Vai al contenuto principale
You are currently viewing this course as Ospite.
Valeria Rizzo

Biotecnologie - 3° anno

Indice degli argomenti

  • Laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università degli Studi di Catania, Facoltà di Agraria (23/07/2003) con votazione 110/110 e lode. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università degli Studi di Catania, (18/07/2008) durante il quale ha trascorso circa 6 mesi presso University of Surrey, approfondendo le competenze in analisi chimiche dei composti nutrizionali e fenolici.
    Ha lavorato presso diversi Enti di Ricerca, tra cui CRA – ACM Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura - Centro di Ricerca per l’Agrumicoltura e le Colture Mediterranee di Acireale e presso Consiglio Nazionale delle Ricerche ISAFoM - Sede di Catania, con diverse qualifiche.
    È iscritta all’Albo Professionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari delle Regioni Sicilia e Sardegna n.136 (dal 10/02/2005).
    Da ottobre del 2014 cultore della materia nell'ambito delle discipline afferenti al settore scientifico-disciplinare AGR/15 - Scienze e tecnologie alimentari, è stata relatrice di tesi di laurea e tutor di tirocini formativi, nell’AA 2017/18 ha avuto incarico di docenza a TD per l’insegnamento “Analisi e formulazione degli alimenti M-Z” per il corso di laurea triennale STA (L26), e nell’AA 2018/19 per il corso “Gestione della qualità e sicurezza” per il corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari (LM70). Ha conseguito abilitazione all’insegnamento per la classe Scienza degli alimenti (2013).
    Le sue competenze professionali e la sua attività di ricerca scientifica coprono diversi settori delle tecnologie alimentari, e la sua attività di ricerca è documentata da più di 50 pubblicazioni su qualificate riviste nazionali ed internazionali e atti di convegni.
     

    LIBRI DI TESTO
    Operazioni unitarie della Tecnologia Alimentare

    • Autore: Pompei, C.
    • Edizione: Casa Editrice Ambrosiana , 2009,

    Chimica degli alimenti - conservazione e trasformazioni

    • Autori: Cappelli P., Vannucchi V.
    • Edizione: Zanichelli

    Principi di tecnologia alimentare

    • Autori: Singh P.R., Heldman D.R.
    • Edizione: Zanichelli

    MATERIALE DI APPROFONDIMENTO


    Materiale didattico fornito a lezione

    • Autore: A.V.




    Le prove intermedie svolte a metà e fine corso, sono in forma scritta, con domande di verifica aperte, vero/falso, scelte multiple. Al superamento di entrambe segue una breve presentazione orale conclusiva.

    E' possibile sostenere, a fine corso, un unico esame scritto (su tutto il programma) al cui superamento segue una prova orale (su tutto il programma).

    Ulteriori indicazioni sullo svolgimento delle prove di verifica verranno fornite all'inizio del corso.