Vai al contenuto principale
You are currently viewing this course as Ospite.
Michele AMORENA

Tutela e benessere animale - 2° anno

Indice degli argomenti

  •  

    Laurea in Medicina Veterinaria (Università degli Studi di Napoli Federico II)

    Dottore di ricerca in scienze dell’allevamento. Professore ordinario, SSD VET/07 – Farmacologia e Tossicologia Veterinaria.

    L’attività scientifica è focalizzata e nell’allestimento di metodi analitici (mediante HPLC, GC, GC-MS) atti alla determinazione di xenobiotici in matrici organiche; nella valutazione degli effetti tossici, di studi di tossicocinetica e metabolismo di numerosi xenobiotici in organismi viventi finalizzati alla valutazione del grado di inquinamento di diversi ecosistemi e al rischio chimico da residui connesso al loro utilizzo come alimenti.

    https://scholar.google.it/citations?user=EqAkbzUAAAAJ&hl=it

    INFO SUL CORSO


    OBBIETTIVI GENERALI DEL CORSO

    • Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso ha lo scopo di favorire l’acquisizione, da parte dello studente, delle conoscenze relative ai principi base della tossicologia (tossicodinamica e tossicocinetica) e alla gestione dei pericoli legati alle sostanze tossiche con cui gli animali, l’uomo e l’ambiente possono venire in contatto. L’obiettivo è quello di far si che lo studente riesca ad avere un approccio critico e comparativo nell’ambito della tossicologia, facendo proprie quelle informazioni acquisite durante il corso. Inoltre il corso è volto a sviluppare competenze tecniche sull’utilizzazione di saggi ecotossicologici di specifico riferimento alle competenze scientifiche del docente. Particolare attenzione è rivolta allo sviluppo e soprattutto all’utilizzo di un lessico di carattere tecnico-scientifico da parte dello studente fondamentale non solo per questo corso ma anche per garantire un migliore approccio alle materie presenti nel corso di studi.
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà essere capace di approcciarsi in modo critico ad una valutazione logica del possibile effetto tossico di una sostanza tossica su un organismo;
    • Autonomia di giudizio: Il corso è specificatamente strutturata affinchè lo studente sviluppi le capacità critiche e l’autonomia di giudizio finalizzate a valutare il possibile effetto tossico in relazione all’interazione tra sostanza chimica ed organismo;
    • Abilità comunicative: Nel corso delle lezioni il docente coinvolge attivamente lo studente invogliandolo a intervenire con finalità di autovalutazione e, soprattutto, al fine di promuovere il senso di sicurezza;
    • Capacità di apprendimento: Lo studente è supportato costantemente a strutturare logicamente il proprio metodo di studio e incentivando la capacità di apprendimento piuttosto che lo studio mnemonico finalizzato al superamento dell’esame. Inoltre è stimolata la riflessione autonoma dello studente, sia all’atto della prova di autovalutazione sia durante la singola lezione. La verifica verrà effettuata tramite test a risposta multipla e/o elaborati.


    PREREQUISITI E PROPEDEUTICITA'
    • Prerequisiti: Conoscenza dei principi di base della chimica, dei meccanismi biochimici e fisiologici.
    • Propedeuticità: Elementi di Chimica e Biochimica; Fisiologia ed etologia

    INDICATORI DI DUBLINO


    UNITA' DIDATTICA 1: UNITA' DIDATTICA 1: Introduzione allo studio della tossicologia. Definizione, significati e ruoli della tossicologia. La tossicologia e le sue relazioni con le altre discipline. Concetto di dose. Relazione dose-risposta. Legge di massa. Esposizione: aspetti quantitativi e qualitativi. Vie di esposizione. Risposte quantali e graduali. Dose senza effetto (DSE, NOEL, LOEL). Dose efficace (DE1-DE100). Dose tossica. Dose letale (DL1-DL100). Meccanismi generali di degradazione, detossificazione, metabolizzazione e bioattivazione delle sostanze chimiche. Elementi di tossicocinetica ambientale ed animale. Relazione struttura chimica ed attività tossica Soluzioni, diluizioni e loro preparazione; unità di misura delle concentrazioni; calcoli in tossicologia

    • Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dovrà acquisire le conoscenze relative ai principi base della tossicologia (tossicodinamica e tossicocinetica);
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà essere capace di approcciarsi in modo critico ad una valutazione logica del possibile effetto tossico di una sostanza tossica su un organismo
    • Autonomia di giudizio: L’unità è specificatamente strutturata affinchè lo studente sviluppi le capacità critiche e l’autonomia di giudizio finalizzate a valutare il possibile effetto tossico in relazione all’interazione tra sostanza chimica ed organismo;
    • Abilità comunicative: Nel corso delle lezioni il docente coinvolge attivamente lo studente invogliandolo a intervenire con finalità di autovalutazione e, soprattutto, al fine di promuovere il senso di sicurezza;
    • Capacità di apprendimento: Lo studente è supportato costantemente a strutturare logicamente il proprio metodo di studio e incentivando la capacità di apprendimento piuttosto che lo studio mnemonico finalizzato al superamento dell’esame. Inoltre è stimolata la riflessione autonoma dello studente, sia all’atto della prova di autovalutazione sia durante la singola lezione. La verifica verrà effettuata tramite test a risposta multipla e/o elaborati.


    UNITA' DIDATTICA 2: Tossicologia Ambientale: bioindicatori. Bioconcentrazione, bioaccumulo e biomagnificazione. Contaminanti ed Inquinanti ambientali, principali composti chimici di interesse ecotossicologico: Diossine, Bifenilipoliclorurati, Organoclorurati, Organobromurati, Idrocarburi Policiclici Aromatici, composti organici dello stagno, metalli pesanti (Mercurio, Piombo, Cromo, Arsenico) . Metodologie di prelievo e analisi prelievo dei campioni da sottoporre ad analisi chimico-tossicologica. Analisi chimico-ambientale. Principali metodiche analitiche per la determinazione di xenobiotici nelle matrici organiche (Spettrofotometria, TLC, HPTLC, HPLC, GC, GC-MS, AA). Indicatori ecotossicologici - Saggi di tossicità e matrici, Indicatori di bioaccumulo. Casi di studio e seminari
    • Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dovrà acquisire le conoscenze relative alla gestione dei pericoli legati alle sostanze chimiche potenzialmente tossiche con cui gli animali, l’uomo e l’ambiente possono venire in contatto. L’obiettivo è quello di far si che lo studente riesca ad avere un approccio critico e comparativo nell’ambito della tossicologia ambientale, facendo proprie quelle informazioni acquisite durante il corso. Particolare attenzione è rivolta allo sviluppo e soprattutto all’utilizzo di un lessico di carattere tecnico-scientifico da parte dello studente fondamentale non solo per questo corso ma anche per garantire un migliore approccio alle materie presenti nel corso di studio.
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà dimostrare di essere capace di approcciarsi in modo critico alla corretta valutazione dei possibili rischi inerenti la tossicità di inquinanti nell’ambiente, negli animali e all’uomo.
    • Autonomia di giudizio: L’unità è adeguatamente dimensionata affinché lo studente sviluppi l’autonomia di giudizio finalizzata a valutare il possibile effetto tossico di composti chimici sull’ambiente.
    • Abilità comunicative: Allo studente sono forniti tutti gli elementi di base per poter approcciarsi in modo logico alla valutazione dei meccanismi tossici di composti chimici sull’ambiente e queste sono stimolate anche attraverso la presentazione in aula di elaborati preparati singolarmente e/o in gruppo dagli studenti, alla presenza del docente e degli altri studenti.
    • Capacità di apprendimento: Lo studente dovrà dimostrare di conoscere i meccanismi biochimici di tossicità, i meccanismi di trasferimento nell’ambiente dei principali inquinanti ambientali. La verifica, mediante test e/o elaborati di gruppo avverrà alla fine dell’unità didattica.

    LIBRI DI TESTO


    Elementi di tossicologia

    • Autore: Casarett & Doull
    • Edizione: Edizione italiana a cura di Hrelia P e Cantelli Forte GCEA edizioni, 2013, Milano


    Ecotossicologia

    • Autore: Marco Vighi,Eros Bacci
    • Edizione: UTET, Collana: Trattato di farmacologia e terapia
    • Anno edizione: 1998
    • Pagine: XX-240 p., ill.


    MATERIALE DI APPROFONDIMENTO


    PROVE INTERMEDIE 


    PROVA INTERMEDIA 1

    Unità didattica di riferimento: 1

    Data: 

    Tipologia di prova: Scritta con domande a risposta multipla


    PROVA INTERMEDIA 2

    Unità didattica di riferimento: 2

    Data: 

    Tipologia di prova: Scritta con domande a risposta multipla



    MODALITA' DI VALUTAZIONE
    Prova scritta test a risposte multiple e se superato prova orale