Logica e teoria dell'argomentazione - Prof. Raffaele Mascella - a.a. 2021/2022
Scienze della comunicazione - 1° anno
Indice degli argomenti
-
Sono Professore Associato di Logica e Filosofia della Scienza - nella Facoltà di Scienze della Comunicazione - e Delegato di Ateneo alla Didattica.
I miei interessi di ricerca sono nella filosofia della computazione e dei sistemi complessi, nella filosofia della matematica, nella teoria dei codici, nella logica fuzzy e nelle sue applicazioni nella computazione intelligente.
Il mio curriculum completo è qui.
OBIETTIVI DEL CORSO, PREREQUISITI E PROPEDEUTICITA'
Obiettivi formativi generali. Conoscenza di base della logica classica e della teoria dell'argomentazione; conoscenza dei principi del ragionamento corretto e competenze nella loro applicazione; capacità nel riconoscimento e nella produzione di argomentazioni; sviluppo del pensiero critico. Ancor più nello specifico:
- Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente dovrà conoscere le nozioni di base della logica del primo ordine e dei linguaggi formali, le nozioni principali della logica informale ed induttiva. Lo studente dovrà comprendere le modalità e il ruolo delle inferenze, la formalizzazione proposizionale e predicativa, le differenze tra argomenti deduttivi e induttivi.
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare nel concreto le nozioni apprese, sia nella fase della costruzione argomentativa, sia nella fase dell'analisi dei discorsi monologici e dialogici.
- Autonomia di giudizio. Lo studente dovrà acquisire capacità di critica e autonomia finalizzate al riconoscimento di inferenze valide e invalide e delle fallacie argomentative.
- Abilità comunicative. Lo studente dovrà acquisire la capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni di natura logica e formale, nonché saper integrare le nozioni logiche nella comunicazione e nell’argomentazione ordinaria.
- Capacità di apprendimento. Lo studente dovrà acquisire la capacità di apprendere contenuti avanzati di tipo logico-formale, combinando capacità di astrazione e ragionamento, orientate alla codifica/selezione di informazioni ed al problem solving.
Prerequisiti: nessuno.
Propedeuticità: nessuna.
UNITA' DIDATTICHE.
Consultare il "Syllabus".
LIBRI DI TESTO E MATERIALI DI STUDIO
Consultare il "Syllabus".
.
Consultare il Syllabus
PROGRAMMA NON FREQUENTANTI
Consultare il "Syllabus".
-
Struttura, scopi e caratteristiche delle argomentazioni. Come riconoscerle.
Criteri di valutazione degli argomenti.
Come completare e confutare un argomento. Vulnerabilità delle argomentazioni.
-
-
Primi schemi deduttivi.
La Logica proposizionale: caratteristiche, sintassi e semantica.
La Logica categorica: inferenze dirette e sillogismi categorici.
Logica Predicativa: caratteristiche, sintassi e semantica
-
-
Forza induttiva, sillogismi e generalizzazioni.
Metodi di Mill e inferenze causali. Inferenze analogiche e alla migliore spiegazione.
Le fallacie.
Cenni di probabilità. Probabilità condizionale, Teorema di Bayes, conferma Bayesiana.
-
-
Il Syllabus del Corso è riportato nella parte iniziale della pagina, mentre i materiali didattici sono all'interno delle varie Unit.
Date delle lezioni:
- Unit 1 - 21 febbraio 2022, ore 9-13.
- Unit 2 - 21 marzo 2022, ore 9-13.
- Unit 3 - 2 maggio 2022, ore 9-13.
Date dei ricevimenti di gruppo:
- Unit 1 - 12 marzo 2022, ore 9-11.
- Unit 2 - 22 aprile 2022, ore 9-11.
Date delle prove intermedie:
- Unit 1 - 19 marzo 2022, ore 9.
- Unit 2 - 30 aprile 2022, ore 9.
Tutte le informazioni aggiuntive saranno fornite durante le lezioni.