Skip to main content
You are currently viewing this course as Guest.
Angela Maria ZOCCHI
Scienze della comunicazione - Opzionali

Topic outline

  • Angela Maria Zocchi è Professore Associato di “Sociologia generale” presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo. Nel novembre 2018 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a professore di Prima fascia nel settore scientifico-disciplinare SPS/07 “Sociologia generale”. Referente della Facoltà di Scienze della Comunicazione per l’integrazione degli studenti diversamente abili, e membro della relativa Commissione dell’Università degli Studi di Teramo, ha fatto parte del Gruppo Internazionale di Studio su “Società globale, cosmopolitismo e diritti umani” organizzato dalla Sezione AIS “Teorie sociologiche e trasformazioni sociali”. Componente del “Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità” dell’Università di Teramo, fa parte della Commissione AQ didattica della Facoltà di Scienze della Comunicazione per il Corso di Laurea triennale in “Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo” (DAMS). È membro dell’Associazione Italiana di Sociologia e dell’European Sociological Association.  Ha svolto attività di ricerca e didattica anche nel campo della Sociologia dei processi culturali e comunicativi occupandosi, fra l’altro, di: realtà virtuale, del rapporto tra infrastrutture e cultura (Infrastrutture ecultura: il caso dell’Abruzzo, in “Abruzzo contemporaneo. Rivista di Storia e Scienze sociali”) e delle trasformazioni culturali collegate al progresso tecnologico (Nuovi spazi di scrittura: possibili effetti della digitalizzazione dell’informazione, in Malizia P. (a cura di), Realtà dai media, Homeless Book, Faenza; Convergenza multimediale e analisi sociologica, Il Segnalibro, Torino)
    INFO SUL CORSO


    OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO

    • Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti acquisiranno conoscenza e capacità di comprensione del concetto di cultura, della sua genesi sociale, delle sue diverse dimensioni e componenti, dell’antitesi cultura/civilizzazione, del rapporto natura/cultura e cultura/società, dei metodi visuali nell'analisi delle trasformazioni socio-culturali.
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite nell’analisi di argomenti riconducibili a diversi aspetti della vita quotidiana.
    • Autonomia di giudizio: Gli studenti saranno in grado di analizzare autonomamente i processi di trasmissione, conservazione e trasformazione culturale, nella consapevolezza della varietà di approcci e pratiche di ricerca.
    • Abilità comunicative: Gli studenti saranno in grado di argomentare, con padronanza del lessico sociologico, sui concetti chiave della sociologia della cultura nonché su specifici fenomeni e processi culturali.
    • Capacità di apprendimento: Gli studenti acquisiranno quelle capacità di apprendimento necessarie per intraprendere, con un alto grado di autonomia, studi successivi più avanzati.



    PREREQUISITI E PROPEDEUTICITA'

    • Prerequisiti: Nessun prerequisito. Sarebbe utile, però, se lo studente avesse già acquisito conoscenze di Sociologia generale.
    • Propedeuticità: Non esiste una propedeuticità. Sarebbe utile, però, se lo studente avesse già acquisito conoscenze di Sociologia generale.

    INDICATORI DI DUBLINO


    UNITA' DIDATTICA 1:

    • Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente inizia a comprendere il concetto di cultura, la sua genesi sociale, le sue diverse dimensioni e componenti, l’antitesi cultura/civilizzazione, il rapporto natura/cultura e cultura/società.
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente inizia ad applicare le conoscenze acquisite nell'analisi di argomenti riconducibili a diversi aspetti della vita quotidiana.
    • Autonomia di giudizio: lo studente inizia ad analizzare autonomamente i processi di trasmissione, conservazione e trasformazione culturale.
    • Abilità comunicative: lo studente inizia ad acquisire  la capacità di argomentare, con padronanza del lessico sociologico, sui concetti chiave della sociologia della cultura nonché su specifici fenomeni e processi culturali.
    • Capacità di apprendimento: vengono monitorate e sviluppate attraverso una prova formativa..

    UNITA' DIDATTICA 2:

    • Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente acquisisce conoscenza e capacità di comprensione dei metodi visuali nell'analisi delle trasformazioni socio-culturali.
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente sviluppa la capacità di applicare le conoscenze acquisite nell'analisi di argomenti riconducibili a diversi aspetti della vita quotidiana.
    • Autonomia di giudizio:  lo studente matura la capacità di analizzare autonomamente i processi di trasmissione, conservazione e trasformazione culturale, acquisendo consapevolezza della varietà di approcci e pratiche di ricerca.
    • Abilità comunicative: lo studente continua a sviluppare le abilità comunicative attraverso discussioni e lavori di gruppo.
    • Capacità di apprendimento: vengono monitorate e sviluppate attraverso l'elaborazione scritta e la comunicazione orale di lavori di gruppo.

    LIBRI DI TESTO

    Che cos'è la sociologia della cultura

    • Autore: De Biasi R.
    • Edizione: Carocci, Roma.

     

    Mi metto in vetrina

    • Autore: Codeluppi V.
    • Edizione: Mimesis, , Milano

     

    Lo spazio del visuale. Manuale sull'utilizzo dell'immagine nella ricerca sociale

    • Autore: Conti U.
    • Edizione: Armando, Roma.

    MATERIALE DI APPROFONDIMENTO


    A proposito del processo di civilizzazione: La civiltà delle buone maniere

    • Autore: Elias N.
    • Editore: il Mulino, Bologna.


    A proposito di multiculturalismo e interculturalismo: Al plurale. Declinazioni di una società multietnica

    • Autore: Malizia P.
    • Editore: FrancoAngeli, Milano.

     

    A proposito di vetrinizzazione sociale: La vetrinizzazione sociale. Il processo di spettacolarizzazione degli individui e della società.

    • Autore: Codeluppi V.
    • Edizione: Bollati Boringhieri, Milano.

    A proposito di selfie, identità e narcisismo: L'era del narcisismo

    • Autore: Cesareo V., Vaccarini V.
    • Editore: FrancoAngeli, Milano.



      PROVE INTERMEDIE


      PROVA INTERMEDIA 1

      • Unità didattica di riferimento: unità 1
      • Data: 12.11.2021
      • Prova formativa: test a risposta multipla e test "vero/falso"

      PROVA INTERMEDIA 2

      • Unità didattica di riferimento: unità 2
      • Data: 12.11.2021
      • Prova formativa: Presentazione project work e valutazione tra pari

      MODALITA' DI VALUTAZIONE
      Esame orale. Per i frequentanti sono previste due prove formative in itinere: un test scritto, e un project work. Il test ha l’obiettivo di monitorare e sviluppare le capacità di apprendimento, mentre l’elaborazione e la comunicazione orale del project work, che sarà oggetto di referaggio da parte degli altri studenti frequentanti, si propone di sviluppare le abilità comunicative e la capacità di applicare le conoscenze acquisite nell'analisi di tematiche specifiche, coerentemente con il perseguimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.

    • Unità 1: Le parole chiave della sociologia della cultura

      (ON LINE: lunedì, dalle 16.00 alle 18.00; giovedì, dalle 14.00 alle 16.00; venerdì, dalle 16.00 alle 18.00)

      Lezione 1 (04.10. 2021). Introduzione al corso. Il concetto di cultura: la nozione intellettuale e quella sostanziale. La cultura come repressione “fondamentale” e “addizionale”.

      Lezione 2 (11.10.2021). L’antitesi cultura/civilizzazione nell’analisi di N. Elias. Il concetto di cultura in alcuni classici della sociologia.

      Lezione 3 (14.10.2021). La cultura come “conoscenza empirica”; in particolare: la scienza. Progresso scientifico e paradigmi: R. K. Merton e T. S. Kuhn. La cultura come “simbolismo espressivo”. 

      Lezione 4 (15.10.2021). Cultura materiale e cultura adattiva. Cultura registrata e non registrata. Cultura e natura. 

      Lezione 5 (18.10.2021). Etnocentrismo, xenofobia, pregiudizio, razzismo. Razzismo “biologico” e razzismo “culturale”. 

      Lezione 6 (21.10.2021). Multicultura e intercultura.  

      Lezione 7 (22.10.2021). La mediatizzazione della cultura.

      Lezione 8 (25.10.2021). Cultura e globalizzazione. Globalizzazione e imperialismo culturale.

      Lezione 9 (28.10.2021). Cultura e società. Conoscenza e vita quotidiana. 

      Lezione 10 (29.10.2021). La dimensione simbolica della vita sociale e la produzione della cultura. Il processo di vetrinizzazione sociale e la società performativa.

      Lezione 11 (04.11.2021). Selfie, identità e narcisismo.  

      Lezione 12 (05.11.2021). Strategie e forme della vetrinizzazione sociale. 

    • Unità 2: L’uso delle immagini nell'analisi sociologica delle trasformazioni socio-culturali

      ON LINE: lunedì (16.00/18.00); giovedì (14.00/16.00); venerdì (16.00/18.00).

      Lezione n. 13 (08.11.2021). La fotografia come strumento per indagare i fenomeni sociali. 

      Lezione n. 14 (11.11.2021). Fare ricerca con le immagini e sulle immagini. 

      Lezione n. 15 (12.11.2021). Fare ricerca con le immagini e sulle immagini.

      Lunedì 15.11.2021. Prova formativa (test a risposta multipla e test "vero/falso"). Presentazione project work e valutazione tra pari. 

    • Due storie a proposito del concetto di cultura

    • Cultura

    • Etnocentrismo,  pregiudizio, stereotipi, razzismo

    • Vetrinizzazione sociale e società performativa

    • L'utilizzo dell'immagine nella ricerca sociale