Ricerca e progettazione per la danza - Prof. Nika Tomasevic - a.a. 2023/2024
Media, Arti, Culture - Insegnamenti a scelta
Indice degli argomenti
-
Nika Tomasevic, PhD, è ricercatrice in Discipline dello Spettacolo al Dipartimento di Scienze della comunicazione dell'Università di Teramo, dove insegna Storia e teorie della Danza e Ricerca e progettazione per la danza. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in Storia del Teatro moderno e contemporaneo all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Tomasevic ha svolto attività di ricerca nell'ambito del progetto BiblioLMC-Biblioteca Digitale della Musica e della Danza (Università Roma Tre) e del progetto ForTe-Formazione in Teatro. Gli spazi della musica e dello spettacolo per una didattica innovativa in sicurezza (bando FISR COVID 2020, Università di Teramo e Università Roma Tre, in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium).
Ha pubblicato saggi e libri sulla storia della danza.
Si occupa anche di ideazione e organizzazione di eventi scientifici e culturali dedicati alla danza.Si consiglia di frequentare le lezioni.
Il ricevimento si svolgerà in presenza il mercoledì dalle 15.00 alle 16.00.
Qualora necessario, sarà possibile concordare un incontro online scrivendo una email all’indirizzo ntomasevic@unite.it.
Alessandro Pontremoli e Gerarda Ventura, La danza: organizzare per creare. Scenari, specificità tecniche, pratiche, quadro normativo, pubblico, Franco Angeli, Milano 2019.
Sitografia, altre letture (articoli, saggi) e video, saranno precisati durante il corso e resi disponibili sulla piattaforma e-learning.
L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire agli studenti conoscenze avanzate sulle metodologie della ricerca nel settore della danza, anche in relazione al contesto organizzativo e alle strategie promozionali. Saranno utilizzate tre linee di approfondimento: lo studio degli aspetti storico-critici; le esercitazioni laboratoriali sugli argomenti affrontati durante il corso; la ricerca sulle pratiche e sulle politiche attuali applicate al settore danza.
Nello specifico, il corso offrirà agli studenti le seguenti conoscenze e abilità:
Conoscenza e capacità di comprensione degli strumenti e dei metodi della ricerca nel settore della danza; conoscenza e comprensione di diversi linguaggi applicabili a differenti media; conoscenze approfondite, storiche e analitiche, del linguaggio della danza; capacità di analizzare criticamente le fonti; conoscenze specifiche nella ideazione e progettazione di testi, formati editoriali innovativi ed eventi nel settore della danza, con riguardo alle dinamiche dell’industria creativa e alla promozione dei territori e dei patrimoni culturali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione nella progettazione, nella produzione e nell’ideazione di strategie comunicative dedicate alla danza e di prodotti e contenuti nell’ambito delle arti performative; capacità di risolvere problemi nell’ambito della ricerca coreica; conoscenza e comprensione dei diversi aspetti inerenti all’organizzazione di eventi di danza; capacità di applicare le conoscenze alla promozione culturale del territorio.
Autonomia di giudizio nella valutazione delle conoscenze e nella selezione di documenti, dati e informazioni destinati alla creazione di contenuti critici inerenti a progetti, eventi e materiali di ambito coreico, anche in prospettiva etica e sociale.
Abilità comunicative per interloquire con interlocutori specialisti e non professionali verranno sviluppate tramite esercitazioni in aula; saranno approfondite le strategie comunicative del mondo digitale.
Capacità di apprendimento per impostare e risolvere questioni inerenti alla danza e per proseguire gli studi e le ricerche in quest’ambito con un grado elevato di autonomia.Non occorrono particolari prerequisiti. Se opportuno, alcune lezioni saranno dedicate al recupero di nozioni relative alla Storia della danza.
In linea con le tre aree di approfondimento finalizzate al raggiungimento degli Obiettivi formativi, il corso sarà suddiviso nei seguenti percorsi: a) storico-critico; b) pratico-laboratoriale; c) pratico-organizzativo.
a) Le lezioni di carattere storico-critico saranno articolate a partire dalle fonti, al fine di studiare e analizzare i documenti utilizzati nella ricerca coreica. Verranno affrontate le caratteristiche delle fonti e sarà approfondito il contesto storico in cui sono state prodotte.
b) Le lezioni di tipo laboratoriale saranno dirette ad acquisire una competenza pratica nell’ambito della ricerca. Nel corso delle lezioni gli studenti avranno modo di lavorare direttamente sui documenti, imparando a conoscerne le diverse metodologie di utilizzo. Lo studente imparerà inoltre a contestualizzare il documento, analizzarlo, metterlo a confronto con altri documenti e, infine, a raffrontarlo con altre tipologie di documenti. Gli studenti saranno altresì guidati nell’uso degli strumenti della ricerca e nella produzione di testi.
c) Per le lezioni incentrate sugli aspetti pratici e organizzativi, verranno studiati i sistemi organizzativi e le politiche dell’attuale situazione della danza in Italia. Lo studente avrà modo di confrontarsi con gli operatori del settore e di analizzare alcuni casi studio con l'obiettivo di conoscere e approfondire metodi e competenze utili a nuove forme di progettazione nel campo dello spettacolo.Metodi didattici
Lezioni frontali integrate da esercitazioni pratiche e attività laboratoriali. Sono previste proiezioni in aula di documenti visivi e di materiali video, da analizzare e commentare collettivamente. Alcune lezioni saranno arricchite da incontri con personalità dell’ambito della danza con cui gli studenti saranno invitati a dialogare e a confrontarsi. Oltre a letture scientifiche di approfondimento dei diversi argomenti, l’attività didattica si avvarrà di supporti digitali quali archivi digitali, siti, piattaforme streaming.
Verifiche
In linea con gli Obiettivi formativi, le modalità di verifica dell’apprendimento si svolgeranno in due fasi diverse, ovvero durante il corso e in occasione delle prove finali: nel primo caso si tratterà di brevi prove scritte e discussioni in aula non soggette a voto; nel secondo caso la prova finale, di tipo orale, verterà sulla presentazione e l’illustrazione da parte del candidato di un progetto di ricerca di massimo 4.000 caratteri, alla cui stesura gli studenti saranno introdotti nel corso delle lezioni.
-
-
Introduzione al corso.
Approfondimento sulla terminologia specifica per la danza.
-
-
Modern dance americana e balletto moderno
-
Danza contemporanea: Merce Cunningham.
-
La fondazione dell'Accademia Nazionale di Danza
-
-
La legge n.800 del 14 agosto 1967: i Corpi di Ballo delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche
-
Il Fondo Unico per lo Spettacolo e il quadro normativo attuale
-
La produzione, diffusione e promozione della danza contemporanea in Italia
Il D.M. del 1° luglio 2014
-
La formazione
I licei coreutici
-
Le sale teatrali e i circuiti multidisciplinari
-
Il progetto coreografico
-
Il mercato della danza contemporanea
-
Le riviste di danza
-
La distribuzione della danza