Debriefing
Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
Ciascun gruppo è pregato di pubblicare i documenti relativi alla revisione dei report di sostenibilità elaborata per sperimentare le varie capacità applicative e di giudizio critico acquisite durante il corso. Si tratta di rispondere semplicemente a questo messaggio:
specificando:
- i nomi dei membri del gruppo
- il nome dell' azienda/caso analizzato
- il tipo di audit realizzato se "completo" o "limitato" ad aspetti specifici dei report presi in esame
- principi seguiti ai fini della revisione
- framework/standard di elaborazione del report di sostenibilità rispetto ai quali è stato effettuata l'analisi di compliance
- l'eventuale link su drive da cui accedere alla presentazione registrata, se non la presenterete insieme agli altri
e allegando:
- il documento descrittivo della revisione, contenente anche i riferimenti di almeno un articolo scientifico
- la slide presentation o altro materiale a supporto del pitch che presenterete in aula, secondo le indicazioni che vi sono state datè.
Infine vi prego di compilare la tabella che vi verrà segnalata via chat su telegram per agevolare l'organizzazione delle presentazioni in aula.
Ri: Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
Buongiorno Prof. De Nicola, le invio un breve riepilogo delle informazioni principali emerse dall’analisi condotta sull’azienda
Falone Costruzioni E.R. S.r.l..
1. Membri del gruppo di lavoro:
Emanuela Racinelli
2. Azienda analizzata:
L’analisi ha riguardato Falone Costruzioni E.R. S.r.l., un’impresa attiva nel settore edilizio con un forte impegno verso la sostenibilità.
3. Tipo di audit realizzato:
L’audit ha previsto un esame approfondito del Bilancio di Sostenibilità 2023, seguendo le linee guida del modello GRI. Non è stato specificato se si tratta di un audit completo o limitato.
4. Principi seguiti per la revisione:
Sono stati seguiti principi fondamentali per garantire la qualità dell’informazione, tra cui:
- Materialità: focus su informazioni rilevanti per la sostenibilità.
- Inclusività: attenzione alle esigenze degli stakeholder.
- Contesto di sostenibilità: valutazione dell’impatto aziendale sul territorio.
- Completezza: copertura chiara e totale degli aspetti rilevanti.
- Equilibrio, Comparabilità, Accuratezza, Tempestività, Chiarezza e Affidabilità.
5. Standard utilizzati per il report di sostenibilità:
L’analisi è stata svolta seguendo il modello GRI (Global Reporting Initiative), uno standard internazionale per la rendicontazione della sostenibilità. Inoltre, l’azienda ha adottato:
- Lo standard SA8000 per la Responsabilità Sociale.
- Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (D.lgs. 231/2001).
Ri: Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
1) Bazzari Stefano-Russo Marcello
2) Banca Fideuram-Intesa San Paolo Private Bnaking
3) Report Integrato 2023. Audit limitato alla Digitalizzazione
4) Materialità (impatti esterni su azienda e azienda verso l'esterno) in ambito digitalizzazione, Comparabilità
5) Analisi Standard GRI di riferimento per l' ambito digitalizzazione
6) I file sono stati inseriti direttamente sul Drive condiviso (a parte la presentazione che è stata allegata). (è presente in allegato il link alla cartella)
Ri: Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
Le invio quanto richiesto al fine di poter validare la consegna dell'elaborato che ho svolto, in riferimento all'attività di revisione del report di sostenibilità del Gruppo Interpump.
1. Membri del Gruppo : Sabrina Giuliani
2. Azienda Analizzata : Interpump Group, società leader nel settore dell'oleodinamica e delle connessioni idrauliche.
3. Tipo di Audit Realizzato : L'audit ha per oggetto la Dichiarazione Consolidata di Carattere non Finanziario. L'informativa è stata analizzata con un approccio completo, ossia in riferimento a tutti i temi materiali sulla sostenibilità dell'attività di impresa del gruppo.
4. Principi seguiti ai fini della revisione : la qualità dell'informativa e la coerenza/ congruenza del contenuto, sono stati analizzati alla luce dei principi di rendicontazione del modello GRI: materialità, inclusività, contesto di sostenibilità e completezza. Alcuni capitolati relativi ai temi materiali trattati , sono stati rendicontati sulla base di ulteriori principi come quello della comparabilità, accuratezza e affidabilità
5. Modello di Rendicontazione GRI 2021, innovato, a partire dall'anno 2021, con l'introduzione del modello GRI 306-Waste 2020, a cui il report di sostenibilità 2023 si ispira.
6. Presenterò l'elaborato in sessione Meet
Ri: Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
1) Basilio Rosati
2) Il bilancio di Sostenibilità , il caso Sonepar
3)Il modello di audit è quello dell'approccio completo, basato su iniziative di ascolto ed engagement degli stakeholders su tutte le dimensioni oggettive materiali.Tipo di ascolto:Social Intelligence.
4)l'individuazione dei contenuti è avvenuto nel rispetto dell'inclusività degli stakeholders nel contesto della sostenibilità e completezza dei temi rilevanti sia per l'azienda che per tutti i portatori di interesse. Rilevata la coerenza tra le intenzioni e i piani di azione (Impact plan).
5) Modello di rendicondazione definito nel 2016 dal GRI e revisionato con decorrenza 2023.
Ri: Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
Buonasera professore.
Rosati Basilio.
Siccome non trovo la funzione modifica del primo invio.
Ho inviato di nuovo l'elaborato in sostituzione del primo inviato per errore.
e' un unico elaborato diviso in 2 per questione di dimensioni.
grazie
Ri: Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
1. Membri del gruppo: Daniele Tini
2. Nome dell'azienda: Coca Cola
3. Audito completo, con approfondimento su coerenza e casi di greenwashing
4.Principi per revisione: Materialità, contesto di sostenibilità, chiarezza, coerenza
5.GRI, Greenhouse protocol, AA1000SES, ISAE 3000
Ri: Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
2. Nome dell' azienda: Michelin S.p.A
2.1 Caso analizzato: Sostenibilità o finzione? L'analisi del bilancio sociale di Michelin S.p.A e l'accusa di Greenwashing
3. Tipo di audit analizzato: completo
4. Principi seguiti ai fini della revisione: Trasparenza, double materiality, affidabilità e relazione con gli standard contabili e di sostenibilità.
5. Framework/standard: ISO 26000, GRI standards, ISAE 3000
Ri: Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
2.SURGITAL SPA
3.AUDIT SU BILANCIO DI SOSTENIBILITA' 2023 LIMITATO ALLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E SOCIALE
4.PRINCIPI SEGUITI:TRASPARENZA-VERIFICABILITA'-SOSTENIBILITA'
5.ANALISI SVOLTA CON MODELLO GRI, CON CERTIFICAZIONI SA8000, BRC, ISO 9001,ISO 14001
Ri: Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
2. Nome dell'azienda: Fileni
2.1 Caso analizzato: Sostenibilità aziendale tra impegno reale e Greenwashing:un’analisi del caso Fileni
3. Tipo di audit analizzato: Completo
4. Principi seguiti ai fini della revisione: Trasparenza, responsabilità sociale, benessere animale, gestione del rischio reputazionale, innovazione e miglioramento continuo.
5. Framework/standard: ISO 9001, ISO 14001, Certificazione B Corp, Regolamenti europei sull’agricoltura biologica, European Chicken Commitment (ECC), Certificazione IFS.
Ri: Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
1. Membri del gruppo: Daniele Tini-Valeria Nardi
2. Nome dell'azienda: Coca Cola
3. Audito completo, con approfondimento su coerenza e casi di greenwashing
4.Principi per revisione: Materialità, contesto di sostenibilità, chiarezza, coerenza
5.GRI, Greenhouse protocol, AA1000SES, ISAE 3000
Ri: Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
studenti: Marco Noro (matr. 115938) e Rosa Grimaldi (115961).
Azienda : Pettenon Cosmetics Spa
report anno 2023 con adozione standard G3
analisi relativa a coerenza con principi Gri,triple bottom line e costruzione narrativa
link al video , alle slides ed al bilancio (qui le dimensioni risultano troppo grandi)
https://drive.google.com/drive/folders/1Ng6mrhY-wacxhttDA9CQYQQ9VU-saBnA
Ri: Consegna lavori di revisione report di sostenibilitò
https://drive.google.com/drive/folders/1Ng6mrhY-wacxhttDA9CQYQQ9VU-saBnA?usp=drive_link