Diritto privato comparato - Prof. Ignazio Castellucci - a.a. 2022/2023
Giurisprudenza - 2° anno
Indice degli argomenti
-
1999, Ph.D. in Comparative law, University of Trento; 1995, Diploma di specializzazione in Comparative law, 70/70 (LL.M., maxima), University of Rome “La Sapienza”; 1992, Laurea in Giurisprudenza, maxima cum laude, University of Rome “La Sapienza”.
Full-time Assistant Professor (2003 and 2004) in the University of Macau, People’s Republic of China, teaching Business Law, Comparative Legal Systems, European Continental Law (civil law), International Arbitration. Designer, founder and first Program Coordinator of the Master’s Program in European Union, International and Comparative Law of the University of Macau (2003).
Since 2005, Regular Visiting Assistant Professor in the University of Macau (P.R. of China), teaching Comparative Legal Systems.
Since 2010, Visiting Professor in the University of Malta, teaching Comparative Law and Legal Pluralism
Since 2013, Visiting Professor in the University of Cape Town, teaching Chinese Law and Chinese Investments in Africa
Since November 2016, Researcher in the University of Teramo, Faculty of Law
Three books published, one on Asian Legal Traditions (2009), one on Latin American and Roman Law (2011), one on the Rule of Law in China (2012).
Articles, essays produced in the areas of Comparative Law, Chinese Law, African Law, Latin American Law, International Arbitration;
legal translations in Italy and China;
Member, the World Society of Mixed Jurisdictions Jurists
Founding member and Vice President of Juris Diversitas.
Since 1996, Avvocato (lawyer), admitted to the Italian Bar.
Since 2008, Avvocato patrocinante in Cassazione (Senior Counsel).
Fellowship attained in 2011 of the Chartered Institue of Arbitrators, London
Member, Club OHADA-Chine.INFO SUL CORSO
OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO- Conoscenza e capacità di comprensione: principali tradizioni giuridiche del mondo - tecniche di unificazione, uniformazione armonizzazione del diritto a livello inter-, trans- e sopra-nazionale. sviluppo conoscenze di base e approfondimenti in specifici settori. comprensione dell'importanza della multidisciplinarietà e quindi di una molteplicità di approcci diversi (storico, sociologico, economico, culturale) oltre quello tecnico-giuridico.
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione: a documenti legali, legislazione, sentenze letteratura giuridica con origine in giurisdizioni e culture giuridiche diverse. capacità di svolgere brevi ricerche e presentarne i risultati
- Autonomia di giudizio: sviluppo delle capacità critiche, e di di analisi e sintesi, attraverso la comparazione come strumentario utile a vedere la complessità della vita giuridica oltre le declamazioni formali offerte dalle norme dei diversi sistemi giuridici.
- Abilità comunicative: sforzo teso al miglioramento di queste abilità, specie all'impiego di tecniche efficaci di comunicazione pubblica, con brevi scritti, ricerche e presentazioni, singolarmente o in gruppo, su temi assegnati durante il corso. enfasi sulla capacità di produrre comunicazione in materia giuridica che sia professionale, accurata, chiara, argomentata, sintetica, efficace
- Capacità di apprendimento: miglioramento delle capacità e delle possibilità di apprendimento, mediante acquisizione di un diverso metodo di studio e l'accesso a materiali in lingua inglese. l'obiettivo è la capacità di operare in autonomia con fonti e in ambienti giuridici diversi da quello di origine, nella ricerca o in altre attività del giurista.
PREREQUISITI E PROPEDEUTICITA'
- Prerequisiti: come da norme applicabili nella Facoltà
conoscenza almeno della lingua inglese, almeno nella lettura - Propedeuticità: come da norme applicabili nella Facoltà
INDICATORI DI DUBLINO
UNITA' DIDATTICA 0: unità introduttiva - comparazione, metodo, fonti e formanti
UNITA' DIDATTICA 1: le età del diritto romano - fonti e processo
UNITA' DIDATTICA 2: diritto medievale - ius commune e lex mercatoria
UNITA' DIDATTICA 3: le codificazioni
UNITA' DIDATTICA 4: common law
UNITA' DIDATTICA 5: stati uniti d'america, paesi nordici, sistemi misti
UNITA' DIDATTICA 6: il diritto islamico - la finanza islamica
UNITA' DIDATTICA 7: la tradizione indù - il buddismo - i diritti del sud-est asiatico
UNITA' DIDATTICA 8: la tradizione giuridica e il diritto cinese
UNITA' DIDATTICA 9: il pluralismo giuridico - il pluralismo globale
UNITA' DIDATTICA 10: unificazione, uniformazione, armonizzazione del diritto
Indicatori di dublino comuni a tutte le unità didattiche
Conoscenza e capacità di comprensione: principali tradizioni giuridiche del mondo - tecniche di unificazione, uniformazione armonizzazione del diritto a livello inter-, trans-, soprannazionale
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: a documenti legali, legislazione, sentenze letteratura giuridica con origine in giurisdizioni e culture giuridiche diverse
Autonomia di giudizio: sviluppo delle capacità critiche attraverso la comparazione come strumentario utile a vedere oltre le declamazioni formali offerte dai diversi sistemi giuridici
Abilità comunicative: sforzo teso al miglioramento di queste abilità, specie all'impiego di tecniche efficaci di comunicazione pubblica, con brevi scritti, ricerche e presentazioni, singolarmente o in gruppo, su temi assegnati durante il corso
Capacità di apprendimento: miglioramento delle capacità e delle possibilità di apprendimento, mediante acquisizione di un diverso metodo di studio e l'accesso a materiali in lingua inglese
LEZIONI SETTIMANALI
LIBRI DI TESTO
la tradizione giuridica occidentale - 5a edizione- Autore: V. Varano - V. Barsotti
- Edizione: giappichelli, 2014, torino
- Pagine di riferimento: tutto il volume
diritto privato comparato - istituti e problemi- Autore: G. ALPA / M.J. BONELL / D. CORAPI / L. MOCCIA / V. ZENO ZENCOVICH / A. ZOPPINI
- Edizione: laterza, 2008 o 2012, roma-bari
- Pagine di riferimento: non frequentanti: i saggi di Bonell, Moccia e Zeno Zencovich - frequentanti: i soli saggi di Bonell e Zeno Zencovich
MATERIALE DI APPROFONDIMENTO
Materiali forniti in classe dal docente e/o presenti sulla piattaforma e-learningPROVE INTERMEDIE
PROVA INTERMEDIA 1- Unità didattica di riferimento: 0, 1, 2, 3, 4, 5
- Data:
- Tipologia di prova: scritta
MODALITA' DI VALUTAZIONE
prova intermedia scritta e esame finale orale -
cosa facciamo, cosa guardiamo, perché
-
-
-
-
-
-
cos'è, davvero, un codice? le esperienze giuridiche della storia occidentale ci consegnano diversi modelli. qual'è l'essenza dell'idea di "codice"?
-
-
una piccola comparazione tra norme sulla responsabilità civile:
codici tedesco, italiano, spagnolo, filippino
-
-
i diritti occidentali, di tradizione di civil law, o di common law, convergono verso modelli intermedi, pur tendendo a mantenere in qualche le caratteristiche strutturali delle origini
-
-
tradizioni diverse sull'economia e sulla finanza, basate su principi diversi; ma i principi islamici sono gli stessi applicabili anche nel mondo mediterraneo e in europa prima dell'epoca moderna, rappresentando valori culturali e giuridici comuni al pensiero aristotelico e ai diritti ebraico, canonico (e in parte a quello romano)
-
-
Il caso Tacconi: l'approccio comparatistico permette di risolvere un complesso problema giuridico transnazionale.
-
-
Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Stoccolma, lodo n.117/1999
-
-
la antichissima e sempre attuale ricerca di un equilibrio tra virtù e forza, tra riti e legge, tra Confucianesimo e Legismo.
una dinamica, con equilibri mutevoli nel tempo e nello spazio, ma sempre presente nella Cina, dalle prime dinastie regnanti, a quella imperiale, a quella comunista e post-comunista
-
-
Il diritto della repubblica popolare cinese, la rule of law with Chinese characteristics, e il diritto cinese dell'economia di mercato
allegati:
- un tipico esempio di legislazione in stile socialista: la legge di protezione dell'ambiente
- la prima legge generale sul diritto civile: i principi di diritto civile del 1986
- e un esempio di legge di mercato: la legge sui contratti
- esempi molto più intermedi o misti: la legge antimonopoli, la legge sulla proprietà, la legge sulle assicurazioni
-
-
-
-
-