANZIE E LIMITI

    1) La libertà di manifestazione del pensiero nella Costituzione italiana; 2) Il diritto di cronaca; 3) Le fake news e le misure per contrastarne la diffusione; 4) Informazione, privacy, riservatezza e oblio; 5) Profilazione, nuove dinamiche di mercato e tutela degli utenti; 6) La comunicazione politica

    SEZIONE II: DISCIPLINA DEI MEZZI E DELLE FORME DELLA COMUNICAZIONE1) Disciplina dell'editoria e ordine dei giornalisti; 2) La televisione in Italia: dalla radiotelevisione ai servizi di media audiovisivi; 3) Il servizio pubblico radiotelevisivo; 4) Le comunicazioni commerciali; 5) La complessa disciplina delle piattaforme; 6) Le Autorità di regolazione nel settore delle comunicazioni.

    PARTE SECONDA: PROBLEMI

    1) Debolezze algoritmiche, umane fragilità. Tecnologie di apprendimento automatico e bias cognitivi nei dispositivi di selezione dei contenuti online; 2) Strumenti di regolazione a garanzia del mercato pluralistico dell'informazione online; 3) La Costituzione italiana pluralista di fronte ai discorsi d'odio e ai discorsi fascisti.

    METODI DIDATTICI

    Lezioni frontali in aula. Per gli studenti lavoratori e/o aderenti a coorti convenzionate saranno organizzate attività didattiche aggiuntive, che prevedono lezioni online.

    VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    Esame orale finale, da sostenere nelle sessioni ordinarie e straordinarie previste dal Regolamento didattico di Ateneo.

    RICEVIMENTO STUDENTI E ATTIVITA' DI TUTORATO

    La docente riceve gli studenti ogni martedì mattina, in presenza, dalle 11 alle 12 e, in modalità online, il giovedì dalle 10 alle 11 (https://meet.google.com/mem-vibq-xkn)