Vai al contenuto principale
I miei corsi
Visualizza solo corsi in svolgimento
Non sei iscritto a nessun corso.
Panoramica corsi
Lista di tutti i corsi disponibili
Apri indice del corso
Offerta formativa
I miei corsi
Sito UniTE
Assistenza
it
English (en)
Italiano (it)
Ospite
Login
Home
Corsi
Dipartimento di Scienze della comunicazione
Scienze della comunicazione
Anno accademico 2024/2025
2° anno
Curriculum Comunicazione per l'azienda e il commercio
SCSDO24/25
Unità 4 – Il «lato oscuro» delle organizzazioni
Esercizio 13 (Chernobyl)
Esercizio 13 (Chernobyl)
Per aprire la risorsa fai click su
Esercizio 13 (Chernobyl)
Vai a...
Vai a...
Pagina home del corso
Annunci
Pianificazione della didattica - aggiorn 18.04.2025
00_Presentazione del corso
01_Alcune definizioni
02_Lo studio sociologico delle organizzazioni
Project work - indicazioni
Project work - gruppi
Valutazione verifica in itinere
03_Il ruolo dei soggetti... - Introduzione
04_Organizzazioni come sistemi cooperativi (Barnard)
Analisi 1 (imprese del settore gaming)
Analisi 2 (le grandi dimissioni)
05_Qualità del lavoro, soddisfazione, benessere... (APPROFONDIM.)
06_Potere e controllo (alcuni concetti-base)
07_Potere come controllo dell'incertezza (Crozier)
08_Altri meccanismi di potere (APPROFONDIM.)
09_L'analisi delle decisioni nelle organizzazioni
10_Processi decisionali (Simon)
Analisi 3 (impresa alimentare)
11_Altre critiche alla teoria della scelta razionale (APPROFONDIM.)
12_Cricche interne (Selznick)
Esercizio 1 (moventi personali)
Esercizio 2 (incentivi)
Esercizio 3 (evoluzione aspettative su lavoro)
Esercizio 4 (potere)
Esercizio 5 (decisione su assunzione)
13_Organizzazione e ambiente - Introduzione
14_Influenze dei centri di potere esterno (Selznick)
Analisi 4 (impresa abbigliamento)
15_Cambiamento, isomorfismo, ecc. (neo-istituzionalismo)
16_La spiegazione di Meyer e Rowan
17_La spiegazione di Powell e Di Maggio
Analisi 5 (banche)
18_Una ricerca sui musei (Di Maggio) (APPROFONDIM.)
19_Ecologia delle popolazioni organizzative
20_Stinchcombe
21_Economia dei costi di transazione
22_Capitale sociale, ecc. (APPROFONDIM.)
Esercizio 6 (pubblicità)
Esercizio 7 (università-influenze esterne)
Esercizio 8 (isomorfismo in vari tipi di organizzazioni)
Esercizio 9 (banche di investimento, crisi finanziaria - dal documentario "Inside Job")
Esercizio 10 (organizzare un viaggio)
23_Approcci morbidi (Introduzione)
24_Cultura organizzativa (Schein)
Analisi 6 (DEC, Schein)
Analisi 7 (compagnia aerea)
25_Identità, immagine, ecc. (APPROFONDIM.)
26_Effetti collaterali della cultura organizzativa (APPROFONDIM.)
27_Pluralità delle culture organizzative (Martin)
28_Cultura e controllo (Kunda)
29_Sensemaking (Weick)
Esercizio 11 (cultura organizzativa dell'università)
Esercizio 12 (cultura-controllo)
30_Il lato oscuro delle organizzazioni - Introduzione
31_La teoria dei fattori latenti
Analisi 8 (Costa Concordia)
32_Miopia organizzativa
33_Wrongdoing nelle organizzazioni
Analisi (Volkswagen)
34_Capro espiatorio vs apprendimento
Esercizio 14 (fattori latenti)
35_Innovazione organizzativa
36_Apprendimento organizzativo
37_La doppia transizione (digitale e green) (APPROFONDIM.)
Apri il cassetto del blocco