Diritto commerciale 1 (sede di Avezzano) - Prof. Martina Cavaliere - a.a. 2024/2025
Indice degli argomenti
-
Martina Cavaliere è assegnista di ricerca in diritto commerciale (SSD IUS/04) nell’ambito del progetto Ecosistema dell’Innovazione “Innovation, digitalisation and sustainability for the diffused economy in central Italy” – VITALITY, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo.
Ha conseguito il dottorato di ricerca, con lode, in diritto commerciale all’Università degli Studi Roma Tre e il Master di II livello in “Diritto della concorrenza e dell’innovazione” all’Università Luiss Guido Carli di Roma.
Ha collaborato alle attività degli Uffici di Trasferimento Tecnologico dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA), del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.
È Junior Researcher della Jean Monnet Chair EUILAP (EU Innovation Law and Policy for the Digital Age), dell'Università degli Studi di Teramo.
È membro del comitato di redazione barese della Rivista Giurisprudenza Commerciale.
È Junior Member della Academic Society for Competition Law (ASCOLA) e dell’International Association for the Advancement of Teaching and Research in Intellectual Property (ATRIP).
La sua ricerca si concentra sul diritto della proprietà intellettuale e, in generale, sul diritto dell'impresa. È autrice di una monografia sulla disciplina brevettuale delle invenzioni universitarie e di diversi contributi scientifici in materia di proprietà intellettuale e contabilità d'impresa.Produzione scientifica
Monografia
Invenzioni e creazioni intellettuali nell’università e negli enti pubblici di ricerca tra evoluzione storica e prospettive di riforma, collana Quaderni di giurisprudenza commerciale, Milano, 2023, pp. 1-342 (ISBN 9788828850847).
Pubblicazioni
Il partitario contabile e la sua utilizzazione probatoria, accettato per la pubblicazione su Giurisprudenza Commerciale.
Obbligo di contabilità fra misure idonee e assetto contabile adeguato, in Il Nuovo Diritto delle Società, 2025, fasc. 5, pp. 893-914 (ISSN 2039-6880).
Concentrazioni nel settore dei prodotti pet e (possibili) profili concorrenziali dell’insegna: note a margine del caso Arcaplanet/Maxi Zoo, in Concorrenza e Mercato, 2023-2024, vol. XXX-XXXI, pp. 531-551 (ISBN 8828874392).
I Material Transfer Agreements, in Rivista Orizzonti del Diritto Commerciale, 2025, fasc. 1, pp. 286-321 (ISSN 2282-667X).
Blockchain e contabilità d'impresa, in Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni, 2025, fasc. 1, II, pp. 123-154 (ISSN 0035-5887).
(aggiornamento di S. Fortunato), Il diritto contabile e i bilanci, in Diritto commerciale, a cura di De Angelis, ed. III, 2024, Padova, pp. 529-588 (ISBN 9788813386856).
La disciplina dell’accesso ai dati IoT fra regolamentazione e tutela dei segreti commerciali, in Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo, 2023, pp. 262-291 (ISBN 9788828866787).
(con E. Arezzo), La responsabilità civile per violazione dei diritti di proprietà intellettuale ed industriale, in Manuale di diritto privato dell’informatica, curato da R. Bocchini, Napoli, 2023, pp. 573-594 (ISBN 9788849553345).
Trasparenza informativa e innovation disclosure nella ricerca universitaria, in Giurisprudenza Commerciale, fasc. 2, parte I, 2023, pp. 229-245 (ISSN 0390-2269) e presso gli Studi in onore di Sabino Fortunato, Cacucci, Bari, 2023, pp. 189-208 (ISBN: 9791259652676).
La registrazione del marchio e il controverso marchio Louboutin, in Giurisprudenza commerciale, fasc. 4, parte II, 2020, pp. 677-693 (ISSN 0390-2269).
Inventions “académiques” du salarié et régimes d’appartenance des droits, in Grisi, Rassu (a cura di), Perspectives nouvelles du droit. Thèmes, méthodes et historiographie en France et en Italie, Roma, 2020, pp. 131-150 (ISBN 9791280060310).
L’abuso del diritto nelle deliberazioni assembleari di società. L’abuso di maggioranza, in Grisi (a cura di), L’abuso del diritto. In ricordo di Davide Messinetti, Roma-Tre Press, Roma, 2019, pp. 83-95 (ISBN 9788832136166).
Mobile banking in Italia, in Revista Luso-Brasileira de Direito do Consumo, 27, Curitiba, 2017, pp. 127-144 (ISSN 2237-1168).
Hacia una class action europea, in Revista Luso-Brasileira de Direito do Consumo, 19, 2015, Curitiba, pp. 153-168 (ISSN 2237-1168).
LIBRI DI TESTO
Si consigliano in alternativa i seguenti testi:
Manuale di diritto commerciale, G.F. Campobasso, Utet Giuridica, ed. VIII, volume unico, 2022.Manuale di diritto commerciale, L. Farenga (a cura di), Giappichelli, ed. III, volume unico, 2025.
Manuale di diritto commerciale, M. Cian (a cura di), Giappichelli, ed. VI, volume unico, 2025.
Diritto commerciale, L . De Angelis (a cura di), Cedam, ed. III, volume unico, 2024.
Sono esclusi dal programma di studio i contratti commerciali dell’impresa, i titoli di credito e le procedure concorsuali.
LEZIONI SETTIMANALI:
Le lezioni sono in moduli di tre ore che si terranno sempre in presenza :
- Martedì, ore 10:00-13:00
- Venerdì, ore 14:00-17:00
RICEVIMENTO:
Durante il corso, il ricevimento studenti si svolge, previo appuntamento concordato via email (mcavaliere@unite.it), dopo ogni lezione.
Al di fuori del corso, il ricevimento si svolge online previo appuntamento concordato via email (mcavaliere@unite.it).
-
-
-
-
CartellaLezione 1 ottobre 2024 Cartella
-
-
-
CartellaLezione 4 ottobre 2024 Cartella
-
-
-
CartellaLezione 8 ottobre 2024 Cartella
-
-
-
CartellaLezione 11 ottobre 2024 Cartella
-
-
-
CartellaLezioni 15 e 22 ottobre 2024 Cartella
-
-
-
CartellaLezioni 22 e 25 ottobre 2024 Cartella
-
-
-
CartellaLezione 29 ottobre 2024 Cartella
-
-
-
CartellaLezione 29 ottobre 2024 Cartella
-
-
-
CartellaLezione 5 novembre 2024 Cartella
-
CartellaLezione 8 novembre 2024 Cartella
-
-
-
CartellaLezione 12 novembre 2024 Cartella
-
CartellaLezione 15 novembre 2024 Cartella
-
CartellaLezione 19 novembre 2024 Cartella
-
CartellaLezione 22 novembre 2024 Cartella
-
CartellaLezione 26 novembre 2024 Cartella
-
CartellaLezione 29 novembre 2024 Cartella
-
CartellaLezione 3 dicembre 2024 Cartella
-
-
-
CartellaLezione 6 dicembre 2024 Cartella
-
-
-
CartellaLezione 6 dicembre 2024 Cartella
-