Vai al contenuto principale
You are currently viewing this course as Ospite.
Giovanni Guerra
Giurisprudenza - 2° anno

Indice degli argomenti

  • Il corso di Diritto costituzionale italiano e comparato ha lo scopo di approfondire, in chiave comparatistica, i diversi sistemi costituzionali europei. In particolar modo, si terrà conto del rilievo costituzionale che il processo di integrazione europea ha in rapporto agli ordinamenti giuridici considerati.

    Programma d'esame
    - La comparazione giuridica e il metodo comparativo
    - Definizione di forma di Stato e forma di governo.
    - I criteri di classificazione delle forme di Stato.
    - Le singole forme di Stato.
    - I criteri di classificazione delle forme di governo.
    - Le singole forme di governo.
    - Analisi dei principali sistemi costituzionali europei
    - Processo di integrazione europea.

     

    LIBRI DI TESTO


    Sistemi costituzionali europei, Giuffrè Francis Lefebvre, Milano, 2021

    • Autore: E. Di Salvatore



    MATERIALE DI APPROFONDIMENTO


    Il metodo nello studio e nella classificazione delle forme di governo, in Diritto pubblico comparato ed europeo, n. 1, 2015, pp. 131 - 166

    • Autore: M. Volpi