Vai al contenuto principale
You are currently viewing this course as Ospite.
Federico Valentini

Scienze delle amministrazioni - 2° anno

Indice degli argomenti

  • Federico VALENTINI è laureato in Giurisprudenza, Avvocato e Ricercatore di Diritto Amministrativo (IUS/10).

    Alla luce delle numerose novità normative intervenute, il corso si propone di di fornire agli studenti le nozioni di base inerenti la contabilità pubblica. Si studieranno le definizioni di finanza pubblica, di contabilità pubblica e i soggetti coinvolti. Si analizzerà, inoltre, la governance europea e le novità normative costituzionali che ne sono derivate con i riflessi in tema di garanzia dei diritti sociali così come delineatasi nella giurisprudenza della Corte Costituzionale. Ancora, verrà approfondito il concetto di bilancio, le relative distinzioni, classificazioni e principi ad esso connessi. Infine, verrà trattato il complesso sistema dei controlli e quello della responsabilità contabile.
     

    LIBRI DI TESTO


    Compendio di contabilità di stato

    • Autore: A. MONORCHIO, L. MOTTURA





  • Fonti del diritto nazionali e sovranazionali, finanza pubblica e contabilità pubblica. Soggetti coinvolti: le amministrazioni pubbliche centrali e periferiche, gli organismi di diritto pubblico, le aziende e le amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le centrali di committenza 

  • Interventi dello Stato in campo economico: erogazione dei servizi collettivi, coordinamento e regolazione del mercato, redistribuzione delle risorse.

  • Dalla CECA alla UE: tutti i Trattati. Trattato di Maastricht e parametri di convergenza. La governance europea. Patto di Stabilità e Crescita: ratio, struttura e contenuto. Semestre Europeo, Patto Europlus. Disavanzo strutturale. Clausola di salvaguardia del PSC. Eccezioni ai Parametri di convergenza  

  • Fiscal Compact: natura giuridica, contenuto e rapporto con altri Trattati e atti europei; Meccanismo Europeo di Stabilità (MES): natura giuridica, contenuto, contestualizzazione al periodo pandemico. Quadro Pluriennale Finanziario (QFP), del NextGenerationEU e del conseguente PNRR (sul piano interno). Esame della cooperazione dei Paesi europei e limiti alla stessa secondo la normativa. Estensione dei vincoli europei agli enti territoriali diversi dallo Stato.  

  • Riforma dell'ordinamento giuridico italiano: Legge costituzionale 1/2012, legge 243/2012 così come modificata dalla legge 164/2016. Analisi dell'art. 81 Cost: equilibrio di bilancio e fasi avverse del ciclo economico, condizioni per il ricorso all'indebitamento, copertura finanziaria delle leggi onerose, proposta e approvazione della legge di bilancio, esercizio provvisorio del bilancio. Studio degli artt. 23, 97, 117 e 119 Cost.

  • I riflessi della riforma costituzionale sulla sovranità finanziaria dello Stato, sulla giurisprudenza della Corte Costituzionale e sulla garanzia dei diritti sociali. Esame delle sentenze della Corte Cost. 70/2015, 178/2015 e 275/2016.

  • Analisi dei concetti preliminari allo studio del bilancio: gestione ambientale, anno finanziario e esercizio finanziario. Definizione normativa di bilancio e classificazioni: bilancio preventivo e consuntivo; bilancio di previsione va legislazione vigente e bilancio di previsione a politiche invariate; bilancio economico e finanziario. Caratteristiche del bilancio e analisi dei principi sottesi di cui all'Allegato 1 della legge 196/2009. 

  • Entrate e Spese dello Stato. Definizioni di "entrata" e di "spesa". Entrate originarie e Entrate derivate; entrate ordinarie e entrate straordinarie. Spese obbligatorie, spese d'ordine, spese impreviste, spese fisse, spese casuali. Procedure delle entrate: accertamento, riscossione, versamento. Procedura delle spese: impegno, liquidazione, ordinazione, pagamento. Residui attivi e Residui passivi.

  • Analisi del Documento di Economia e Finanza (DEF). Struttura del DEF, iter formativo, analisi del contenuto. Nota di aggiornamento al DEF e altri documenti. Struttura della Legge di bilancio e analisi della prima e della seconda sezione. Fondi di riserva, bilancio di assestamento, Rendiconto generale dello Stato.

  • Studio dei beni pubblici: definizione, teorie di individuazione, classificazione civilistica e regime giuridico dei beni demaniali, dei beni indisponibili e dei beni disponibili. Gestione patrimoniale: individuazione e amministrazione dei beni pubblici per gli Enti pubblici. Analisi di questioni contabili: struttura del rendiconto del patrimonio generale dello Stato e inquadramento al suo interno delle singole categorie dei beni pubblici. Attività e passività finanziarie. 

  • Inquadramento, ratio ed analisi della responsabilità contabile. Agenti contabili, giudizio di conto e giurisdizione della Corte dei Conti. Evoluzione concettuale del rapporto di servizio. Elementi strutturali della responsabilità. Danno erariale: concetto, caratteristiche, classificazioni e singole voci di danno: danno all'immagine, danno da disservizio. Elemento soggettivo e analisi della colpa grave nella evoluzione giurisprudenziale e normativa 

  • Svolgimento dell'esame parziale mediante prova orale per gli studenti frequentanti. Oggetto della prova i capp. I, II e III del manuale adottato che verranno scomputati dal programma d'esame finale. 

  • Approfondimento del conto economico consolidato delle pubbliche amministrazioni, studio dei risultati differenziali del conto delle amministrazioni pubbliche e raccordo tra indebitamento netto e fabbisogno del settore pubblico.

  • Studio dell'ordinamento contabile e finanziario degli enti pubblici con approfondimento dell'autonomia finanziaria delle regioni  e degli enti locali e il principio di armonizzazione dei sistemi contabili delle amministrazioni pubbliche.

  • Studio della disciplina dei controlli: controlli esterni ed interni, controlli di merito e di legittimità, controlli sull'attività e sugli organi, controlli preventivi e successivi. Approfondimento del controllo parlamentare, del controllo preventivo e successivo di legittimità della Corte dei Conti e del controllo sulla gestione del bilancio dello Stato (cd, giudizio di parifica).