Patologia generale e fisiopatologia veterinaria - Prof. Mariarita Romanucci - a.a. 2023/2024
Topic outline
-
A.A. 2001/2002: Laurea Specialistica con Lode in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Teramo; Assegnazione di Pergamena d'Oro, attribuita dall'Università degli Studi di Teramo a laureati che si sono particolarmente distinti nel percorso universitario, e Premio di Studio "Corradino Motti" per aver discusso la migliore tesi di laurea nelle discipline biotecnologiche.
Dal 1/04/2021: Professore Associato nel Settore Scientifico-Disciplinare VET/03 (Patologia Generale ed Anatomia Patologica Veterinaria), Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Teramo.
Dal 1/02/2005 al 31/03/2021: Ricercatore Universitario (confermato - t. pieno) nel Settore Scientifico-Disciplinare VET/03 (Patologia Generale ed Anatomia Patologica Veterinaria), Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Teramo.
Principali ambiti di studio e ricerca:
- Studio dell'espressione delle Heat Shock Proteins nelle patologie neoplastiche degli animali domestici, con particolare riferimento alle neoplasie della specie canina come modello animale per lo studio delle corrispondenti patologie tumorali della specie umana;
- Oncologia animale e comparata;
- Patologia dei pesci.
Docente di "Patologia generale e Fisiopatologia Veterinaria", Corso di Laurea in Medicina Veterinaria, Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Teramo.
Reviewer su invito per numerose riviste scientifiche internazionali.
Peer Reviewer per progetti di ricerca internazionali.
Autore / co-autore di numerosi lavori scientifici presentati a convegni nazionali/internazionali e/o pubblicati su riviste scientifiche internazionali.
INFO SUL CORSO
OBBIETTIVI GENERALI DEL CORSO- Conoscenza e capacità di comprensione
Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire le basi conoscitive indispensabili alla comprensione delle alterazioni morfo-funzionali che si realizzano, in condizioni di malattia, a carico di cellule, tessuti, organi ed apparati dell'organismo animale, attraverso un approccio di problem-based learning. Indispensabile risulta l'acquisizione delle conoscenze relative ai concetti di "omeostasi", "salute" e "malattia", e alle loro interrelazioni, nonché le conoscenze relative all'eziologia (cause di malattia) ed ai meccanismi patogenetici alla base delle alterazioni dell'omeostasi dell'organismo e responsabili di una condizione di malattia. In particolare, lo studente dovrà acquisire le conoscenze relative ai meccanismi patologici di base responsabili dello sviluppo dei processi degenerativi e di morte cellulare, dei processi infiammatori, neoplastici ed immunopatologici, nonché le alterazioni fisiopatologiche fondamentali dei differenti organi ed apparati.
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Le conoscenze fornite dal corso, con particolare riferimento agli agenti/fattori in grado di alterare l’omeostasi dell’organismo ed ai meccanismi patogenetici ad essi correlati, in grado di favorire o generare la comparsa di uno stato patologico, trovano le basi applicative, in associazione alle conoscenze fornite dai successivi insegnamenti professionalizzanti, nella definizione della corretta gestione diagnostica e terapeutica dell’animale in condizione di malattia.
- Autonomia di giudizio
L’acquisizione delle conoscenze relative agli agenti/fattori in grado di indurre o favorire la comparsa di uno stato di
malattia, nonché quelle relative alle deviazioni morfofunzionali che si realizzano nell’organismo animale in condizioni di malattia, contribuisce a fornire agli studenti gli strumenti necessari, in associazione alle conoscenze/competenze fornite dai successivi insegnamenti professionalizzanti, per indicare le soluzioni più adeguate al fine di evitare l’insorgenza di una condizione di malattia, nonchè per individuare/diagnosticare una condizione morbosa già
insorta nell’animale, contribuendo in tali casi all’eliminazione delle cause responsabili del perdurare di tale condizione e stabilendo le soluzioni terapeutiche più adeguate.
- Abilità comunicative
L’acquisizione delle conoscenze relative agli agenti/fattori in grado di alterare l’omeostasi dell’organismo animale, e che in tal modo possono indurre o favorire la comparsa di uno stato di malattia, contribuisce a fornire la corretta terminologia scientifica e gli strumenti necessari per mettere in atto o divulgare il corretto management e gestione sanitaria dell’animale, in relazione ai fabbisogni delle varie specie ed ai differenti contesti ambientali e di gestione.
- Capacità di apprendimento
Il percorso di acquisizione delle conoscenze fornite dal
corso, che richiede capacità di ragionamento e collegamento tra i vari argomenti del programma del corso stesso, nonché con le conoscenze derivanti dalle discipline di base, contribuisce all’acquisizione di un metodo di studio utile al completamento della preparazione culturale e professionale dello studente. Il corso si prefigge inoltre l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di capacità di aggiornamento tramite la consultazione del materiale didattico/scientifico relativo alla disciplina in oggetto, nonchè capacità di prendere parte, utilizzando le conoscenze acquisite nel corso, alle future iniziative di aggiornamento in ambito professionale.
PREREQUISITI E PROPEDEUTICITA'- Prerequisiti: prerequisito essenziale risulta l'acquisizione di conoscenze approfondite relative all'anatomia e fisiologia degli animali domestici, nonchè alla microbiologia ed immunologia di base.
- Propedeuticità: è necessario il superamento, da parte dello studente, degli esami relativi alle materie propedeutiche.
INDICATORI DI DUBLINO
UNITA' DIDATTICA 1: Patologia generale:Concetti generali: definizione, finalità e limiti della patologia generale. Concetto di salute, omeostasi e malattia. Strumenti e tecniche di studio e ricerca in patologia generale: istologia, immunoistochimica, biochimica, biologia molecolare.
Classificazione delle cause di malattia. Malattie da cause intrinseche: malattie ereditarie (eredità patologica) e malattie congenite non ereditarie, con relativi esempi in patologia animale. Malattie da cause estrinseche: fisiche, chimiche, nutrizionali e biologiche. Agenti fisici come causa di malattia: energia meccanica, energia elettrica, radiazioni eccitanti e ionizzanti, alte e basse temperature, variazioni di pressione atmosferica ("Malattia da alte quote": "Brisket disease"; patologie da immersione). Agenti chimici come causa di malattia: veleni vegetali e animali, micotossine, contaminanti ambientali. L'alimentazione come causa di malattia (diete ipercaloriche ed ipocaloriche; obesità; carenze ed eccessi di vitamine ed oligoelementi). Agenti biologici come causa di malattia: virus, batteri, chlamydiae, rickettsiae, micoplasmi, miceti, parassiti (protozoi e metazoi), insetti, artropodi, agenti biologici non convenzionali (prioni).
Danno cellulare reversibile e irreversibile e patologia dei processi regressivi: degenerazioni cellulari, necrosi e gangrene, apoptosi, calcificazioni patologiche.
Risposte adattative cellulari e tissutali agli stimoli lesivi: atrofia, ipertrofia, iperplasia, metaplasia, displasia.
Caratteristiche fondamentali, biologiche e morfologiche, dei processi neoplastici: definizione, eziologia e cancerogenesi multistep; caratteristiche delle cellule neoplastiche; fattori predisponenti e ambientali associati alle neoplasie; neoplasie benigne e maligne e criteri di classificazione; meccanismi molecolari dell'oncogenesi: oncogeni e oncosoppressori. Metastasi e vie di diffusione delle cellule neoplastiche. Immunità antineoplastica. Effetti locali e sistemici dei tumori e sindromi paraneoplastiche. Grading e staging delle neoplasie.
Infiammazione: generalità e cause flogogene. Mediatori chimici dell'infiammazione. Aspetti biologici fondamentali dell'infiammazione: turbe circolatorie, fenomeni essudativi, fenomeni istogeni, formazione della componente liquida dell'essudato, formazione della componente cellulare dell'essudato. Infiammazioni acute e croniche. I vari tipi di infiammazione essudativa. Infiammazione granulomatosa.
Effetti sistemici dell'infiammazione.- Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dovrà acquisire adeguate conoscenze di base e capacità critico-analitiche in merito agli agenti causali di malattia (eziologia), alle loro azioni patogene ed alle modalità (patogenesi) attraverso cui gli stessi sono in grado di alterare l’omeostasi degli organismi viventi, generando situazioni di malattia.
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà acquisire padronanza nell'utilizzo della terminologia scientifica relativa alla patologia generale, con particolare riferimento ai meccanismi ezio-patogenetici di base delle malattie degli animali.
- Autonomia di giudizio: Lo studente dovrà acquisire una adeguata capacità di reperire e valutare fonti bibliografiche e di informazione scientifica relative alla patologia generale.
- Abilità comunicative: Lo studente dovrà acquisire adeguate capacità comunicative delle conoscenze apprese in merito agli argomenti dell’ “unità didattica 1” e che verranno valutate in sede di prova d'esame finale.
- Capacità di apprendimento: Le capacità di apprendimento dello studente verranno accertate sia durante l'attività didattica, sia in sede di prova d'esame finale.
UNITA' DIDATTICA 2: Fisiopatologia ed Immunopatologia veterinaria:IMMUNOPATOLOGIA:
Reazioni di ipersensibilità immediata e ritardata; Autoimmunità e malattie autoimmuni negli animali; Immunodeficienze primarie e secondarie.
- Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dovrà acquisire adeguate conoscenze di base e capacità critico-analitiche in merito alle reazioni immunopatologiche responsabili di malattia negli animali.
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà acquisire padronanza nell'utilizzo della terminologia scientifica relativa all'immunopatologia.
- Autonomia di giudizio: Lo studente dovrà acquisire una adeguata capacità di reperire e valutare fonti bibliografiche e di informazione scientifica relative all'immunopatologia.
- Abilità comunicative: Lo studente dovrà acquisire adeguate capacità comunicative delle conoscenze apprese in merito agli argomenti relativi all'immunopatologia e che verranno valutate in sede di prova d'esame finale.
- Capacità di apprendimento: Le capacità di apprendimento dello studente verranno accertate sia durante l'attività didattica, sia in sede di prova d'esame finale.
FISIOPATOLOGIA VETERINARIA
Fisiopatologia della termoregolazione: ipotermie, ipertermie, colpo di sole, colpo di calore, febbre.
Fisiopatologia dell'apparato respiratorio: insufficienza respiratoria; definizioni di pneumotorace, atelettasia, edema ed enfisema polmonare; alterazioni del ritmo e della profondità del respiro.
Fisiopatologia dell'apparato urinario: insufficienza renale acuta e cronica, sindrome uremica, sindrome nefrosica, urolitiasi.
Fisiopatologia dell'equilibrio acido/base (acidosi, alcalosi) e dell'equilibrio idro-elettrolitico (disidratazione, iperidratazione, edema).
Fisiopatologia del sangue: anemie e policitemie, altrazioni quantitative (leucositosi, leucopenie) e qualitative dei leucociti, alterazioni dell'emostasi.
Fisiopatologia dell'apparato cardio-circolatorio: alterazioni locali del circolo periferico (emorragia, iperemia, ischemia ed infarto, trombosi, embolia); fisiopatologia dello shock (definizione ed eziopatogenesi dello shock: s. ipovolemico, s. vasculogeno o distributivo, s. cardiogeno, s. ostruttivo; fasi dello shock e meccanismi di compenso).
Fisiopatologia dello stress: concetto di benessere animale, fattori stressanti negli animali e risposta adattativa allo stress, sistema dello stress (sistema simpatoadrenomidollare, asse ipotalamo-ipofisi-surrene), concetto di "eustress" e "distress": effetti dello stress su sistema immunitario ed attività riproduttiva, indicatori per la valutazione del benessere animale.
Fisiopatologia dell'apparato digerente. Fisiopatologia epatica (insufficienza epatica acuta e cronica, ittero).- Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dovrà acquisire adeguate conoscenze di base e capacità critico-analitiche in merito alle alterazioni di funzionalità (alterazioni fisiopatologiche) che si verificano a carico dei principali organi ed apparati dell'organismo animale.
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà acquisire padronanza nell'utilizzo della terminologia scientifica relativa alla fisiopatologia animale.
- Autonomia di giudizio: Lo studente dovrà acquisire una adeguata capacità di reperire e valutare fonti bibliografiche e di informazione scientifica relative alla fisiopatologia animale.
- Abilità comunicative: Lo studente dovrà acquisire adeguate capacità comunicative delle conoscenze apprese in merito agli argomenti relativi alla fisiopatologia animale e che verranno valutate in sede di prova d'esame finale.
- Capacità di apprendimento: Le capacità di apprendimento dello studente verranno accertate sia durante l'attività didattica, sia in sede di prova d'esame finale.
LIBRI DI TESTO
-
Zachary J.F., Patologia Generale Veterinaria (Edizione italiana a cura dei Proff. Massimo Castagnaro e Luca Mechelli), 6^ Edizione, Edra, 2018.
- McGavin M.D., Zachary J.F.: Pathologic Basis of Veterinary Disease,6th ed., 2017, Elsevier.
-
Cheville N.F., Patologia Generale Veterinaria (Edizione in lingua italiana a cura dei Proff. Enzo Cornaglia e Federico Valenza), Edizioni UTET, 2003.
-
Cheville N.F., Introduction to Veterinary Pathology, 3rd ed., Iowa State University Press, 2006.
- Pontieri G.M., Patologia Generale e Fisiopatologia Generale, VI Edizione a cura di F. Mainiero, R. Misasi, M. Sorice, Piccin Editore, 2018.
- Kumar V., Abbas A.K., Aster J.C. Robbins Fondamenti di patologia e di fisiopatologia. (Edizione italiana a cura di Acquaviva A.M. et al.) 9 Ed., Edra masson, 2013.
- Kumar V., Abbas A.K., Fausto N., Aster J.C. Robbins and Cotran - Pathologic basis of disease, 9th ed, 2015, Elsevier.
- Kumar V., Abbas A.K., Fausto N., Aster J.C., Robbins e Cotran - Le basi patologiche delle malattie, 8° ed., Elsevier Masson Italia, 2010
- Calogero A.E., Serra M.C., Quaderni di patologia generale: Lo Stress. Piccin, 1999.
PROVE INTERMEDIE
In fase di definizione.
MODALITA' DI VALUTAZIONE
Esame in modalità orale al termine del corso, agli appelli stabiliti in calendario.
Verranno valutate in particolare le conoscenze acquisite in merito agli argomenti di patologia generale e fisiopatologia oggetto del corso, la capacità di sintesi ed esposizione, l'utilizzo corretto della terminologia scientifica, e la capacità di integrare e correlare i vari contenuti del corso.Il materiale didattico (slide di presentazioni, libri di testo specifici, articoli scientifici di approfondimento, ecc.) viene fornito/indicato sia all’inizio che durante lo svolgimento del corso, per consentire allo studente di apprendere ed approfondire gli argomenti indicati nel programma dell’insegnamento e richiesti per il superamento dell’esame finale.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-