You are currently viewing this course as Guest.
Diritto amministrativo europeo - Prof. Paolo Fernandes - a.a. 2025/2026
Il corso mira a fornire gli elementi essenziali del diritto dell'Unione europea e del diritto amministrativo europeo.
L'approccio non è esclusivamente di didattica frontale, ma mira ad instaurare un dialogo con gli studenti frequentanti ed un confronto, con l'esame congiunto di casi pratici e - laddove le tempistiche e l'andamento del corso lo consentano - anche una simulazione di contenzioso.
Per gli studenti frequentanti è prevista la fornitura di slides che coprono l'intero arco del programma, focalizzandosi sulle tematiche di principale interesse.
Per tutti gli altri studenti il testo è indicato nella descrizione del corso.
Il docente è a disposizione in qualsiasi momento per contatti via mail.
Il corso si terrà con modalità a distanza.
Topic outline
-
Il corso mira a fornire una conoscenza basilare di lineamenti del diritto dell'Unione europea, per poi approfondire i profili del diritto amministrativo europeo lungo una duplice direttrice. Da un lato, infatti, saranno presi in considerazione i diversi modelli di "amministrazione" europea e tutti gli attori coinvolti nell'attuazione del diritto UE. Dall'altro lato, poi, si esamineranno le ricadute del diritto UE sul diritto amministrativo nazionale.
Il corso è tenuto da Paolo Fernandes, Procuratore dello Stato in servizio presso l'Avvocatura dello Stato di Roma e Magistrato Ordinario in attesa di nomina, già titolare del medesimo corso nell'a.a. 2023-2024.LIBRI DI TESTO
Diritto Amministrativo Euroepo- Autore: M.P. Chiti
-
-
-
-
-
-