Topic outline

  • General information about the course

     

    Il corso è dedicato alla lettura e all’analisi del libro Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi. L’obiettivo è quello di mettere in luce le strutture narrative e discorsive e i dispositivi passionali del testo, anche in funzione della trasposizione cinematografica che ne hanno fatto Luigi Comencini (Le avventure di Pinocchio, 1972) e Matteo Garrone (Pinocchio, 2019). In tal modo si parlerà della traduzione intersemiotica come concetto fondamentale nell’ambito della semiotica delle arti.

    1) Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, 1883.

    2) Paolo Fabbri e Isabella Pezzini (a cura di), Pinocchio. Nuove avventure tra segni e linguaggi, Mimesis, Milano-Udine, 2013. 

    3) Emilio Garroni, Pinocchio uno e bino, Laterza, Roma-Bari, 1972.

    4) Giorgio Manganelli, Pinocchio: un libro parallelo, Adelphi, 2022 (prima edizione 1977).

     Altri materiali verranno forniti durante il corso.

    I non-frequentanti aggiungeranno un testo a scelta tra i seguenti, da concordare con il docente:

    – Jurij Lotman, Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti, a cura di Silvia Burini, Bompiani, Milano, 2022.

    – Algirdas J. Greimas, Maupassant. La semiotica del testo in esercizio, Bompiani, Milano, 2019 (originale: Maupassant. La sémiotique du texte: exercises pratiques, Seuil, Paris, 1976.

    – Umberto Eco, Sei passeggiate nei boschi narrativi, Harvard University, Norton Lectures 1992-1993, Bompiani, Milano.

    – Umberto Eco, Sulla letteratura, Bompiani, Milano, 2002.  

    – Nicola Dusi, Contromisure. Trasposizioni e intermedialità, Mimesis, Milano-Udine, 2015.

     




  • Le avventure di Pinocchio: analisi semiotica

    Piano delle lezioni

    Data: 4/4/2023

    Orario: 11.00/13.00 (2 ore)

    Aula 20

    Argomento: presentazione del corso e dei libri di testo; lettura e analisi dei capitoli 1 e 2 del libro Le avventure di Pinocchio.

     

    Data: 5/4/2023

    Orario: 9.00/11.00 (2 ore)

    Aula 7

    Argomento: Lettura e analisi dei capitoli 3, 4 e 5 del libro Le avventure di Pinocchio. Cenni alle analisi spaziali e agli spunti di Giorgio Manganelli.

     

    Data: 6/4/2023

    Orario: 11.00/13.00 (2 ore)

    Aula 10A

    Argomento: Lettura e analisi dei capitoli 6, 7 e 8 del libro Le avventure di Pinocchio. Motivi, spazialità, modello attanziale, aspetti materiali.

     

    Data: 11/4/2023

    Orario: 11.00/13.00 (2 ore)

    Aula 20

    Argomento: Lettura e analisi dei capitoli 9, 10 e 11 del libro Le avventure di Pinocchio. Aspetti attanziali e spaziali. La meta-finzione del teatro. 

     

    Data: 12/4/2023

    Orario: 9.00/11.00 (2 ore)

    Aula 7

    Argomento: Lettura e analisi dei capitoli 12, 13 e 14 del libro Le avventure di Pinocchio. Considerazioni di Garroni e di Manganelli. Ricostruzione della spazialità. Nuovi elementi del modello attanziale.

     

    Data: 13/4/2023

    Orario: 11.00/13.00 (2 ore)

    Aula 10A

    Argomento: Lettura e analisi del capitolo 15 del libro Le avventure di Pinocchio. Il motivo della morte, con riferimenti a Propp (Le radici storiche dei racconti di fate). Riferimenti all’episodio di Pasolini Che cosa sono le nuvole.

     

    Data: 18/4/2023

    Orario: 11.00/13.00 (2 ore)

    Aula 20

    Argomento: Lettura e analisi dei capitoli 16, 17, 18 e 19 del libro Le avventure di Pinocchio. Ricostruzione della spazialità. Nuovi elementi del modello attanziale. Riferimenti a Propp.

     

    Data: 19/4/2023

    Orario: 9.00/11.00 (2 ore)

    Aula 7 e studio IV livello

    Argomento: Lettura e analisi dei capitoli 20, 21, 22 e 23 del libro Le avventure di Pinocchio. Ricostruzione della spazialità. Nuovi elementi del modello attanziale. Riferimenti a Propp.

     

    Data: 20/4/2023

    Orario: 11.00/13.00 (2 ore)

    Aula 10A

    Argomento: Lettura e analisi dei capitoli 24, 25, 26 e 27 del libro Le avventure di Pinocchio. Ricostruzione della spazialità. Nuovi elementi del modello attanziale. Riferimenti a Propp.

     

    Data: 2/5/2023

    Orario: 11.00/13.00 (2 ore)

    Aula 20 e studio IV livello

    Argomento: Lettura e analisi dei capitoli 28, 29, 30 e 31 del libro Le avventure di Pinocchio. Ricostruzione dei temi e della spazialità. Nuovi elementi del modello attanziale. Definizione della struttura narrativa. Riferimenti a Propp.

     

    Data: 3/5/2023

    Orario: 9.00/11.00 (2 ore)

    Aula 7 e studio IV livello

    Argomento: Lettura e analisi dei capitoli 32, 33 e 34 del libro Le avventure di Pinocchio. Ricostruzione delle strutture narrative e discorsive: temi, figure, spazialità. Nuovi elementi del modello attanziale. Riferimenti a Propp.

     

    Data: 4/5/2023

    Orario: 11.00/13.00 (2 ore)

    Aula Google Meet – meet.google.com/qwt-ssyc-pcr

    Argomento: Lettura e analisi dei capitoli 35 e 36 del libro Le avventure di Pinocchio. Ricostruzione delle strutture narrative e discorsive: temi, figure, spazialità. Ricostruzione del modello attanziale generale, del quadrato semiotico e delle strutture discorsive. L’ipotesi di Garroni (Pinocchio uno e bino) e la rilettura semiotica in termini di Soggetto e Anti-Soggetto. Discussione degli schemi.

     

    Data: 9/5/2023

    Orario: 11.00/13.00 (2 ore)

    Aula 20 e studio IV livello

    Argomento: Trasposizioni cinematografiche: il Pinocchio di Walt Disney (1940), discussione e analisi.

      

    Data: 10/5/2023

    Orario: 9.00/11.00 (2 ore)

    Aula 7 

    Argomento: Trasposizioni televisive/cinematografiche: il Pinocchio di Luigi Comencini (1972), discussione e analisi.

     

    Data: 11/5/2023

    Orario: 11.00/13.00 (2 ore)

    Aula 10A e studio IV livello

    Argomento: conclusioni. Ricostruzione delle strutture narrative e discorsive: temi, figure, spazialità. Ricostruzione del modello attanziale generale, del quadrato semiotico e delle strutture discorsive. L’ipotesi di Garroni (Pinocchio uno e bino) e la rilettura semiotica in termini di Soggetto e Anti-Soggetto. Discussione degli schemi. Analisi della bibliografia. Discussione sulla metodologia della ricerca.