Vai al contenuto principale
I miei corsi
Visualizza solo corsi in svolgimento
Non sei iscritto a nessun corso.
Panoramica corsi
Lista di tutti i corsi disponibili
Apri indice del corso
Espandi
Minimizza
Arte moderna e contemporanea - Prof. Paolo Coen - a.a. 2020/2021
Evidenziato
Annunci
Piano delle lezioni
Accedi alla cartella drive
Tesine e Project work assegnati
Prove ex tempore
Espandi
Minimizza
1. Jean-Auguste-Dominique Ingres e l’opzione accademico-classicista, fino ad Alexandre Cabanel
Evidenziato
Da Ingres a Courbet: classicismo e anticlassicismo nella pittura francese del XIX secolo
Da Ingres a Courbet: Classicismo e anticlassicismo nella pittura francese del XIX secolo
Espandi
Minimizza
2. La linea del Realismo: Gustave Courbet
Evidenziato
Espandi
Minimizza
3. Il realismo nel paesaggio: la scuola di Barbizon
Evidenziato
Espandi
Minimizza
4. Il realismo sociale: Honoré Daumier
Evidenziato
Espandi
Minimizza
5. Verso l’Impressionismo: il ruolo di Édouard Manet e la scuola di Batignolles
Evidenziato
Espandi
Minimizza
6. La mostra del 1874 nello studio di Nadar
Evidenziato
Espandi
Minimizza
7. I temi dell’Impressionismo
Evidenziato
Espandi
Minimizza
8. La tecnica degli Impressionisti
Evidenziato
Il segreto di Claude Monet, video di Paolo Coen
Espandi
Minimizza
9. Roma prima del 1870: il declino delle arti applicate
Evidenziato
Il treno di Pio IX
Espandi
Minimizza
10. Il risorgimento e la questione romana
Evidenziato
Espandi
Minimizza
11. Il principe Baldassarre Odescalchi, il Museo di Arte Industriale e l'esperimento di Bracciano
Evidenziato
Espandi
Minimizza
12. Il Vittoriano, da idea a progetto
Evidenziato
Espandi
Minimizza
13. Lo strano caso di Alessandro Nelli
Evidenziato
Espandi
Minimizza
14. Camillo Boito, la questione dello stile nazionale e la ‘svolta’ nel Vittoriano
Evidenziato
Espandi
Minimizza
15. La rincorsa del primato: le esportazioni da Roma nel mondo
Evidenziato
Espandi
Minimizza
16. Il nuovo mercante italiano: Giuseppe Sangiorgi
Evidenziato
Espandi
Minimizza
17. L’opzione inglese: John Ruskin, il South Kensington Museum e il movimento degli Arts and Crafts
Evidenziato
John Ruskin, documentario
Un'introduzione al Victoria & Albert Museum
Documentario sul Victoria and Albert Museum
Espandi
Minimizza
18. I nuovi strumenti del mercato borghese: le esposizioni universali e i grandi magazzini
Evidenziato
La Great Exhibition di Londra del 1851: tour virtuale
La Great Exhibition del 1851 a Londra
La Centennial Exhibition del 1876 a Philadelphia
Le Bon Marché, Parigi, documentario, parte I
Le Bon Marché, Parigi, documentario, parte II
Le Bon Marché, Parigi, documentario, parte III
Le Bon Marché, Parigi, documentario, parte IV
Le Bon Marché, servizio breve
Espandi
Minimizza
19. La lotta sul mercato europeo: Mariano Fortùny tra Roma e Parigi
Evidenziato
Mariano Fortuny: la collezione del Museo del Prado
Mariano Fortuny: video introduttivo
Mariano Fortuny: la collezione di dipinti al Prado
Mariano Fortuny su Wikiwand
Fortuny e l'Italia, conferenza di Gianluca Berardi
Espandi
Minimizza
20. Roma e gli Stati Uniti
Evidenziato
Costantino Brumidi e l'Apoteosi di George Washington nella Rotonda del Campidoglio di Washington, video
Il Cavallo d'Acciaio, di John Ford, 1924
Le Villard Houses di New York, presentate da Mosette Broderick
Espandi
Minimizza
21. Gli impressionisti sfondano in America
Evidenziato
Paul Durand-Ruel
Paul Durand Ruel ripercorso e osservato da una gallerista contemporanea, Lorenza Salamon
Marci Regan, Paul Durand-Ruel and the market for early modernism, 2005
Agnes Penot, articolo sul mercato di New York nel XIX secolo
Getty Research Institute: Libri dei conti di mercanti d'arte (Dealers' Stock Books)
Espandi
Minimizza
22. Parigi post-impressionista: da Paul Cézanne a Vincent Van Gogh e Paul Gaugin
Evidenziato
Paul Cézanne: la ricezione da parte degli artisti italiani
Un reimpiego ex post della lingua di Van Gogh: Van Gogh Experience
Van Gogh, l'animazione
Espandi
Minimizza
23. Nuovi orizzonti: il cinema, l’architettura in ferro e l’arte africana
Evidenziato
Parigi, 1870: L'Impressionismo e la rottura con la tradizione
I fratelli Daguerre e il cinema
Edward Holl, Commissioner's House, Bermuda
Mercato Centrale, Santiago del Cile
Denise Murrell, Articolo sull'influenza dell'arte africana sull'arte europea,
Matisse e l'arte africana, video
Espandi
Minimizza
24. Un bilancio: la mostra a Roma del 1911
Evidenziato
Roma 1911: la mostra del cinquantenario e l'espansione verso il quartiere Prati
Roma 1911, mostra etnografica regionale
Offerta formativa
I miei corsi
Sito UniTE
Assistenza
it
English (en)
Italiano (it)
Ospite
Login
Home
Corsi
Dipartimento di Scienze della comunicazione
Media, Arti, Culture
Anno accademico 2022/2023
1° anno
MACAMC22/23
22. Parigi post-impressionista: da Paul Cézanne a Vincent Van Gogh e Paul Gaugin
Van Gogh, l'animazione
Van Gogh, l'animazione
Per aprire la risorsa fai click su
Van Gogh, l'animazione
Vai a...
Vai a...
Pagina home del corso
Annunci
Piano delle lezioni
Accedi alla cartella drive
Tesine e Project work assegnati
Prove ex tempore
Da Ingres a Courbet: classicismo e anticlassicismo nella pittura francese del XIX secolo
Da Ingres a Courbet: Classicismo e anticlassicismo nella pittura francese del XIX secolo
Il segreto di Claude Monet, video di Paolo Coen
Il treno di Pio IX
John Ruskin, documentario
Un'introduzione al Victoria & Albert Museum
Documentario sul Victoria and Albert Museum
La Great Exhibition di Londra del 1851: tour virtuale
La Great Exhibition del 1851 a Londra
La Centennial Exhibition del 1876 a Philadelphia
Le Bon Marché, Parigi, documentario, parte I
Le Bon Marché, Parigi, documentario, parte II
Le Bon Marché, Parigi, documentario, parte III
Le Bon Marché, Parigi, documentario, parte IV
Le Bon Marché, servizio breve
Mariano Fortuny: la collezione del Museo del Prado
Mariano Fortuny: video introduttivo
Mariano Fortuny: la collezione di dipinti al Prado
Mariano Fortuny su Wikiwand
Fortuny e l'Italia, conferenza di Gianluca Berardi
Costantino Brumidi e l'Apoteosi di George Washington nella Rotonda del Campidoglio di Washington, video
Il Cavallo d'Acciaio, di John Ford, 1924
Le Villard Houses di New York, presentate da Mosette Broderick
Paul Durand-Ruel
Paul Durand Ruel ripercorso e osservato da una gallerista contemporanea, Lorenza Salamon
Marci Regan, Paul Durand-Ruel and the market for early modernism, 2005
Agnes Penot, articolo sul mercato di New York nel XIX secolo
Getty Research Institute: Libri dei conti di mercanti d'arte (Dealers' Stock Books)
Paul Cézanne: la ricezione da parte degli artisti italiani
Un reimpiego ex post della lingua di Van Gogh: Van Gogh Experience
Parigi, 1870: L'Impressionismo e la rottura con la tradizione
I fratelli Daguerre e il cinema
Edward Holl, Commissioner's House, Bermuda
Mercato Centrale, Santiago del Cile
Denise Murrell, Articolo sull'influenza dell'arte africana sull'arte europea,
Matisse e l'arte africana, video
Roma 1911: la mostra del cinquantenario e l'espansione verso il quartiere Prati
Roma 1911, mostra etnografica regionale
Apri il cassetto del blocco