Indice degli argomenti
-
Studi
2000 Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Bologna,
2005 Dottore di Ricerca in Farmacologia e Tossicologia, Università degli Studi di Bologna,
2008 Diploma di studi Post-dottorato, Karolinska Institute, Department of Clinical Neuroscience, Stockholm, SwedenCarriera Professionale
1999 - 2000 tesi di laurea presso la "School of Medicine, National Parkinson Foundation, University of Miami", Miami, FL, USA
2002 Ricercatore Ospite Dipartimento di Farmacologia e Farmacoterapia, Semmelweis University, Budapest, Hungary (progetto intergovernamentale Italia-Ungheria).
2003 - 2004 Ricercatore ospite presso NIH/NIDA/IRP Molecular Neurobiology Branch in Baltimore (MD), USA.
2006 - 2008 Postdoc Karolinska Institute, Department of Clinical Neuroscience, Stockholm, Sweden2007 - 2009 Ricercatore progetto AFA, Karolinska Institute, Department of Neuroscience, Stockholm, Sweden
2009 - 2010 Senior postdoc dell' Universitá degli Studi di Bologna
2011 - 2019 Ricercatore Biologia Molecolare (BIO/11), Facoltà di Bioscienze, Università degli Studi di TeramoNovembre 2019 Ricercatore Ospite University of Cordoba, Cordoba, Argentina
2013 - 2014 Ricercatore Ospite Department of Clinical Neuroscience, Stockholm, Swedenda Settembre 2013 Ricercatore Affiliato Department of Clinical Neuroscience, Stockholm, Swedenda Gennaio 2020 Professore Associato Biologia Molecolare (BIO/11), Facoltà diBioscienze, Università degli Studi di TeramoPremi ricevuti° Borse di Studio Marco Polo, Bologna 2003 e 2006
° Miglior Poster XIV SINPF; Bologna, 2004.
° Miglior Poster 32° Congresso SIF; Napoli, 2005.
° Borsa di Ricerca "C.M. Lerici", 2006 e 2013
° Fellowship Award 22nd ECNP; Istanbul, Turkey, 2009
° Miglior Poster INNOPSY09; Milano, 2009
° Travel Award INRC 2010; 2010, Malmö, Sweden
° EPHAR Young Investigator Award 2010, WorldPharma, Copenhagen
° Travel Award 23nd ECNP, 2010. Amsterdam
° Miglior Poster ricerca clinica XVII SINPF, Cagliari, 2010OBIETTIVI DEL CORSO, PREREQUISITI E PROPEDEUTICITA'
- Obiettivi formativi generali: Lo studente dovrà acquisire una buona conoscenza della struttura e funzione della cellula e dei meccanismi molecolari alla base dell’attività cellulare. Particolare attenzione sarà data alla capacità di comprensione dei meccanismi di regolazione dell’attività del genoma, della biologia dei sistemi e dei loro metodi di studio. Il corso farà in modo che lo studente s’impadronisca dei concetti essenziali di biologia molecolare da applicare nel settore delle biotecnologie biomediche ed agroalimentari.
- Prerequisiti: Non sono richiesti prerequisiti specifici.
- Propedeuticità: Chimica organica.
INDICATORI DI DUBLINO PER UNITA' DIDATTICA
UNITA' DIDATTICA 1: Il DNA e l’organizzazione del genoma
Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dovrà acquisire una buona conoscenza della struttura e funzione del DNA e dell’organizzazione del genoma;
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà essere in grado di trasferire le competenze acquisite. Ciò sarà stimolato mediante esercitazioni in aula;
Autonomia di giudizio: L'autonomia di giudizio sarà stimolata mediante lo sviluppo guidato dell’analisi e interpretazione individuale di elaborati tecnico-scientifici;
Abilità comunicative: Lo studente sarà stimolato allo sviluppo delle abilità comunicative mediante organizzazione di seminari individuali da presentare in aula ai colleghi alla presenza del docente;
Capacità di apprendimento: La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso test ed elaborati critici su paper (realizzati individualmente o in gruppo).
UNITA' DIDATTICA 2: Il dogma centrale della Biologia Molecolare
Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dovrà acquisire una buona conoscenza di replicazione del DNA, trascrizione e traduzione delle proteine;
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà essere in grado di trasferire le competenze acquisite. Ciò sarà stimolato mediante esercitazioni in aula;
Autonomia di giudizio: L'autonomia di giudizio sarà stimolata mediante lo sviluppo guidato dell’analisi di elaborati tecnico-scientifici forniti dal docente;
Abilità comunicative: Lo studente sarà stimolato allo sviluppo delle abilità comunicative mediante organizzazione di seminari individuali da presentare in aula ai colleghi alla presenza del docente;
Capacità di apprendimento: La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso test ed elaborati critici su paper (realizzati individualmente o in gruppo).
UNITA' DIDATTICA 3: Regolazione dell’espressione genica e le Biotecnologie
Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dovrà acquisire una buona conoscenza della regolazione genica nei procarioti e negli eucarioti;
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Per mezzo di esercitazioni in aula lo studente trasferirà le competenze acquisite ai colleghi;
Autonomia di giudizio: L'autonomia di giudizio sarà stimolata mediante analisi di papers in aula;
Abilità comunicative: Lo studente sarà stimolato allo sviluppo delle abilità comunicative mediante organizzazione di seminari individuali da presentare in aula ai colleghi alla presenza del docente;
Capacità di apprendimento: La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso test ed elaborati critici su paper (realizzati individualmente o in gruppo).
Libri di testo
-
Francesco Amaldi, Piero Benedetti, Graziano Pesole, Paolo Plevani, Biologia molecolare, Casa Editrice Ambrosiana, distribuzione esclusiva Zanichelli, 2014.
-
James D. Watson, Tania A. Baker et al., Biologia molecolare del gene, Zanichelli, 2015.
MATERIALE DI APPROFONDIMENTO
Non sono disponibili al momento materiali di approfondimento per questo corso.
PROVE INTERMEDIE
- Unità didattica 1:
- Unità didattica 2 e 3:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-