Indice degli argomenti

  • Informazioni generali sul corso

    Sono professore associato di Storia contemporanea; faccio parte del collegio di dottorato in Storia dell’Europa dal medioevo all'età contemporanea. Mi sono laureata in Lettere, nel 1992, presso l’Università di Roma La Sapienza. Nel giugno 1995 ho ottenuto il diploma in Archivistica, paleografia e diplomatica presso la scuola dell’Archivio di stato di Roma. Nel 1997 ho conseguito il dottorato di ricerca in Storia dei partiti e dei movimenti politici dell’Università di Urbino e nel 1998 il DEA in Histoire et civilisation presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Paris. Sono stata borsista post-dottorato (1999-2001) e assegnista di ricerca (2002-5) presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Siena. Faccio parte del comitato di redazione di «Memoria e ricerca», de «Il Mestiere di storico» e sono corrispondente estero di «Mil neuf cent» (Paris). La mia attività di ricerca verte principalmente sulla storia dell’Italia fascista; i bombardamenti durante la seconda guerra mondiale; il brigantaggio italiano; i rapporti tra fotografia, scienze e criminologia, con particolare riferimento alla scuola fondata, nell’Italia di tardo Ottocento, da Cesare Lombroso.

    {%:Info}

    OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO

    • Conoscenza e capacità di comprensione: idonea capacità di comprensione e di analisi critica della principale produzione bibliografica sui global studies e delle principali questioni che la attraversano, partecipando in particolare alle discussioni in aula
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: idonea capacità di comprensione e di analisi critica della principale produzione bibliografica sui global studies e delle principali questioni che la attraversano, partecipando in particolare alle discussioni in aula
    • Autonomia di giudizio: autonomia di giudizio relativamente alle categoria internazionale, transnazionale e globale, e la capacità di inquadrarle nei contesti di nascita, circolazione e ricezione
    • Abilità comunicative: perfezionamento delle competenze a comunicare, in forma scritta e orale, le conoscenze acquisite e dimostrazione di possedere capacità di impostazione, realizzazione e resocontazione di una ricerca
    • Capacità di apprendimento: accrescimento delle proprie capacità di comprensione e di analisi dei fenomeni globali, tanto sul piano diacronico che su quello sincronico, in sintonia con il corso di studi in Scienze politiche internazionali in particolare con gli obiettivi multidisciplinari, transnazionali e di comprensione della contemporaneità da questo previsti

    PREREQUISITI E PROPEDEUTICITA'

    • Prerequisiti: Conoscenza di base della storia moderna e contemporanea (come da programmi delle lauree triennali di Scienze politiche)
    • Propedeuticità: Non ci sono propedeuticità

    Unità 1

    Internazionale, Mondiale, Globale

    - Introduzione

    - Il dibattito storiografico 

    - I temi 

    - Il tempo e lo spazio 

    Unità 2

    Provincializzare l'Europa?

    - Provincia Europa

    - Post colonial (2)

    Unità 3

    La costruzione del Terzo Mondo

    Discussione e analisi di MiKe Davis, Olocausti tardovittoriani. El Nino, le carestie e la costruzione del terzo mondo (Milano, Feltrinelli, 2002)

    LEZIONI SETTIMANALI

    Le lezioni inizieranno il 6 ottobre 2021

    mercoledì 13.30 - 15. 30 (da remoto)

    giovedì 10.30 - 12.30 (da remoto)

    LIBRI DI TESTO 

    • Sebastian Conrad, Storia globale. Un'introduzione, Roma, Carocci, 2013

    • Mike Davis, Olocausti tardovittoriani. El Nino, le carestie e la costruzione del terzo mondo, Milano, Feltrinelli, 2002

      Esame:

      Per i frequentanti: presentazione di un elaborato scritto e discussione orale

      Per i non frequentanti: esame orale

      PROVE INTERMEDIE