Ordinamento e legislazione della cultura - Prof. Lucia Giuditta Sciannella - a.a. 2024/2025
DAMS - 3° anno
Indice degli argomenti
-
Il corso di Ordinamento e Legislazione della Cultura è finalizzato a fornire agli studenti gli strumenti per conoscere, comprendere ed analizzare la disciplina italiana ed europea della cultura e dei beni culturali. L'obiettivo è quello di riuscire a comprendere agevolmente una normativa molto articolata e perennemente in evoluzione.
Il programma d'esame è così articolato:
PARTE PRIMA: I PRINCIPI. – Una storia costituzionale dell’arte. – Le libertà culturali. – La libertà dell’arte e della scienza. – PARTE SECONDA: LE REGOLE. – Lo statuto dei beni culturali. – Il trattamento giuridico dei beni culturali. – Il governo dei beni culturali. – I musei. – Le attività culturali. – Il paesaggio.
M. AINIS, M. FIORILLO, L’ordinamento della cultura. Manuale di legislazione dei culturali, quarta edizione, Giuffrè, Milano, 2022 (ad esclusione dei seguenti capitoli: IV, V e VI).
Ulteriori materiali saranno forniti direttamente dal docente a lezione.
-
-
-
-
-
-