Modalità d'esame
Durante il corso verranno assegnati homeworks e mini-projects da svolgere individualmente o in gruppo (2 persone), secondo le indicazioni del docente.
Gli homeworks e mini-projects verranno consegnati prima dell'esame e saranno seguiti da una discussione orale in data di appello.
Gli homeworks sono sequenziali, prima di iniziare è necessario seguire la seguente procedura.
Procedura iniziale:
- Scegliere e ideare un applicazione web (ovvero un sito web) che si vuole proporre.
- Fornire le seguenti informazioni (nome e cognome per ogni membro del team, titolo e descrizione app) qui: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1pfuKbrmo4lb5z372W2oskIat9PJN5aHOZDLi9xngYU0/edit?usp=sharing
- Attendere l'approvazione del docente e poi inizia a progettare l'app
Homework 1: App design
Descrizione dettagliata della tua app in termini di architettura delle informazioni, progettazione della user experience e progettazione dell'interfaccia utente (fino a 15 pagine). Il template da seguire (template-design-documentation) è disponibile qui: https://elearning.unite.it/mod/resource/view.php?id=101691
Materiale: Slides argomento "User Experience" + libro di testo + esempi svolti di documento di design e diagrammi (cartelle "Lab" + "Examples")
Homework 2: Prototipo HTML
Realizzare un prototipo HTML+CSS dell'app progettata. A tal fine scegliere e scaricare un "template HTML5 responsive free" (cercando queste keywords su Google) e modificarlo in accordo con il documento di design. Il prototipo (2 o 3 pagine web inclusa la homepage) sarà conforme alle scelte fatte nel documento di design.
Materiale: Slides argomento "Internet e Web" + esempi nella cartella "Lab"
Homework 3: SEO
Applicare le regole e metodologie SEO all'App design (homework 1) e al prototipo (homework 2). Documentare le scelte effettuate qui: https://elearning.unite.it/mod/resource/view.php?id=102064
Materiale: Slides argomento "SEO"
Homework 4: Website
Realizzare il sito web progettato, seguendo una delle seguenti opzioni:
- Completare il prototipo per tutte le pagine previste, oppure
- Realizzare il sito tramite worpress (scegliendo un theme affine a quello del prototipo)
Gli homeworks devono essere consegnati al docente via email entro 4 giorni prima della data di appello scelta (la cartella html deve essere compressa in .zip, se si sceglie il sito in worpress deve essere espostato tramite il plugin Duplicator), per dare modo al docente di visionarli. In data di appello lo studente dovrà presentarsi con il proprio pc e discutere il lavoro svolto.