Skip to main content
You are currently viewing this course as Guest.
Giampiero Mazzocchi
Scienze e culture gastronomiche per la sostenibilità - 3°anno

Topic outline

  • Il corso analizza le interrelazioni tra politiche economiche, sostenibilità ambientale e sistemi alimentari, con un approccio interdisciplinare e territoriale. L’obiettivo è fornire strumenti teorici e pratici per comprendere come le politiche pubbliche, a diversi livelli di governance, possano promuovere la transizione ecologica, la giustizia sociale e la sicurezza alimentare.

    Attraverso lezioni frontali, esperienze dirette di esperti e attività laboratoriali, gli studenti approfondiranno i principali ambiti di intervento: politiche del cibo, democrazia alimentare, relazioni tra ambiente e sistemi alimentari, povertà e insicurezza alimentare, spreco e buone pratiche, agricoltura urbana, diritto al cibo, cooperazione territoriale e distrettualità, educazione alimentare e food literacy, processi partecipativi e dimensione paesaggistica delle politiche del cibo.

    Il corso mira a sviluppare capacità di analisi critica e progettuale, utili per interpretare e contribuire alla costruzione di politiche per la sostenibilità. La valutazione prevede la partecipazione attiva, esercitazioni e una prova finale che verifichi la capacità di integrare gli aspetti economici, ambientali e sociali affrontati durante il corso.