Vai al contenuto principale
You are currently viewing this course as Ospite.
Alessandro Nato

Servizi giuridici - 3° anno

Indice degli argomenti

  • Lezioni:

    Martedì: 13.30/15.30 (Aula Paoletti)

    Mercoledì: 8.30/10.30 (Aula 15 A)

    Giovedì: 9.00/11.00 (Aula 15 A)

    Ricevimento:

    Durante il corso (dal 28 febbraio al 10 giugno) il ricevimento si terrà ogni mercoledì dalle ore 14.00 alle 15.00 presso lo studio del docente (studio Prof. Pistoia - Dr. Nato, Dipartimento Giurisprudenza).

    Dopo la fine del corso il ricevimento si terrà di giovedì ogni 15 giorni (2 appuntamenti al mese), dalle ore 12.00 alle 13.00 presso lo studio del docente.

    Possono essere fissati appuntamenti online in base alle necessità dello studente.

    Obiettivi: 

    Fornire agli studenti la conoscenza delle fondamenta del diritto europeo del lavoro, anche attraverso lo studio dei principali casi giurisprudenziali e degli eventi più attuali. Concluso il corso, gli studenti saranno in grado di comprendere, in profondità, finalità e funzionamento dell’ordinamento europeo e degli istituti e aspetti legati al lavoro. Potranno, in questo modo, cogliere le specificità di un sistema giuridico unico e di un mercato del lavoro peculiare nel suo genere qual è quello dell’Unione europea. Un sistema che si integra con l’ordinamento interno e che ne indirizza evoluzione e mutamenti continui. Lo studente sarà in grado di decifrare l’attualità e interpretarla al meglio alla luce delle sue conoscenze del diritto UE e del mercato del lavoro europeo.

    Docente:

    Alessandro Nato

    RTD-B in Diritto dell'Unione europea presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Teramo.

    Dottore di Ricerca in Diritto Civile, Societario e Internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Genova (2017) discutendo una tesi in diritto dell'Unione europea dal titolo La dimensione sociale della cittadinanza europea al tempo della crisi economica”. Precedentemente laureato magistrale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (2012) presso l'Università degli Studi della Calabria, con voto 110/110 e Lode discutendo una tesi in diritto dell'Unione europea dal titolo “La tutela dei diritti fondamentali nello spazio giuridico europeo. Il dialogo tra la Corte Europea dei diritti dell’Uomo e la Corte di Giustizia dell’Unione europea”, e laureato triennale in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi della Calabria, con voto 110/110 e Lode discutendo una tesi in diritto dell'Unione europea dal titolo “Il contributo della Corte di Giustizia all’evoluzione del diritto dell’Unione europea".

    Dal 2021 al 2022 ha ricoperto il ruolo di Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Giurisprudenza della LUISS University. In precedenza, Postdoctoral research fellow presso la Faculty of Law dell'Università di Gent (2020) e Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS University (2019).

    Ha partecipato a diversi progetti di ricerca europei: RECONNECT, Horizon-2020 (2019-2022); NEWFIN (2020); BETKOSOL, Hercule III (2021-2022); EUARENAS (2022).

    Ph.D visiting student presso l'University College of Dublin (UCD) nel 2016 e Postdoctoral visiting fellow presso la Dublin City University (DCU) nel 2019.

    Parte di diversi network e centri di ricerca internazionali. Tra questi si segnalano: LIISA – International & Interdisciplinary Social Affairs Lab (Ghent University); SSIP – Seminario Permanente di Studi Internazionali; ESPANET Italy;  CESP –Centro Studi sul Parlamento (LUISS).

    Due volte European Commission - Seal of Excellence Marie Curie Fellowship (2017 e 2018).

    Relatore in diversi convegni, tra i più recenti si segnalano: BETKOSOL Final Conference, 26 e 27 maggio 2022, Roma, LUISS University.

    Autore della monografia "La Cittadinanza sociale europea ai tempi della crisi economica", Cacucci editore, Bari, 2020, p. 304.

    Autore inoltre di diverse pubblicazioni in Diritto dell'Unione europea e su diversi aspetti del processo di integrazione europea. Tra queste è opportuno menzionare:

    A. NatoL’accesso equo ai medicinali e il rapporto tra Big Pharma e poteri pubblici nella governance globale della salute [Equal access to medicines and the relationship between Big Pharma and public authorities in global health governance], in "Diritto pubblico, Rivista fondata da Andrea Orsi Battaglini" 3/2021, pp. 915-939, doi: 10.1438/102997

    A. NatoSelf-employed and EU Court of Justice: towards new social protection of vulnerable EU Citizens?, in European Labour Law Journal, 12 (1), 2021, p. 17-36; doi.org/10.1177/2031952520953867

    D. Gallo, A. NatoL’accesso agli assegni di natalità e maternità per i cittadini di Paesi terzi titolari di permesso unico nell’ordinanza n. 182/2020 della Corte Costituzionale [Access to birth and maternity allowances for third-country nationals holding a single permit in ordinance no. 182/2020 of the Constitutional Court], in EUROJUS, 2020, p. 308-338

    A. NatoDownsizing the EU rule of law at the time of the European welfare system retrenchment, in Diritto pubblico comparato ed europeo, n. 4, 2020, p. 1071-1094, ISSN 1720-4313

    Interessi di ricerca: Cittadinanza europea; EU Social Law;  Rule of Law; EMU Law.



    F. Carinci - A.Pizzoferrato (a cura di) "Diritto del lavoro dell'Unione europea", Ed. Giappichelli, 2021 (terza edizione) 

     

    Link: https://www.giappichelli.it/diritto-del-lavoro-dell-unione-europea-9788892138537






  • Definizioni (mercato comune, interno, unico)

    Il mercato come nucleo fondante dell’integrazione europea in chiave storica: l’istituzione delle 3 comunità di integrazione economica. I passaggi di Maastricht e di Lisbona. Il metodo funzionalista (contrapposto al metodo federalista).

    Il mercato unico/interno come nocciolo duro dell’integrazione europea nei tempi attuali.

     

    Slides e appunti dalla lezione

  • Competenze dell'Unione europea

    Il ruolo del metodo funzionalista nel passaggio dal mercato unico alle competenze “politiche” (in particolare, cooperazione giudiziaria civile, cooperazione giudiziaria penale, politica estera e di difesa).

    Tipologia di norme sul mercato unico: integrazione negativa (e suo ruolo prorompente nella realizzazione del mercato unico grazie all’efficacia diretta) e integrazione positiva

     

    Slides e appunti dalla lezione

  • Istituzioni politiche (Consiglio europeo, Consiglio, Parlamento europeo, Commissione) e loro ruolo nell’architettura istituzionale dell’Unione. Cenni al meccanismo di votazione nel Consiglio e alla procedura legislativa ordinaria.

     

    Slides e appunti dalla lezione

  • Fonti e loro efficacia nei confronti degli Stati membri e delle persone fisiche e giuridiche: i trattati istitutivi, la Carta dei diritti fondamentali, regolamenti, decisioni e direttive.

    Corte di giustizia: cenni a ricorso per infrazione, competenza pregiudiziale e ricorso per annullamento

     

    Slides e appunti dalla lezione

  • Fonti e loro efficacia nei confronti degli Stati membri e delle persone fisiche e giuridiche: i trattati istitutivi, la Carta dei diritti fondamentali, regolamenti, decisioni e direttive.

    Corte di giustizia: cenni a ricorso per infrazione, competenza pregiudiziale e ricorso per annullamento

     

    Slides e appunti dalla lezione

  • Le origini e lo sviluppo della politica sociale europea. Dalla strategia Europa 2020 al consolidamento delle misure di politica sociale. Gli orientamenti integrati. La politica sociale al tempo della pandemia di Covid-19. I riflessi della politica occupazionale europea in Italia 

    Capitolo III – Slides e appunti dalla lezione 

  • Libertà di circolazione delle persone e dei lavoratori nell’Unione europea

    Nozione di lavoratore

    La direttiva 2004/38/CE e i diritti di circolazione e soggiorno 

    I limiti alla libertà di circolazione 

    Il reg. n. 492/2011 e la dir. 2014/54/UE

     

    Capitolo IV.1 - Slides e appunti dalla lezione

  • Libera prestazione dei servizi e libertà di stabilimento delle imprese
e dei lavoratori autonomi 

    Contenuto delle due libertà economiche 

     

    Capitolo IV.2 - Slides e appunti dalla lezione

  • Il riconoscimento delle qualifiche e dei titoli professionali di lavora-
tori subordinati, autonomi, professionisti, imprenditori 

    Regimi di riconoscimento 

    Casistica particolare

     

    Capitolo IV.3 - Slides e appunti dalla lezione

  • Regolamento 883/2004

    Direttiva 98/49/CE e Direttiva 2014/50/UE

    Slides e appunti dalla lezione

  • La dir. 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di 
una prestazione di servizi 

    Considerazioni generali 

    Esame degli artt. 1, 2 e 3 della direttiva (definizioni, ambito di applicazione e regole sulla legge applicabile ai lavoratori distaccati) 

    Esame degli artt. 4 (cooperazione amministrativa), 5 (controlli sull’applicazione della direttiva) e 6 (tutela giurisdizionale dei 
lavoratori) della direttiva 

    La dir. 2014/67/UE concernente l’applicazione della dir. 96/71/CE relativa al distacco di lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi

    Considerazioni generali 

    Esame degli artt. da 1 a 4 della direttiva (prevenzione degli abusi) 

    Esame degli artt. da 5 a 8 (accesso all’informazione e cooperazione amministrativa) e da 13 a 19 della direttiva (esecuzione trans- 
frontaliera delle sanzioni amministrative) 

    Esame degli artt. 11 (tutela giurisdizionale dei diritti dei lavoratori distaccati) e 12 della direttiva (responsabilità aggiuntiva 
dell’impresa committente in caso di subappalto di lavori) 

    Esame dell’art. 9 della direttiva (obblighi amministrativi e misure di controllo)

     

    Capitolo IV.4 - Slides e appunti dalla lezione


  • La giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea in materia di distacco di lavoratori. Esame di alcune tra le sentenze più 
significative 

    Individuazione delle componenti del salario di riferimento di 
cui all’art. 3.1. c) della dir. 96/71/CE 

    La facoltà di deroga alla dir. 96/71/CE basata su norme imperative di ordine pubblico nazionale (art. 3, par. 10, della direttiva) 

    La riforma della dir. 96/71/CE disposta con la dir. 2018/957/UE 

    La proposta della Commissione del 2016 

    L’introduzione della “regola dei dodici mesi” (art. 3, par. 1-bis) 

    Passaggio dalla nozione di “tariffe minime salariali” alla nozione di “retribuzione” (art. 3, par. 1, lett. c) 

    Applicazione dei contratti collettivi di lavoro dello Stato in cui
è eseguita la prestazione di servizi, a tutti i settori di attività economica e non più soltanto al settore delle costruzioni (art. 3,
par. 1, 1° comma)

    La legislazione italiana di recepimento delle tre dirr. 96/71/CE, 2014/67/UE e 2018/957/UE

     

    Capitolo IV.4 - Slides e appunti dalla lezione

  • Il principio di parità di trattamento nelle fonti del diritto europeo 

    La tutela della dignità del lavoratore: discriminazione diretta e indiretta, molestie e molestie sessuali sul lavoro 

    La parità retributiva 

    La parità di trattamento tra uomo e donna nel rapporto di lavoro

     

    Capitolo V - Slides e appunti dalla lezione

  • La parità di trattamento nei regimi obbligatori di sicurezza sociale e nei regimi professionali di sicurezza sociale 

    Le azioni positive 

    I congedi parentali 

    Le azioni di difesa contro le discriminazioni 

    La tutela contro le discriminazioni non di genere

     

    Capitolo V- Slides e appunti dalla lezione

  • L’obbligo del datore di lavoro di informare il lavoratore delle con-
dizioni applicabili al contratto 

    Il tempo di lavoro 

    L’evoluzione delle fonti 

    La dir. 2003/88/CE: orario di lavoro e riposi 

    Il lavoro notturno e a turni 

    La salute e sicurezza sul lavoro nella strategia dell’UE 

    L’evoluzione delle fonti in tema di SSL 

    La direttiva quadro 89/391/CEE 

    La direttiva particolare 91/383/CEE sulla sicurezza dei lavoratori a termine o interinali 

    La direttiva particolare 92/85/CE sulla tutela della salute del-
la lavoratrice madre 

    La direttiva particolare 94/33/CE sulla tutela della salute dei minori

     

    Capitolo VII- Slides e appunti dalla lezione

  • Il lavoro a tempo parziale 

    L’evoluzione del diritto dell’Unione in materia di lavoro a tempo parziale 

    La dir. 97/81/CE 

    L’accordo quadro sul lavoro a tempo parziale: obiettivi e campo di applicazione soggettivo: il principio di non discriminazione; le misure dirette a facilitare l’accesso al lavoro a tempo 
parziale; il divieto di reformatio in peius e le clausole più favore- 
voli per i lavoratori 

    L’attuazione della dir. 97/81/CE nell’ordinamento italiano 

    Il lavoro tramite agenzia 

    La dir. 2008/104/CE: obiettivi e campo di applicazione: l’obbligo di riesame; il principio della parità di trattamento; l’accesso all’occupazione e alla formazione professionale; la rappresentanza dei lavoratori tramite agenzia interinale e l’informazione dei rappresentanti dei lavoratori; divieto di reformatio in peius, clausole più favorevoli per i lavoratori e sanzioni.

    L’attuazione della dir. 2008/104/CE nell’ordinamento italiano.

    Capitolo VI- Slides e appunti dalla lezione

  • Il lavoro a tempo determinato 

    La dir. 1999/70/CE: origine e struttura

    L’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato: obiettivi e
principi ispiratori 

    Il campo di applicazione soggettivo dell’accordo quadro: il principio di non discriminazione; le misure di prevenzione degli abusi; divieto di reformatio in peius, disposizioni specifiche e
norme più favorevoli per il lavoratore; informazione, consultazione e possibilità di impiego; L’attuazione della dir. 1999/70/CE nell’ordinamento italiano; le misure di prevenzione e repressione degli abusi; diritto di precedenza, formazione e informazione del lavoratore a termine; i settori esclusi e la disciplina del contratto a termine
nel pubblico impiego e nella scuola statale;

    Il telelavoro.

     

    Capitolo VI- Slides e appunti dalla lezione

  • Prova intermedia scritta sugli argomenti da 1 a 12.

  • La direttiva sul trasferimento di imprese 

    I destinatari della direttiva: datore di lavoro e lavoratore 

    La c.d. clausola di favor 

    La nozione di trasferimento di impresa. In particolare, l’entità economica organizzata 

    I requisiti e il titolo giuridico del trasferimento 

    Le condizioni del rapporto di lavoro dopo il trasferimento 

    I profili di tutela collettiva 

    Trasferimento e crisi d’impresa 

     

    Capitolo XII - Slides e appunti dalla lezione 

  • La disciplina comunitaria dei licenziamenti collettivi 

    Le procedure di informazione e consultazione 

    La procedura di licenziamento collettivo 

    L’attuazione della disciplina comunitaria da parte dell’Italia 

    La direttiva sull’insolvenza del datore di lavoro 

    La tutela dei crediti retributivi 

    La tutela dei crediti previdenziali 

    L’attuazione della disciplina comunitaria da parte dell’Italia

     

    Capitolo XII - Slides e appunti dalla lezione 

  • La contrattazione collettiva europea

    La dir. 2009/38/CE 

    La dir. 2001/86/CE 

    La direttiva quadro 2002/14/CE 

     

     

    Slides e appunti dalla lezione

  • La direttiva 2022/2041

     

     

    Slides e appunti dalla lezione

  • Prova scritta sulle lezioni da 13 a 19