Skip to main content
You are currently viewing this course as Guest.
Emanuela AREZZO
Diritto, Economia e Strategia d'impresa - 2° anno

Topic outline

  •  

    Emanuela Arezzo è Professore Associato in Diritto Commerciale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Teramo, dove ha preso servizio come Ricercatore nell'ottobre 2012. In precedenza, è stata Assegnista di Ricerca presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma, dove aveva già conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto ed Economia.

    Attualmente Coordinatrice del corso di laurea magistrale in Diritto, Economia e Strategia di Impresa presso l'Ateneo di Teramo, Emanuela Arezzo è autrice di un lavoro monografico sulla tutela delle innovazioni di software (v. di seguito), curatrice di diversi volumi di respiro nazionale e internazionale, di numerosi saggi pubblicati in riviste e volumi nazionali ed internazionali.

    Delegata per l'Italia dell'Academic Society for Competition Law (ASCOLA), membro dell'International Association for the Teaching and Research in Intellectual Property (ATRIP),  ha fatto parte (2007 - 2008) della Commissione speciale dedicata all'approfondimento di tutte le tematiche attinenti al rapporto tra Diritto d'autore e le nuove tecnologie", istituita ai sensi dell'art. 193 della Legge 22 aprile 1941, in seno al Comitato consultivo permanente per il Diritto d'autore (Ministero per i Beni e le Attività Culturali). È membro del comitato di redazione delle riviste "Concorrenza e Mercato" e "Diritto Mercato Tecnologia", membro del "Comitato di Valutazione" della Rivista "Il Diritto Industriale", nonché editor della serie New Direction in Patent Law, pubblicata da Edward Elgar Publishing Int., UK. 

    LIBRI DI TESTO


    Proprietà intellettuale e concorrenza, corso di diritto industriale, a cura di G. Ghidini, G. Cavani, Zanichelli, III ed., 2023

    Per ogni informazione è possibile scrivere, oltre che al docente, all'indirizzo email: collaboratoricattedraunite@gmail.com

    Scarica il programma dettagliato dell'insegnamento. 

    Nel file troverai informazioni sulle unità didattiche, sui libri di testo e sul metodo di valutazione dell'esame. 

  • - La disciplina dei segni distintivi dell’attività d’impresa. La tutela della ditta e dell’insegna.
    - Il marchio: oggetto della tutela. Marchi tradizionali e marchi c.d. non convenzionali.
    - I marchi di forma, di colore e di posizionamento.
    - Deposito nazionale, europeo e internazionale del marchio.
    - Avente diritto alla registrazione e rivendica del marchio. La registrabilità come marchio del nome altrui.
    - Requisiti di registrazione del marchio. Capacità distintiva. Secondary meaning e volgarizzazione.
    - Novità e liceità.
    - Contraffazione del marchio.
    - Tutela del marchio che gode di rinomanza.
    - Il marchio collettivo. il marchio di certificazione.
    - Usi leciti del marchio. Nullità e del marchio.
    - Cause di decadenza del marchio.
    - Licenza e cessione del marchio.
    - La disciplina della concorrenza sleale.

    • resource icon
      File
      1 introduction to disctintive signs. File
    • resource icon
      File
      2 Trademark protection. Introduction and types of trademarks. The object of protection. File
    • resource icon
      File
      3 Non-traditional signs and shape marks. File
    • resource icon
      File
      4 The legal requirements for trademark validity. File
    • resource icon
      File
      5 Trademark Infringment- Tm with a reputation. File
    • resource icon
      File
      6 tm fair uses. File
    • resource icon
      File
      7 Trademark invalidity and revocation. File
    • resource icon
      File
      Caso Guerlain - T-488-20. File
  • - Il brevetto per invenzione industriale. Definizione di invenzione ed oggetto del brevetto.
    - Diritti nascenti dall’invenzione e diritti nascenti dalla brevettazione. Il sistema italiano, il brevetto europeo ed il brevetto ad effetto unitario.
    - Le non invenzioni e le esclusioni dal brevettabile.
    - Requisiti di brevettazione formale e sostanziale.
    - Le Limitazioni endogene ai diritti esclusivi (art. 68, 1° comma, c.p.i.).
    - Invenzioni di prodotto, procedimento e nuovo uso.
    - Contraffazione del brevetto (letterale, per equivalenti e indiretta).
    - Cause di nullità e cause di decadenza del brevetto.
    - L’onere di attuazione del trovato, la decadenza per mancata attuazione e la licenza obbligatoria.
    - Le invenzioni derivate e dipendenti: la licenza obbligatoria per le invenzioni di alto profilo tecnologico.
    - L’invenzione di gruppo. Le invenzioni dei dipendenti. Le invenzioni dei ricercatori universitari e dei dipendenti di enti pubblici.
    - Disciplina del segreto industriale.

  • - Introduzione al diritto d’autore.
    - Le tipologie di opere protette.
    - Il requisito della creatività e della forma rappresentativa dell’opera.
    - Diritti patrimoniali e diritti morali.
    - Le eccezioni e le libere utizzazioni delle opere dell'ingegno.
    - I diritti connessi.
    - Il diritto d’autore in internet e la direttiva sulla società dell’informazione. Regime di eccezioni e limitazioni.
    - La nuova direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale.
    - I nuovi diritti connessi (eventi sportivi e pubblicazioni giornalistiche).
    - La tutela autoriale delle banche di dati e del software.