You are currently viewing this course as Guest.
        
    Progettazione delle cantine - Prof. Sergio Rapagnà - a.a. 2022/2023
Viticoltura ed enologia - 3° anno
 ATTENZIONE: i contenuti di questo corso sono relativi all'anno accademico 2022/2023
                    ATTENZIONE: i contenuti di questo corso sono relativi all'anno accademico 2022/2023
                Topic outline
- 
                    
                
                    
                            -Research Assistant presso il Department of Chemical and Biochemical Engineering dell'University College London (GB), (novembre 1987 - luglio 1988).
 -Ricercatore presso l'Ecole Européenne des Hautes Etudes des Industries Chimiques de Strasbourg, dell'Università di Strasburgo (settembre 1988 - aprile 1989).
 -Ricercatore presso il Centro Sviluppo Materiali S.p.A del gruppo IRI-ILVA a Roma. Ha trascorso il periodo settembre 1989-agosto 1990 presso il "Laser Centre" del The Welding Institute a Cambridge (GB).
 -Docteur dell'Università di Strasbourg in Catalyse - Genie Chimique (Doctorat Européen) con la menzione trés honorable avec félicitations (29 gennaio 1996).
 -Professore Associato (s.s.d. ING-IND/25 Impianti Chimici) presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Teramo (1 febbraio 2000) "Professeur Invité" all'Ecole de Chimie, Polymeres et Matériaux dell'Università di Strasburgo (maggio 2000).
 -Membro Commissione Istruttoria IPPC (Integrated Pollution Prevent Control) del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (2006-2008)
 
 Dopo una analisi teorica seguita da calcoli numerici delle tecnologie per la produzione di energia elettrica e calore, si descrivono i motori elettrici e endotermici, e le proprietà meccaniche dei materiali metallici utilizzati nell’industria enologica quali gli acciai inossidabili e il loro comportamento alle basse temperature dopo aver descritto i cicli frigoriferi. Dimensionamento delle pompe e del loro funzionamento.
 Dimensionamento delle principali apparecchiature utilizzate in cantina quali pigia-diraspatrice, pressa, fermentini e cicli frigoriferi.
 LIBRI DI TESTO 
 “Manuale di Meccanica Enologica” – Ediz. HOEPLI - 2007 NARDIN et altri – “Impiantistica Enologica” EDAGRICOLE - 2007- Autore: De VITA
 
 “Impiantistica Enologica” EDAGRICOLE - 2007- Autore: Nardin e altri
 
 
 
- 
                
                    
                            
- 
                
                    
                            
- 
                
                    
                            
- 
                
                    
                            
-