Skip to main content

Questo modulo analizza le caratteristiche del "testo ironico" sui social media, da un lato considerando le strategie enunciative del brand/organizzazione emittente, dall'altro quelle del pubblico che sceglie tali strategie per contribuire al dibattito o alla critica di temi sociali, etici, culturali. Particolare attenzione è dedicata al caso della pubblicità. Saggio di riferimento: "#Boicottabarilla, #boycottDolceGabbana. Ironia nel web e nuovi modelli familiari" di M. Boero.

Laboratorio 3: Analisi di un "testo ironico": connotazioni, strategie, valorizzazioni

Click 3. Strateigie dellironia sul web.pptx.pdf link to view the file.