Politica agricola comunitaria - Prof. Silvia Coderoni - a.a. 2025/2026
Indice degli argomenti
- 
                    
                
                    
                            
L’obiettivo del corso di Politica agricola comune (PAC) è rendere gli studenti e le studentesse in grado di comprendere i principi economici alla base della PAC e i suoi principali effetti sulle imprese e sulla società.
 - 
                                                        
 - 
                
                    
                            
Il programma dell’insegnamento prevede la presentazione e trattazione dei seguenti argomenti:
Il contesto di riferimento:
- L’analisi delle Politiche
- Fallimenti del mercato e beni pubblici
- Strumenti per la regolazione delle esternalità ambientali
- Quadro istituzionale e bilancio dell’Unione Europea
La PAC: storia e analisi
- Lo schema classico della PAC
- Le riforme dagli anni ’80 ad oggi
- La PAC 2023-2027
Approfondimenti:
- Evoluzione della politica ambientale EU e la sua influenza sulla PAC
- Le possibilità di finanziamento per le imprese: dalle politiche di sviluppo rurale al carbon farming
- Scenari futuri della PAC - 
                
                    
                            
Sotte F. (2023). La Politica Agricola Europea. Storia e Analisi. Firenze University Press. https://doi.org/10.36253/979-12-215-0076-9
Materiale didattico integrativo verrà indicato dalla docente durante il corso. La docente mette a disposizione le slides della lezione.
 - 
                
                    
                            
 - 
                
                    
                            
 -