Indice degli argomenti

  • Informazioni generali sul corso

    Il Prof. Giuseppe Montanara è titolare dell'insegnamento di Diritto penale 1 nella sede di Avezzano della Università di Teramo, ed è Professore aggregato di diritto penale nella Facoltà di Giurisprudenza di questa Università. Il Prof. Montanara, nell'anno 1995/96, è stato titolare della Cattedra di Istituzioni di diritto penale per affidamento nella suddetta Università, ed è stato titolare della Cattedra di Diritto penale commerciale ininterrottamente dall'anno 1997/98 all'anno 2008/2009 nella Facoltà di Giurisprudenza della Università di Teramo. Il Prof. Montanara è stato titolare della Cattedra di Diritto penale biennale dal 2009 al 2020.
    Il Prof. Giuseppe Montanara è autore di oltre un centinaio di pubblicazioni in varie Riviste giuridiche, di cinque Voci redatte per l'Enciclopedia del diritto, due per gli Annali della Enciclopedia e di tre monografie.
    Il Prof. Giuseppe Montanara, sin dal 1987, è titolare dell'insegnamento delle materia di Diritto e procedura penale presso il CEIDA di Roma, per la preparazione all'esame di Avvocato e, precedentemente, per la preparazione al concorso per Uditori giudiziari; è altresì titolare, dal medesimo anno, di numerosi corsi presso il menzionato CEIDA di Roma, fra i quali il Master in Diritto amministrativo, il Master in Diritto penale della P.A., il Master in Diritto processuale penale dopo l'entrata in vigore del c.d. "giusto processo".
    Il Prof. Giuseppe Montanara è Avvocato patrocinante in cassazione.
     Obiettivi

    Il corso di Diritto penale 1 si propone di valutare e di illustrare il contenuto della parte generale del diritto penale sostanziale; con riferimento ai principi costituzionali vigenti, alla struttura del reato ed ai suoi elementi costitutivi, alla antigiuridicità ed alle scriminanti, alle forme di manifestazione dell'illecito penale ed alle vicende della punibilità, comprensive delle misure sanzionatorie e delle cause estintive del reato e della pena. Con implicazioni attinenti al c.d. diritto penale amministrativo, ovvero alla depenalizzazione di figure criminose, ed ai principi dell'illecito amministrativo depenalizzato. Nonché alla responsabilità amministrativa delle persona giuridiche ed alla disciplina introdotta dal d. lgs. n. 231/2001.

    Particolare attenzione viene riservata all'approfondimento della teoria generale del reato ed ai canoni istituzionali propri dell'illecito penale, nonché alla costituzionalizzazione degli stessi ed alle conseguenze prodottesi nell'ambito del sistema criminale vigente.

    Programma

    l corso di Diritto penale 1 si articola in quattro parti, ognuna oggetto di specifica valutazione in sede di esame in relazione agli argomenti infra indicati. Si tratta dello studio dei principi fondamentali attinenti alla norma penale, al reato, alle forme di manifestazione ed al sistema sanzionatorio. PARTE I. Il principio costituzionale di legalità ed i suoi corollari: 1.- La legalità formale e la legalità sostanziale. 2.- La riserva di legge in materia penale. 3.- Il principio di tassatività o di determinatezza. 4.- Il principio di irretroattività e la successione di leggi penali. 5.- I limiti di applicazione della legge penale nazionale: il principio di territorialità. PARTE II. Nozioni di teoria generale del reato: 1.- Delitti e contravvenzioni nella sistematica del codice del 1930. 2.- Reato ed illecito depenalizzato: il cd. diritto penale amministrativo. 3.- I principi costituzionali di materialità, offensività e soggettività dell'illecito penale. 4.- Il fatto tipico: condotta, evento, nesso di causalità, offesa al bene giuridico. 5.- L'antigiuridicità: le cause di giustificazione. 6.- La colpevolezza: suitas della condotta, dolo, colpa, preterintezione, elemento soggettivo nelle contravvenzioni, cause di esclusione della colpevolezza, responsabilità oggettiva. PARTE III. Le forme di manifestazione del reato: 1.- Circostanze. 2.- Tentativo. 3.- Unità e pluralità dei reati. 4.- Concorso di persone nel reato. PARTE IV. Il sistema sanzionatorio: 1.- Il sistema del "doppio binario": responsabilità/pena, pericolosità sociale/misure di sicurezza. 2.- Imputabilità e cause di esclusione. 3.- Il sistema delle pene nei suoi caratteri fondamentali e nelle sue articolazioni. 4.- La punibilità e le cause di esclusione e di estinzione. 5.- Cenni su misure di sicurezza e misure di prevenzione. I temi saranno sviluppati sia nel corso delle lezioni, sia nell'ambito di eventuali esercitazioni e seminari da concordare durante l'anno accademico. Non sono previste prove scritte. L'esame si svolgerà solo oralmente, con prenotazione obbligatoria nei termini e con le modalità indicate per tutti gli esami orali della Facoltà.

    N.B. La prenotazione obbligatoria per sostenere l'esame non è una mera formalità fine a se stessa, ma uno strumento rivolto a consentire il migliore svolgimento delle prove ed una organizzazione idonea ed efficiente per la valutazione degli studenti, compresa ovviamente la gestione dei tempi a ciò deputati. I candidati sono pertanto invitati a prenotarsi con reale senso di responsabilità e solo dopo essere ragionevolmente certi di presentarsi alla sessione di esame. Qualora la presenza alla sessione dovesse, poi, risultare oggettivamente impossibile nonostante la avvenuta prenotazione, i candidati sono invitati a servirsi della strumento della cancellazione, previsto proprio per evitare che l'elenco dei prenotati non corrisponda al numero degli studenti effettivamente presenti. Quanto sopra per evitare quanto inaccettabilmente verificatosi in tutti i precedenti anni accademici, ove il numero degli studenti prenotati  è risultato, per ogni sessione di esame, circa il doppio rispetto ai candidati effettivamente presenti. Resta inteso che, qualora le indicazioni e gli inviti anzidetti dovessero risultare senza riscontro, il Docente si vedrà costretto a mutare l'attuale organizzazione deputata allo svolgimento degli esami, non consentendo di sostenere la prova nel successivo appello per tutti gli studenti prenotati, non cancellati ed assenti alla sessione corrispondente. Per gli studenti che devono sostenere l'esame nel corso di laurea triennale, il programma di esame comprende la sola parte generale, con esclusione perciò della parte speciale. Per gli studenti che hanno già ottenuto la laurea triennale, il programma di esame comprende la sola parte speciale. Per tutti gli studenti che frequentano le lezioni, con le modalità sotto indicate, si applica la riduzione del programma con riferimento a quanto sotto riportato.
    N.B.: Per tutti gli studenti frequentanti le lezioni, e muniti della attestazione di frequenza, il programma di esame sarà ridotto della parte relativa al sistema sanzionatorio, con esclusione, pertanto, della intera Parte IV sopra illustrata.

    PATTO CON LO STUDENTE

    Nell'ambito del c.d. patto con lo studente, per il Diritto penale 1, la propedeuticità, gli obiettivi, i testi suggeriti ed il programma rimangono i medesimi.

    Tuttavia, in relazione alle prove intermedie da sostenere durante lo svolgimento del corso, il programma si suddivide - solo per il menzionato patto con lo studente - in tre unità didattiche, ad ognuna delle quali verrà dedicata una prova. Dette unità didattiche sono le seguenti:

    Unità didattica 1: legalità, elementi oggettivi del reato e materialità;

    Unità didattica 2: elementi soggettivi del reato e colpevolezza;

    Unità didattica 3 : forme di manifestazione del reato; misure sanzionatorie, pene, misure di sicurezza;

    STUDENTI FUORI CORSO

    Per gli studenti fuori corso il programma di esame sarà ridotto come quello degli studenti frequentanti le lezioni.

    Pertanto per gli studenti fuori corso il programma di esame sarà ridotto della parte relativa al sistema sanzionatorio, con esclusione, pertanto, della intera Parte IV sopra illustrata.

    Per il Diritto penale2 consultare le indicazioni fornite dal Docente titolare

    LIBRI DI TESTO per Diritto penale 1


    Diritto penale - parte generale - almeno X edizione - CEDAM Padova 2017

    • Autore: F. MANTOVANI



    Diritto penale - parte generale - almeno VIII edizione - Milano 2019

    • Autore: MARINUCCI - DOLCINI - GATTA



    Diritto penale - parte generale - almeno VIII edizione - Bologna 2019

    • Autore: FIANDACA - MUSCO

    Per Diritto penale 2 consultare le indicazioni fornite dal Docente titolare



    PROVE INTERMEDIE

    Nessuna prova intermedia


    PROVA INTERMEDIA 1

    • Unità didattica di riferimento:
    • Data: non ancora definita
    • Tipologia di prova:



    MODALITA' DI VALUTAZIONE


  • Quiz unità didattica 1 Diritto penale 1

    Scarica il quiz di autovalutazione della prima unità didattica

  • Quiz unità didattica 2 Diritto penale 1

    Scarica il quiz di autovalutazione della seconda unità didattica

  • Quiz unità didattica 3 Diritto penale 1

    Scarica il quiz di autovalutazione della terza unità didattica

  • Argomento 4

    • Argomento 5

      • Argomento 6

        • Argomento 7

          • Argomento 8

            • Argomento 9