Topic outline

  • General information about the course

    Bernardo Cardinale è Professore ordinario di Geografia economico-politica presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Teramo, dove insegna Geografia economica, Organizzazione e pianificazione del territorio e Geografia delle relazioni internazionali. Per vari anni ha coordinato il Dottorato di ricerca in “Analisi delle politiche di sviluppo e promozione del territorio” e il Master di secondo livello in “Dirigenti scolastici” presso l’ateneo di appartenenza. Autore di diverse pubblicazioni, la sua attività di ricerca si è sviluppata principalmente attorno alle seguenti tematiche: problemi e prospettive di sviluppo sostenibile; sistemi territoriali locali e competitività territoriale; barriere geografiche, mobilità, traffico urbano e qualità della vita. Da qualche anno la sua attività di ricerca si è concentrata sui fenomeni ed i processi migratori, contribuendo ai lavori del Programma di Ricerca di interesse nazionale Anno 2008 sul tema “Migrazioni e processi di interazione culturale: forme di integrazione e di organizzazione territoriale in alcune realtà italiane”. Dal 2003 al 2009 è stato Consigliere e Consigliere Censore della Banca d'Italia (Filiale di Teramo). Già Vice Preside della Facoltà di Scienze politiche, attualmente è Presidente del Corso di studi in Economia.

     

    INFO SUL CORSO 

    NB. L'INSEGNAMENTO PER L'ANNO ACCADEMICO IN CORSO E' MUTUATO SULL'INSEGNAMENTO DI GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMIA AL QUALE SI RINVIA PER LE RELATIVE INFORMAZIONI.

    OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO 

    Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente, dopo l’acquisizione delle conoscenze di base, dovrà essere in grado di affrontare in maniera autonoma lo studio di singoli aspetti nell’ambito delle ampie tematiche affrontate nel corso, partendo dalla ricerca e dall’osservazione dei fenomeni, avendo cura di considerare i rapporti di interdipendenza degli stessi, focalizzandone la distribuzione e gli impatti sul territorio. 

    Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà innanzitutto acquisire quelle conoscenze di base che, partendo dallo spazio geografico, consentono di astrarre quelle relazioni di tipo economico che intercorrono fra i vari soggetti economici ed i luoghi della terra interessati. Ciò comporta uno studio dell’organizzazione degli spazi in genere, con particolare attenzione alle recenti evoluzioni degli spazi agricoli, industriali ed allo sviluppo del settore terziario, in tutte le sue più significative trasformazioni, alcune delle quali ancora in atto. Tali conoscenze contemplano anche una lettura delle emergenze ambientali che gli imponenti processi di sviluppo delle attività umane hanno prodotto sugli ecosistemi. 

    Autonomia di giudizio: Lo studente dovrà essere in grado di analizzare ed interpretare i fenomeni, valutandone le principali implicazioni e delineando possibile scenari evolutivi.

    Abilità comunicative: Lo studente dovrà inoltre avvalersi di idonei strumenti di rappresentazione e di sintesi dei fenomeni analizzati, avvalendosi anche di elaborazioni quantitative e grafiche di base, al fine di fornire un quadro d’insieme della realtà analizzata. 

    Capacità di apprendimento: Partendo dai dati disponibili, quali fonti statistiche o indagini dirette, nell’ambito delle tematiche di geografiche, lo studente dovrà mostrare capacità di analisi del territorio, comprendendone l’articolazione geografica attuale, andando al di là dello studio dei singoli oggetti ed inglobando le relazioni esistenti o potenziali fra i diversi fenomeni. 

    PREREQUISITI E PROPEDEUTICITA' 

    Prerequisiti: Nessun prerequisito. 

    Propedeuticità: Nessuna propedeuticità.

      LIBRI DI TESTO 

      Geografia economica 

      Autore: MORELLI Paola Edizione: Mc Graw-Hill, 2010, Milano

      PROVE INTERMEDIE 

      MODALITA' DI VALUTAZIONE 

      - esercitazioni in aula durante le lezioni, soprattutto in forma di discussione e confronto anche con gli operatori del settore, per i soli frequentati senza valutazione; - esercitazione propedeutica alla prova orale realizzata in “forma scritta” . 

      - il colloquio finale intende accertare la comprensione delle tematiche svolte e previste nel programma di studio.

    • Planning

      1. Le categorie geografiche nel contesto della globalizzazione dell’economia

      2. Lo spazio geo-economico: territorio, regioni, reti

      3. Metodi e strumenti della geografia economica

      4. L'ordine spaziale come valore economico

      5. Economie esterne e infrastrutture

      6. L'analisi geografica del processo economico: teorie e modelli

      7. Politiche e metodi della sostenibilità

      8. I sistemi territoriali locali e le reti globali

      9. I distretti industriali

      10. La geografia dell’industria

      11. Le logiche della localizzazione industriale

      12. La fabbrica intelligente e il nuovo paradigma dell’industria 4.0

      13. Politiche per lo sviluppo territoriale

      14. Il marketing territoriale

      15. La geografia delle complessità urbane