Vai al contenuto principale
You are currently viewing this course as Ospite.
Nicola BERNABÒ

Medicina veterinaria - 2° anno

Indice degli argomenti

  • Professore Associato (SSD-VET/02), Fisiologia Veterinaria, Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Teramo

    2004: Dottorato di Ricerca in "Endocrinologia degli Animali Domestici", Università di Bologna

    2002: Master Universitario di primo livello in "Biotecnologie della Riproduzione", Università di Teramo


    1999: Laurea in Meidicina Veterinaria, 110 e lode, Università of Pisa

    L'attività di ricerca del Dr. Bernabò è focalizzata sulla Biologia della Riproduzione dei Mammiferi. In particolare sono argomento di interesse:
    - l'adozione di modelli computazionali basati sulla teoria delle reti (biological networks) per studiare eventi biologici complessi, in particolare in relazione alla acquisizione del potere fecondante dello spermatozoo in vivo ed in vitro ed all’interazione spermatozoo-oocita.
    - studio dell'effetto dell'esposizione a campi elettromagnetici di origine antropica sulla funzione riproduttiva;
    - studio dei meccanismi molecolari e di controllo della capacitazione degli spermatozoi di mammifero.

    Complessivamente sono stati realizzati oltre 70 prodotti della ricerca tra articoli su giornali scientifici, partecipazioni a congressi e capitoli di libro, sia internazionali che nazionali, di cui 48 indicizzati su Scopus (http://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=55907939900), con un H index pari a 13.
     

    INFO SUL CORSO


    OBBIETTIVI GENERALI DEL CORSO

    • Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente acquisisce una conoscenza dettagliata e comparata della funzione del sistema endocrino. In particolare l’insegnamento fornisce allo studente gli strumenti conoscitivi per:
      - conoscere e saper valutare le funzioni endocrine che sono pertinenti alla pratica veterinaria
      - integrare la fisiologia del sistema endocrino con quella di tutto l'organismo ed ai cambiamenti delle condizioni interne ed esterne al fine di comprendere i meccanismi di controllo sistemico entro cui si realizza l'omeostasi dell'organismo;
      - conoscere gli effetti organici che conseguono alla perdita della funzione normale dei singoli componenti del sistema endocrino
      - i parametri di funzionalità normale sulle principali specie domestiche del sistema endocrino.
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Alla fine dell'insegnamento, mediante prove in itinere ed un esame orale finale, viene valutata la conoscenza teorica degli argomenti trattati nel corso e la capacità dello studente di raccordare tali conoscenze con meccanismi complessi di adattamento dell’animale, con gli effetti promossi dalla perdita di controllo della funzionalità dei sistemi studiati e con le operatività in campo di controllo e gestione delle funzioni con ricadute produttive dell’animale.
      Per gli studenti iscritti fuori corso la capacità di applicare conoscenza e comprensione viene, in linea con quanto deliberato nel CdF di medicina veterinaria con una prova scritta a risposte multiple.
    • Autonomia di giudizio: Casi clinici teorici vengono discussi in aula al fine di valutare la capacità critica dello studente e fargli cogliere come la conoscenza della funzionalità normale sia preliminare alla percezione sull’animale dell’insorgere di alterazioni di sistema che sono alla base dei sintomi clinici propri dei quadri patologici. Il dibattito in aula spinge lo studente verso un partecipato percorso di autovalutazione e offre al docente la possibilità di verificare la solidità e la completezza della preparazione dello studente prima della prova finale.
    • Abilità comunicative: L’abilità comunicativa dello studente viene valutata in modo specifico durante le prove in itinere, i dibattiti in aula, durante le esercitazioni dove si instaura una più stretta relazione fra il docente e studente nonché durante la prova di esame finale.
    • Capacità di apprendimento: Valutazioni in itinire vengono svolte al termine di ciascun argomento per valutare il grado di apprendimento dello studente. Le prove consistono in quesiti a risposta multipla.


    PREREQUISITI E PROPEDEUTICITA'
    • Prerequisiti: Per affrontare con successo il corso lo studente deve avere solide basi di Anatomia ed Anatomia Funzionale, Biochimica e Biologia Molecolare.
    • Propedeuticità: Anatomia Funzionale e Fisiologia II

    INDICATORI DI DUBLINO


    UNITA' DIDATTICA 1: Endocrinologia metabolica

    • Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente acquisisce una conoscenza dettagliata e comparata della funzione del sistema endocrino. In particolare l’insegnamento fornisce allo studente gli strumenti conoscitivi per:
      - conoscere e saper valutare le funzioni endocrine che sono pertinenti alla pratica veterinaria
      - integrare la fisiologia del sistema endocrino con quella di tutto l'organismo ed ai cambiamenti delle condizioni interne ed esterne al fine di comprendere i meccanismi di controllo sistemico entro cui si realizza l'omeostasi dell'organismo;
      - conoscere gli effetti organici che conseguono alla perdita della funzione normale dei singoli componenti del sistema endocrino
      - i parametri di funzionalità normale sulle principali specie domestiche del sistema endocrino.
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Alla fine dell'insegnamento, mediante prove in itinere ed un esame orale finale, viene valutata la conoscenza teorica degli argomenti trattati nel corso e la capacità dello studente di raccordare tali conoscenze con meccanismi complessi di adattamento dell’animale, con gli effetti promossi dalla perdita di controllo della funzionalità dei sistemi studiati e con le operatività in campo di controllo e gestione delle funzioni con ricadute produttive dell’animale.
      Per gli studenti iscritti fuori corso la capacità di applicare conoscenza e comprensione viene, in linea con quanto deliberato nel CdF di medicina veterinaria con una prova scritta a risposte multiple.
    • Autonomia di giudizio: Casi clinici teorici vengono discussi in aula al fine di valutare la capacità critica dello studente e fargli cogliere come la conoscenza della funzionalità normale sia preliminare alla percezione sull’animale dell’insorgere di alterazioni di sistema che sono alla base dei sintomi clinici propri dei quadri patologici. Il dibattito in aula spinge lo studente verso un partecipato percorso di autovalutazione e offre al docente la possibilità di verificare la solidità e la completezza della preparazione dello studente prima della prova finale.
    • Abilità comunicative: L’abilità comunicativa dello studente viene valutata in modo specifico durante le prove in itinere, i dibattiti in aula, durante le esercitazioni dove si instaura una più stretta relazione fra il docente e studente nonché durante la prova di esame finale.
    • Capacità di apprendimento: Valutazioni in itinire vengono svolte al termine di ciascun argomento per valutare il grado di apprendimento dello studente. Le prove consistono in quesiti a risposta multipla.


    UNITA' DIDATTICA 2: Endocrinologia riproduttiva
    • Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente acquisisce una conoscenza dettagliata e comparata della funzione del sistema endocrino. In particolare l’insegnamento fornisce allo studente gli strumenti conoscitivi per:
      - conoscere e saper valutare le funzioni endocrine che sono pertinenti alla pratica veterinaria
      - integrare la fisiologia del sistema endocrino con quella di tutto l'organismo ed ai cambiamenti delle condizioni interne ed esterne al fine di comprendere i meccanismi di controllo sistemico entro cui si realizza l'omeostasi dell'organismo;
      - conoscere gli effetti organici che conseguono alla perdita della funzione normale dei singoli componenti del sistema endocrino
      - i parametri di funzionalità normale sulle principali specie domestiche del sistema endocrino.
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Alla fine dell'insegnamento, mediante prove in itinere ed un esame orale finale, viene valutata la conoscenza teorica degli argomenti trattati nel corso e la capacità dello studente di raccordare tali conoscenze con meccanismi complessi di adattamento dell’animale, con gli effetti promossi dalla perdita di controllo della funzionalità dei sistemi studiati e con le operatività in campo di controllo e gestione delle funzioni con ricadute produttive dell’animale.
      Per gli studenti iscritti fuori corso la capacità di applicare conoscenza e comprensione viene, in linea con quanto deliberato nel CdF di medicina veterinaria con una prova scritta a risposte multiple.
    • Autonomia di giudizio: Casi clinici teorici vengono discussi in aula al fine di valutare la capacità critica dello studente e fargli cogliere come la conoscenza della funzionalità normale sia preliminare alla percezione sull’animale dell’insorgere di alterazioni di sistema che sono alla base dei sintomi clinici propri dei quadri patologici. Il dibattito in aula spinge lo studente verso un partecipato percorso di autovalutazione e offre al docente la possibilità di verificare la solidità e la completezza della preparazione dello studente prima della prova finale.
    • Abilità comunicative: L’abilità comunicativa dello studente viene valutata in modo specifico durante le prove in itinere, i dibattiti in aula, durante le esercitazioni dove si instaura una più stretta relazione fra il docente e studente nonché durante la prova di esame finale.
    • Capacità di apprendimento: Valutazioni in itinire vengono svolte al termine di ciascun argomento per valutare il grado di apprendimento dello studente. Le prove consistono in quesiti a risposta multipla.

    LIBRI DI TESTO

    Endocrinologia e riproduzione del cane e del gatto. Fisiopatologia e clinica

    • Autore: Edward C. Feldman, Richard W. Nelson
    • Edizione: UTET, 1998, Torino

    McDonald's Veterinary Endocrinology and Reproduction
    • Autore: Michael Dooley,Mauricio Pineda
    • Edizione: Iowa State University Press Edizione: 5, 2003, USA

    MATERIALE DI APPROFONDIMENTO

    Role of TRPV1 channels in boar spermatozoa acquisition of fertilizing ability

    • Autore: N Bernabò, MG Pistilli, M Mattioli, B Barboni
    • Rivista: Molecular and cellular endocrinology, anno 323, 2010
    • Pagine di riferimento: 224-231

    PROVE INTERMEDIE

    PROVA INTERMEDIA 1

    • Unità didattica di riferimento: 1
    • Data:
    • Tipologia di prova: Quiz costituito da 40 domande a risposta multipla

    PROVA INTERMEDIA 2
    • Unità didattica di riferimento: 2
    • Data: 
    • Tipologia di prova: Quiz costituito da 40 domande a risposta multipla

    MODALITA' DI VALUTAZIONE
    Prove in itinere con quiz a risposta multipla, prova orale finale.

  • Verranno forniti allo studente alcuni concetti generali riguardanti il sistema endocrino degli animali 

  • Viene descritta la funzione dell'insulina nel contesto del controllo della glicemia e del metabolismo 

  • Verranno date informazioni circa il metabolismo glicidico ed il controllo della glicemia

  • Viene descritta la funzione del glucagone nel contesto del controllo della glicemia e del metabolismo. Varrà anche fatto un cenno al concetto di insulino- resistenza nel cane.

  • Viene descritta la fisiologia degli ormoni tiroidei

  • Viene descritta la funzione fisiologica dei corticosteroidi

  • Viene descritta la fisiologia del Growth Hormone

  • Vengono fornite nozioni relative al controllo della calcemia 

  • Vengono fornite le notizie fondamentali sulla funzione di leptina  e grelina nel contesto della regolazione dell'appetito e della fisiologia riproduttiva. 

  • In questa sezione verrà descritta la funzione normale dell'epifisi e della melatonina.