Vai al contenuto principale
I miei corsi
Visualizza solo corsi in svolgimento
Non sei iscritto a nessun corso.
Panoramica corsi
Lista di tutti i corsi disponibili
Apri indice del corso
Offerta formativa
I miei corsi
Sito UniTE
Assistenza
it
English (en)
Italiano (it)
Ospite
Login
Home
Corsi
Dipartimento di Scienze della comunicazione
Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo
Anno accademico 2025/2026
Insegnamenti a scelta
DAMSNTBC25/26
REGISTRAZIONE DELLE LEZIONI
LA CARTELLA CONTIENE LE REGISTRAZIONI DELLE LEZIONI
LA CARTELLA CONTIENE LE REGISTRAZIONI DELLE LEZIONI
Per aprire la risorsa fai click su
LA CARTELLA CONTIENE LE REGISTRAZIONI DELLE LEZIONI
Vai a...
Vai a...
Pagina home del corso
Annunci
01 - L3 - INTRODUZIONE E OBIETTIVI
02 - L3 - STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE
03 - L3 - TECNICHE ARTISTICHE - SUPPORTI
04 - L3 - TECNICHE ARTISTICHE - PITTURA A OLIO
05 - L3 - PITTURA SU RAME E SU PIETRA
06 - L3 - TECNICHE ARTISTICHE - TEMPERA E ACQUERELLO
07 - L3 - TECNICHE ARTISTICHE - ENCAUSTO E AFFRESCO
08 - L3 - MOSAICO
09 - L3 - SCULTURA E TARSIA LIGNEA
10 - L3 - FUSIONE A CERA PERSA
11 - L3 - TECNICHE GRAFICHE 1
12 - L3 - TECNICHE GRAFICHE 2
13 - L3 - I COLORI
14 - L3 - LA LUCE
15 - L3 - TENSIONAMENTO DEI DIPINTI
16 - L3 - TENSIONAMENTO DEI DIPINTI - II
17 - L3 - RILIEVO 3D
18 - L3 - TECNOLOGIE DIGITALI PER LA COMUNICAZIONE MUSEALE
19 - L3 - TECNOLOGIE DIGITALI PER L'ARCHEOLOGIA
20 - L3 - RESTAURO VIRTUALE
21 - L3 - PULITURA LASER
22 - L3 - RIPRESE E STAMPA 3D
23 - L3 - MODELLAZIONE E DIDATTICA
24 - L3 - MODELLAZIONE ED ECONOMIA DEI BBCC
25 - L3 - NANOTECNOLOGIE
26 - L3 - MONITORAGGIO AMBIENTALE
27 - L3 - GIS E DRONI
28 - L3 - RFID
29- L3 - AUTENTICITA' DEI DIPINTI
30 - L3 - AUTENTICITà DELLA CERAMICA
31 - L3 - VETRO, METALLO, AVORIO
1. A. Iaccarino, Dipinti su tela. Una proposta per conservare i telai originali, Materiali e Strutture, anno VI n. 2, 1996
2. C.Piccioli e altri, TECNICHE ITC PER LA CONOSCENZA DI MANUFATTI DI INTERESSE CULTURALE, 5^ Conference Diagnosis, Conservation and Valorization of Cultural Heritage, 2015
3. M.Gavinelli, A. Merigo, V. Mirarchi, La Cappella degli Scrovegni in Alta Definizione, ArcheomaticA N° 4 dicembre 2010
4. L. Ricciardi, Il restauro virtuale per evitare il restauro reale, Bollettino d'Arte, 22-23 2014
5. M.G. Patrizi e altri, Il cubocolo dei Fornai nelle catavìcombe di Domitilla a Roma, Pulitura Laser, Atti del Convegno Applicazioni Laser nel Restauro, 2012
6. RF.Avella e altri, Integrated prototyping and rendering system for the display of ceramic finds, SCIRES-IT, vol.7 n.1, 2017
7. S.Di Salvo, Nanotechnology for cultural Heritage, International Journal of Science, Technology and Society.
8. V.Fassina, F.Vianello, Il degrado dei materiali lapidei, cause e agenti, MARMOMACCHINE CLASSIC n° 188
9. M.Sileo e altri, Monitoraggio microclimatico, in Conservazione e Sicurezza del Patrimonio Culturale, PZ 2015
10. G.Ciccone, Droni commerciali con sensori termici e multispettrali per il telerilevamento archeologico a bassa quota, Nuove Tecnologie open source per la gestione dei beni, delle attività culturali e del turismo, Atti del convegno, Roma, 2021
11. E.Plances e E.Benes, Sull'uso della tecnologia RFID nei processi di gestione dei beniculturali
Apri il cassetto del blocco