Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - a.a. 2024/2025
Corso di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità
Indice degli argomenti
- 
                    
                
                    
                            Nell'anno accademico 2024/2025 l'Università degli Studi di Teramo ha attivato il X ciclo del corso per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella primaria, nella scuola secondaria di I e II grado (TFA sostegno). Il corso è finalizzato al conseguimento del titolo di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, nella scuola dell’infanzia, primaria e nella scuola secondaria di primo o secondo grado. L’accesso al corso è a numero programmato, determinato annualmente dal MUR sulla base delle proposte avanzate dall’Università. Per informazioni consulta il sito di Ateneo: Per accedere alla rete wi-fi, troverete tutte le informazioni necessarie al seguente link. https://www.unite.it/UniTE/Wi-Fi Email: Per informazioni sulla didattica: tutorsostegno@unite.it Per supporto tecnico e amministrativo: sostegno@unite.it Per AVVISI consulta il seguente link: 
- 
                                                        
- 
                
                    
                            Il calendario potrebbe essere soggetto a modifiche in itinere 
- 
                
                    
                            Gentilissimi studenti, di seguito la google form da compilare relativa alla scelta dell'istituto ospitante: https://forms.gle/N1HgtWpU3SER3v269 Nella cartella ini basso troverete i moduli del tirocinio: 1) Diario delle presenze (Tirocinio diretto), da compilare in itinere e inviare a fine corso 2) Attestato tirocinio diretto e valutazione, da compilare al termine del tirocinio e inviare a fine corso 3) Attestato tirocinio indiretto (da compilare al termine del tirocinio indiretto) e diario (da compilare in itinere) e inviare a fine corso 4) Progetto formativo da inviare entro 22 dicembre con apposito form: https://forms.gle/vstyjqpsKCLDy2Au7 (SI PREGA DI INVIARE IL PROGETTO FORMATIVO SOLAMENTE UNA VOLTA INSERITO IL TUTOR ACCADEMICO) 
- 
                                                        
- 
                
                    
                            - 
Docente: Prof. Antonio Ascione Contatti: aascione@unite.it Ore di lezione previste: 30 
 
- 
- 
                
                    
                            - 
Docente: Prof. Mascella Raffaele Contatti: rmascella@unite.it Ore previste: 25 
 
- 
- 
                
                    
                            Docente: Prof. Palmiero Massimiliano Contatti: mpalmiero@unite.it Ore previste: 30 
- 
                
                    
                            
- 
                
                    
                            
-