You are currently viewing this course as Guest.
Topic outline
-
Dopo un’introduzione storico-culturale all’insegnamento della Storia dell’arte in Italia, il corso si concentrerà sui fondamenti della materia. Discuteremo di volta in volta i testi che hanno cambiato il nostro modo di intendere la Storia dell'arte, affronteremo la nascita e il consolidamento della disciplina e, nella seconda parte del corso, anche mediante lezioni di tipo seminariale, sperimenteremo diversi approcci metodologici, di volta in volta concentrandoci sullo stile dell'opera d'arte, sulla lettura del soggetto e l'interpretazione dei contenuti e sulle dinamiche di committenza.
Il principale obiettivo del corso è favorire la capacità di lettura autonoma dell'opera d'arte.
Qualora lo studente fosse impossibilitato a frequentare le lezioni, è necessario contattare il docente all'indirizzo lsiracusano@unite.it per concordare un programma ad hoc.
Un libro a scelta tra:
Antonio Pinelli, La storia dell’arte. Istruzioni per l’uso, Laterza, Roma-Bari 2009 (o edizione successiva)
Federica Veratelli, Jasmine Habcy, Didattica della storia dell’arte, Mondadori, Milano 2020 (o edizione successiva)
Maria Stella Bottai, Insegnare storia dell’arte. Strumenti e metodi sperimentali per le scuole superiori, Carocci Editore, Roma 2023
-