Politica europea - Prof. Adolfo Noto - a.a. 2022/2023

Scienze delle amministrazioni - 2° anno
Il corso è dedicato ad uno studio della storia dell’idea d’Europa, al pensiero politico europeistico ed alle sue applicazioni concrete della seconda metà del Novecento. Con la creazione dell'Unione europea, per la prima volta nella storia, si è adottato un criterio di "cittadinanza sovranazionale", che ha accresciuto l'identità politica di ogni cittadino europeo. La politica, intesa nel senso più largo e remoto allo stesso tempo, sarà lo strumento di comprensione più idoneo per difendere o decidere di ignorare la nascente Polis europea.
Il processo di integrazione europea ha raggiunto il suo apice alla fine del Novecento, avendo importanti e chiari antecedenti teorici soprattutto nella storia del pensiero politico europeo del Settecento Chi ha influenzato maggiormente il progetto novecentesco di Unione europea è il Kant che nel 1795 scrive Per la pace perpetua. Seguendo il grande filosofo di Königsberg, si potrebbe dire che il federalismo (applicato all'Europa) sia tra quelle "idee di ragione" che possono subire sconfitte o arresti, ma che nel lungo periodo sono destinate ad affermarsi nelle situazioni storiche e politiche concrete. Eppure, pensando allo scollamento pur esistente fra istituzioni europee e cittadini, è necessario pensare all'integrazione europea sempre più come unione tra i cittadini e scoprire, se esiste ancora, qual è il significato di essere europei.
La capacità di reazione che l’Unione europea ha dimostrato in risposta alla pandemia da covid 19, è messa a dura prova da attriti e crisi di approvvigionamenti dovuti alla guerra in atto in Ucraina. Unire i cittadini europei attraverso la capacità di interazione solidale e di politiche coerenti, o accettare che si dividano in misura parziale o totale. Il dilemma dell’oggi, cui dare risposte con le conoscenze storiche adeguate, è qui.
Testi di riferimento
1. Corrado Malandrino, Stefano Quirico, L’idea d’Europa. Storie e prospettive, Carocci, Roma 2020.
2. A. Spinelli – E. Rossi, Il Manifesto di Ventotene, Mondadori, Milano 2017 (o altre edizione).
3. P. S. Graglia, L’Unione europea. Perché stare ancora insieme, Il Mulino, Bologna 2022.
Adolfo NOTO