Lezione 4 -Evoluzione approcci manageriali alla pianificazione - I pionieri
La lezione ripercorre le origini della pianificazione strategica aziendale, dalle sue radici militari fino alla formalizzazione del pensiero strategico tra gli anni ’50 e ’70. Vengono approfonditi i contributi fondamentali di Drucker, Chandler, Andrews e Ansoff, che hanno definito i primi approcci alla strategia come processo di lungo termine, influenzato dalla struttura organizzativa, dai valori aziendali e dal contesto socio-economico. Strumenti e modelli come la matrice prodotto-mercato di Ansoff e l’analisi della coerenza tra strategia e struttura segnano l’avvio di una visione manageriale integrata e adattiva.
This lecture explores the origins of strategic business planning, from its military roots to the formalization of strategic thinking in the 1950s–1970s. It examines the foundational contributions of Drucker, Chandler, Andrews, and Ansoff, who shaped early approaches to strategy as a long-term process influenced by organizational structure, corporate values, and socio-economic context. Key frameworks—such as Ansoff’s Product-Market Matrix and the analysis of strategy-structure alignment—mark the beginning of an integrated and adaptive managerial perspective