Topic outline
-
Il corso verte sulla scultura del XV secolo nell'Italia centrale e settentrionale.
Le lezioni si apriranno sulla Firenze del primo Quattrocento e più in particolare sui bronzi di Lorenzo Ghiberti. Verrà quindi presa in esame la diffusione del linguaggio ghibertiano nei centri abruzzesi.
Il corso si focalizzerà quindi sull'attività di Donatello a Firenze e a Padova. Saranno inoltre discusse la riscoperta di tipologie antiche come il busto, il ritratto monetale, il monumento equestre e il bronzetto.
Verrà quindi presa in considerazione l'attività di Andrea Verrocchio, illustrando la diffusione delle forme verrocchiesche nell'Abruzzo del secondo Quattrocento.
Il corso prenderà inoltre in considerazione la riscoperta di un materiale come la terracotta.
Saranno previste visite a opere e a monumenti del territorio e/o laboratori di schedatura.
Chi fosse impossibilitato a frequentare le lezioni, è pregato di contattare il docente per concordare un programma ad hoc.
Per il programma del corso e per il testo di riferimento si rimanda alla pagina nel Course catalogue: https://unite.coursecatalogue.cineca.it/insegnamenti/2024/7407/2021/9999/10101?coorte=2023&schemaid=928
-
-