Skip to main content
I miei corsi
Visualizza solo corsi in svolgimento
Non sei iscritto a nessun corso.
Course overview
Lista di tutti i corsi disponibili
Open course index
Faculties
My courses
UniTE website
Help
en
English (en)
Italiano (it)
You are currently using guest access
Log in
Home
Courses
Dipartimento di Scienze della comunicazione
Scienze della comunicazione
Anno accademico 2022/2023
2° anno
Curriculum Comunicazione per l'azienda e il commercio
SCSDO22/23
Sociologia delle organizzazioni - Prof. Marcello Pedaci - a.a. 2020/2021
Pianificazione della didattica - file aggiornato
Pianificazione della didattica - file aggiornato
Click
Pianificazione della didattica - AGGIORN..pdf
link to view the file.
Jump to...
Jump to...
Main course page
Annunci
00_Presentazione del corso
01_Che cosa sono le organizzazioni
02_Alcuni concetti base
03_Lo studio sociologico delle organizzazioni. Introduzione
Schema argomenti-autori
Risultati verifica 29.03.2023
Risultati verifica 08.05.2023
04_Primo taylorismo e taylorismo digitale (APPROFONDIM.)
05_Organizzazioni come sistemi cooperativi (Barnard)
06_Leadership - da Barnard ai contributi più recenti (APPROFONDIM.)
07_Potere e controllo (alcuni concetti-base)
08_Potere come controllo dell'incertezza (Crozier)
09_Cricche interne (Selznick)
10_Alri meccanismi di potere (APPROFONDIM.)
11_L'analisi delle decisioni nelle organizzazioni
12_Processi decisionali (Simon)
13_Altre critiche alla teoria della scelta razionale (APPROFONDIM.)
Riepilogo Unità 1
14_Organizzazione e ambiente (introduzione)
15_Influenze dei centri di potere esterno (Selznick)
16_Cambiamento, isomorfismo, ecc. (neo-istituzionalismo)
17_La spiegazione di Meyer e Rowan
18_La spiegazione di Powell e Di Maggio
19_Una ricerca sui musei (Di Maggio)
Project work 1 - Indicazioni
20_Ecologia delle popolazioni organizzative
21_Stinchcombe
22_Economia dei costi di transazione
23_Beni collettivi, capitale sociale, ecc. (APPROFONDIM.)
24_Approcci morbidi
25_Cultura organizzativa (Schein)
27_Pluralità delle culture organizzative (Martin)
28_Ideologie aziendali e controllo (Kunda)
29_Effetti collaterali della cultura organizzativa
30_Sensemaking (Weick)
Riepilogo Unità 3
31_Capro espiatoria e razionalità organizzativa
32_La teoria dei fattori latenti
33_Miopia organizzativa (APPROFONDIM.)
34_Devianza organizzativa (APPROFONDIM.)
35_Analisi organizzativa dei fallimenti...
36_Cambiamento, innovazione - concetti-base
Project work 2 - indicazioni
Catino_Le piattaforme
37_Globalizzazione, nuovi modi di produrre, ecc.
38_Digitalizzazione
39_Digitalizzazione, consumo, controllo, ecc.
40_Lavoro e organizzazioni (alcuni concetti-base)
41_Cambiamenti nel lavoro
42_Discriminazioni... La sfida dell'inclusione
Open block drawer