Vai al contenuto principale
You are currently viewing this course as Ospite.
Rita SALVATORE
Turismo Sostenibile - 3° anno

Indice degli argomenti

  • Il corso è finalizzato ad analizzare il rapporto tra la disponibilità di risorse ambientali (sia naturali che culturali) e di capitale sociale e lo sviluppo turistico del territorio, attraverso la lente della sociologia dell’ambiente e del territorio. Il corso è diviso in due parti. Una prima parte di natura teorica durante la quale verranno trattate tematiche di base della sociologia dell’ambiente e del territorio come la questione ambientale e il cambiamento climatico, le teorie sulla mobilità, le dinamiche identitarie territoriali, il capitale territoriale, la cultura del territorio e i processi di patrimonializzazione, la protezione ambientale, i parchi, il turismo natura. Una seconda parte più centrata sul turismo sostenibile, in connessione con lo sviluppo sociale in aree naturali. Questa sezione del corso è di natura applicativa, articolata attraverso la costruzione sociale del turismo sostenibile; le nuove pratiche turistiche e metodologie di analisi/ricerca; l’analisi di specifici casi studio (con il coinvolgimento diretto di operatori del settore); lo svolgimento di un laboratorio di progettazione di percorsi/esperienze turistiche basate sul patrimonio naturalistico delle green destination.

    Rita Salvatore è una sociologa rurale e da diversi anni si occupa di ricerca sociale sullo sviluppo turistico nelle aree periferiche e in ambiente protetto, con particolare attenzione ai processi di riqualificazione delle economie tradizionali e alla tutela della biodiversità