You are currently viewing this course as Guest.
Topic outline
-
Enzo Di Salvatore è professore Ordinario di Diritto costituzionale e pubblico presso l'Università degli Studi di Teramo, dove insegna Diritto costituzionale (Corso di laurea in Diritto dell'ambiente e dell'energia), Diritto costituzionale (Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza) e Diritto dell'ambiente (Scuola di Specializzazione in Diritto amministrativo e Scienza dell'amministrazione). È direttore del Centro di Ricerca "Transizione ecologica, sostenibilità e sfide globali" dell'Università degli Studi di Teramo, della Rivista "Diritto e clima" e coordinatore del Master di II livello in "Tecniche di redazione degli atti normativi e amministrativi".Il corso si propone di fornire allo studente una conoscenza critica del diritto costituzionale, attraverso la spiegazione dei concetti e degli istituti fondamentali della materia. Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di orientarsi all’interno della struttura complessiva dell’ordinamento dello Stato e di analizzare e comprendere i principali problemi posti dal processo di integrazione europea dal punto di vista del diritto costituzionale italiano.
LIBRI DI TESTO
Programma studenti frequentanti e lavoratori:- Titolo: Le fonti del diritto italiano
- Autore: Stefano Maria Cicconetti
- Edizione: Giappichelli, 2019, Torino
- Link ebook: https://www.giappichelli.it/le-fonti-del-diritto-italiano-9788892119321?srsltid=AfmBOop0Onxi_7aqP3gG6U-SzlMZqKVeHg8Kii2guVVyjDaKP_gwdSSq
- Titolo: Questa nostra Europa
- Autore: Piero Calamendrei, (a cura di) Enzo Di Salvatore
- Edizione: People, 2020, Busto Arsizio
- Pagine di riferimento: Da pag. 5 a pag. 103
- Link ebook: https://www.peoplepub.it/pagina-prodotto/questa-nostra-europa
- Titolo: Appunti per uno studio sulla libertà nella tradizione costituzionale europea
- Autore: Enzo Di Salvatore
- Edizione: Giuffrè, 2007, Milano
- Link ebook: Il saggio sarà caricato dal docente sulla piattaforma e-learning
Programma studenti non frequentanti:- Titolo: Le fonti del diritto italiano
- Autore: Stefano Maria Cicconetti
- Edizione: Giappichelli, 2019, Torino
- Link ebook: https://www.giappichelli.it/le-fonti-del-diritto-italiano-9788892119321?srsltid=AfmBOop0Onxi_7aqP3gG6U-SzlMZqKVeHg8Kii2guVVyjDaKP_gwdSSq
- Titolo: Questa nostra Europa
- Autore: Piero Calamendrei, (a cura di) Enzo Di Salvatore
- Edizione: People, 2020, Busto Arsizio
- Pagine di riferimento: Da pag. 5 a pag. 103
- Link ebook: https://www.peoplepub.it/pagina-prodotto/questa-nostra-europa
- Titolo: Appunti per uno studio sulla libertà nella tradizione costituzionale europea
- Autore: Enzo Di Salvatore
- Edizione: Giuffrè, 2007, Milano
- Link: il saggio sarà caricato in open access dal docente
- Titolo: saggi integrativi di approfondimento che saranno caricati dal docente in open access dal docente (in via di definizione)
PROVE INTERMEDIE
PROVA INTERMEDIA 1- Unità didattica di riferimento: Da definire con i corsisti.
- Data: non ancora definita
- Tipologia di prova: Prova orale.
MODALITA' DI VALUTAZIONE
-
-
-
-
-
-