Skip to main content

Riassunto lezione del 16/11/2021

Riassunto lezione del 16/11/2021
by Deleted user -
Number of replies: 0

Riassunto lezione del 16/11/2021 - Marco Tiburzio, 105568

 

  • CONCETTO DI ACCOUNTABILITY

Con il termine accountability (in italiano, rendicontabilità) ci si riferisce al processo con cui (a livello sociale, politico, aziendale, contabile o comunque collettivo) si è chiamati a rendere conto delle conseguenze delle proprie azioni. Si tratta della traduzione inglese del concetto continentale di responsabilità, ma con una sottolineatura più marcata della pubblicità o quanto meno della tracciabilità del processo, che deve operare oltre la sanzione morale dell'imperativo etico individuale.

L’accountability assume particolare rilevanza nel caso di azioni pubbliche o informatiche.
Nella vita pubblica la rendicontabilità opera come processo di verifica dell'azione di un personaggio investito di una funzione pubblica. Esso esprime in campo politico un aspetto inscindibile del processo di delega, prevedendo una valutazione da parte dell'elettorato, ed eventualmente una sanzione, in merito all'operato dei politici espressi dal processo di rappresentanza.

Se la funzione consiste in una gestione amministrativa di risorse, pubbliche o private, il sindacato delle scelte operate si applica alla gestione di quel determinato ente.

Nell'ambito della sicurezza informatica, la rendicontabilità è la capacità di un sistema di identificare un singolo utente, di determinarne le azioni e il comportamento all'interno del sistema stesso. Per fare ciò è supportato dall'audit delle tracce e dal sistema di autenticazione (login).

La rendicontabilità è un aspetto del controllo di accesso e si basa sulla concezione che gli individui siano responsabili delle loro azioni all'interno del sistema.

Tale aspetto è supportato dall'audit delle tracce degli eventi registrati all'interno del sistema e nella rete. L'audit delle tracce può essere utilizzato per il rilevamento di intrusioni e per il rilevamento di eventi passati.

 

  • ACCENNI SUL CASO ENRON E SUL FILM “IL GIOIELLINO” ISPIRATO AL CASO PARMALAT

 

  • SICUREZZA INFORMATICA E PRIVACY (GDPR)

Con questo regolamento, la Commissione europea si propone come obiettivo quello di rafforzare la protezione dei dati personali di cittadini dell'Unione europea (UE) e dei residenti nell'UE, sia all'interno che all'esterno dei confini dell'UE, restituendo ai cittadini il controllo dei propri dati personali, semplificando il contesto normativo che riguarda gli affari internazionali, unificando e rendendo omogenea la normativa privacy dentro l'UE.

Il testo affronta anche il tema dell'esportazione di dati personali al di fuori dell'UE e obbliga tutti i titolari del trattamento dei dati (anche con sede legale fuori dall'UE) che trattano dati di residenti nell'UE ad osservare e adempiere agli obblighi previsti. Dalla sua entrata in vigore, il GDPR ha sostituito i contenuti della direttiva sulla protezione dei dati (Direttiva 95/46/CE) e, in Italia, ha abrogato gli articoli del codice per la protezione dei dati personali (d.lgs. n. 196/2003) con esso incompatibili.

 

  • Abbiamo esaminato velocemente dei bilanci della ENI in materia di Corporate Social Responsability.

 

  • Introduzione al concetto di ESG (CSR)

 

  • La Corporate Social Responsibility (CSR), o responsabilità sociale d’impresa, è diventata così rilevante da essere sbandierata come priorità nelle strategie delle principali corporation globali. Se questo avveniva già prima della pandemia del Coronavirus, ora l’emergenza sta mettendo in luce l’urgenza di un cambio di passo. Un sondaggio pubblicato dal Word Economic Forum, che ha organizzato un evento dedicato a questo tema (Sustainable Development Impact Summit), rivela che 9 cittadini su 10, a livello globale, auspicano di vivere in un mondo più sostenibile ed equo nel post-Covid 19, e che il 72% si aspetta una trasformazione nel proprio stile di vita, piuttosto che un ritorno al passato.

Un messaggio forte e chiaro, che i top manager delle grandi multinazionali mostrano di condividere: nelle intenzioni, appare ineludibile che in futuro il focus sarà sempre più verso scelte di business orientate a obiettivi di sostenibilità, sintetizzati nell’acronimo ESG (environmental, social, and corporate governance), come unica strategia in grado di dare nuova spinta al business per uscire dalla crisi economica.

 

  • SOCIAL CONTRACT

La teoria del contratto sociale è stata avanzata come base teorica per spiegare la pratica emergente della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) di corporazioni. Dal 17 º secolo il concetto di contratto sociale è stato anche utilizzato per giustificare i diritti umani. Il concetto è il fondamento costituzionale di molti stati occidentali a partire da Inghilterra, Stati Uniti e Francia. Etica degli affari e filosofi hanno cercato di costruire e analizzare la responsabilità sociale delle aziende da una prospettiva di contratto sociale senza collegarlo all'umano diritti o il contratto politico sociale. Questo documento afferma che non c'è bisogno di un contratto sociale separato tra la società e le imprese e che una corretta comprensione dello status giuridico della società di oggi li riconoscerebbe come nuovi entranti nel contratto sociale esistente. La conseguenza di questo (per il diritto internazionale in materia di diritti dell'uomo) sarà che le corporazioni saranno nella stessa posizione delle persone fisiche ai sensi della legge. Nel giungere a questa conclusione, il documento analizza l’implicazione della responsabilità sociale d'impresa (RSI) da un punto di vista giuridico, esamina il fondamento morale del concetto e pone questo esame nel contesto della comprensione teorica della personalità della corporation. Il documento postula che dal momento che il contratto sociale è stato molto influente nella costruzione dello Stato e della responsabilità individuale, sarà necessario per esaminare il ruolo della società nell'ambito del contratto sociale e così capire la posizione della società sotto il punto di vista del diritto internazionale. Il concetto di contratto sociale è stato molto influente nel contesto della politica e il tentativo è quello di estendere il concetto di società in un modo logico. La comprensione originale del contratto sociale postula che la società decide di uscire da una situazione di diritti indefiniti e di incessanti conflitti sulle risorse per una società che si basi su un contratto sociale in cui gli individui accettano di onorare i diritti degli altri in cambio della garanzia che i propri diritti saranno rispettati e protetti. Lo Stato è l'archivio in cui gli individui hanno il potere di garantire che le condizioni del contratto siano rispettate. Lo Stato quindi media tra gli individui e la società.

 

  • TRIPLE BOTTOM LINE

La Triple Bottom Line (o altrimenti indicato come TBL o 3BL) è un quadro contabile con tre parti: sociale, ambientale (o ecologico) e finanziario. Alcune organizzazioni hanno adottato il quadro TBL per valutare le loro prestazioni in una prospettiva più ampia per creare maggiore valore commerciale. Lo scrittore d'affari John Elkington sostiene di aver coniato la frase nel 1994. Nella contabilità aziendale tradizionale e nell'uso comune, la "bottom line " si riferisce al "profitto" o alla "perdita", che di solito è registrata alla linea di fondo su un rendiconto economico. Negli ultimi 50 anni, ambientalisti e sostenitori della giustizia sociale hanno lottato per portare una definizione più ampia di bottom line nella coscienza pubblica con l'introduzione di piena contabilità dei costi. Per esempio, se una società mostra un profitto monetario, ma la loro miniera di amianto provoca migliaia di morti da amianto, e la loro miniera di rame inquina un fiume, e il governo finisce per spendere i soldi dei contribuenti per la sanità e la pulizia del fiume. Come effettuare un'analisi completa dei costi-benefici per la società? La triple bottom line aggiunge altre due "linee di fondo": sociale e ambientale (ecologico) preoccupazioni. Con la ratifica della norma TBL delle Nazioni Unite e ICLEI per la contabilità urbana e comunitaria all'inizio del 2007, questo è diventato l'approccio dominante alla contabilità completa del settore pubblico. Norme ONU simili si applicano alla misurazione del capitale naturale e del capitale umano per aiutare nelle misurazioni richieste dal TBL, ad es. lo standard Ecobudget per la segnalazione dell'impronta ecologica. Nel settore privato, l'impegno a favore della responsabilità sociale delle imprese (RSI) implica l'obbligo di informare pubblicamente in merito all'impatto sostanziale delle imprese per il bene dell'ambiente e delle persone. La Triple Bottom Line è un quadro per la segnalazione di questo impatto materiale. Ciò è distinto dai cambiamenti più limitati richiesti per occuparsi soltanto dei problemi ecologici. La triple bottom line è stata estesa per comprendere quattro pilastri, noti come la quadrupla bottom line (QBL). Il quarto pilastro indica un approccio orientato al futuro (generazioni future, equità intergenerazionale, ecc.). Si tratta di una prospettiva a lungo termine che pone problemi di sviluppo sostenibile e sostenibilità a parte le precedenti considerazioni sociali, ambientali ed economiche.

 

  • ACCENNI SULLA CUSTOMERS AND STAKEHOLDERS CITIZENSHIP