Storia della musica moderna e contemporanea - Prof. Federica Marsico - a.a. 2022/2023
Topic outline
-
CONTENUTI DEL CORSO
La storia della musica dei secoli XIX e XX verrà percorsa attraverso la focalizzazione sul Lied romantico, sul melodramma italiano ottocentesco, sullo stile ungherese-zigano, sul neoprimitivismo e sull'avanguardia italiana degli anni Sessanta.
A tal fine verranno discussi i seguenti capolavori del periodo preso in esame:
- Franz Schubert, "Der Lindenbaum" da "Die Winterreise" (1827);
- Giuseppe Verdi, "Il Rigoletto" (1851);
- Johannes Brahms, Quintetto in si minore per clarinetto e archi op. 115 (1892);
- Igor Stravinskij, "Le Sacre du Printemps" (1913);
- Luciano Berio, "Sinfonia" (1968-1969).METODI DIDATTICI
Il corso richiede l'attiva e costante partecipazione degli studenti durante l'ascolto, il commento e l'analisi delle composizioni esaminate.
I materiali discussi a lezione verrano resi disponibili nella piattaforma di e-learning.
La docente è disponibile nell'orario di ricevimento, previo appuntamento, per chiarimenti sugli argomenti trattati in aula.
OBIETTIVI FORMATIVI
Attraverso il corso, lo studente matura le competenze necessarie a comprendere gli sviluppi storici e culturali del fenomeno musicale nel contesto europeo dei secoli XIX e XX. Al termine del corso, ha acquisito padronanza dei principali generi e forme del repertorio musicale dell’epoca e dei relativi contesti storico-culturali. Ha inoltre acquisito gli strumenti interpretativi necessari a studiare, con spirito critico e in autonomia, composizioni afferenti al periodo esaminato, applicando le conoscenze e le competenze sviluppate durante il corso.
PREREQUISITI
È richiesta una buona preparazione generale in ambito umanistico.
TESTI DI RIFERIMENTO
- Guide all'ascolto dei pezzi esaminati, fornite dalla docente;
- ANDREA MALVANO, "Storia della musica: dal Settecento all'età contemporanea", Milano, Le Monnier, 2019, pp. 146-347.
MODALITà DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Esame orale.
Lo studente dovrà dimostrare di aver integrato le conoscenze acquisite a lezione con lo studio individuale della bibliografia di riferimento. Oltre al grado di approfondimento degli argomenti presentati e dell'ascolto accurato e consapevole delle composizioni, saranno oggetto di valutazione la capacità di organizzazione logica del discorso e l'impiego di un linguaggio scientifico adeguato.ALTRE INFORMAZIONI
Gli studenti non frequentanti dovranno prendere contatto con la docente al fine di concordare il programma d’esame.
-
-
Poiché i file pdf superano le dimensioni consentite per il caricamento nella piattaforma, gli studenti potranno scaricare le guide all'ascolto dalla cartella drive del corso con loro condivisa.
-
-
-
-