Indice degli argomenti

  • Informazioni generali sul corso

    Nata ad Avezzano (AQ) il 10 marzo1974, si è laureata in Giurisprudenza nell’Università degli studi di Teramo nell'anno 1999.
    Dal 1 novembre 2009 è ricercatrice di Diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Teramo.
    Dal 1 novembre 2012 è ricercatrice confermata di Diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Teramo.
    Nell'anno 2004 ha conseguito presso la Corte d'Appello dell'Aquila l'abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato.
    Nell'anno accademico 2004-2005 ha conseguito presso l'Università degli Studi di Teramo il titolo di Dottore di ricerca discutendo una dissertazione scritta dal titolo "Contributo allo studio dei diritti fondamentali delle persone giuridiche".
    Nell'anno accademico 2005-2006 è risultata vincitrice di un assegno di ricerca presso l'Università degli Studi di Teramo nell'ambito di un progetto di ricerca dal titolo Dignità umana. Nel periodo agosto-settembre 2002 ha frequentato il corso di lingua tedesca livello M 1 presso il Goethe-Institut di Friburgo (Germania).
    Dall'anno accademico 2008 ha ricoperto i seguenti insegnamenti: Diritto costituzionale, Diritto Parlamentare, Diritto regionale, Giustizia costituzionale nell' Università di Teramo. 

    INFO SUL CORSO


    OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO

    • Conoscenza e capacità di comprensione: il corso di Istituzioni di diritto pubblico ha l'obiettivo di affrontare i temi classici del Diritto pubblico e costituzionale, attraverso un approccio manualistico che ripercorra gli istituti e le istituzioni nella loro dimensione diacronica con ricadute di attualità. Il corso ha altresì lo scopo di rappresentare agli studenti, tramite l'analisi della giurisprudenza della Corte costituzionale, l'evoluzione del sistema.   
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dovrà essere in grado di analizzare e comprendere le dinamiche sottese ai principali fenomeni di matrice istituzionale.
    • Autonomia di giudizio:  lo studente dovrà essere in grado di maturare una propria valutazione in ordine alle principali questioni afferenti il sistema istituzionale.
    • Abilità comunicative: lo studente dovrà possedere idonea abilità comunicativa mediante l'utilizzo di un linguaggio tecnico e appropriato.
    • Capacità di apprendimento: lo studente dovrà acquisire una propria capacità di ragionamento, di comprensione e di analisi critica dell'esperienza istituzionale e ordinamentale.



    PREREQUISITI E PROPEDEUTICITA'

    • Prerequisiti:
    • Propedeuticità: nessuna.

    INDICATORI DI DUBLINO


    UNITA' DIDATTICA 1:

    • Conoscenza e capacità di comprensione:
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
    • Autonomia di giudizio:
    • Abilità comunicative:
    • Capacità di apprendimento:



    LIBRI DI TESTO

    Per la preparazione dell'esame utilizzare uno a scelta dei seguenti manuali:

    Per gli studenti frequentanti:

    R. Bin - G. Pitruzzella, Diritto pubblico, Torino, ult. ed.

    M. Michetti, Organizzazione del potere e territorio. Legittimità dello Stato e livelli di governo, Torino, 2021. 

    Per gli studenti non frequentanti:

    R. Bin - G. Pitruzzella, Diritto pubblico, Torino, ult. ed.

    M. Michetti, Organizzazione del potere e territorio. Legittimità dello Stato e livelli di governo, Torino, 2021.

    M. Michetti, La tutela dell'ambiente nella giurisprudenza costituzionale, in Scritti in onore di Antonio D'Atena, Milano, 2015, pp. 1895 - 1935. 

    Per gli studenti fuori corso: 

    R. Bin - G. Pitruzzella, Diritto pubblico, Torino, ult. ed.

    E' altresì consigliato l'utilizzo sistematico di un testo della Costituzione italiana. 

    Per coloro che sono iscritti al corso singolo e devono sostenere l'esame, il programma è così differenziato:

    - per l'integrazione di 3 CFU: M. Michetti, La tutela dell'ambiente nella giurisprudenza costituzionale, in Scritti in onore di Antonio D'Atena, Milano, 2015, pp. 1895 - 1935;

    - per l'integrazione di 12 CFU: un qualsisi manuale di diritto pubblico, a scelta dello studente.

    PROVE INTERMEDIE

    MODALITA' DI VALUTAZIONE
    La preparazione dello studente sarà valutata in sede di prova orale.

  • Argomento 1

    • Argomento 2

      • Argomento 3

        • Argomento 4

          • Argomento 5

            • Argomento 6

              • Argomento 7

                • Argomento 8

                  • Argomento 9

                    • Argomento 10